Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2003, 11:09   #1
viggio
Member
 
L'Avatar di viggio
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pescara
Messaggi: 239
HELP!!! ECS e RAM

Ciao atutti!!!
Ho una ECS k7s5a con un Athlon XP 1800+;il problema principale è che pare che non regga le frequenze a 133 MHz perche con le sdram settando la frequenza di processore e ram a 133 MHz dopo un po' il computer si impalla;se invece utilizzo le ddr pc 2100 (togliendo le dimm OVVIAMENTE),il computer non parte nemmeno!!!L'unica soluzione che ho trovato tra quelle possibili è settare la frequenza del processore a 100 MHz e lasciare quella delle RAM a 133 MHz (anche 100/100 mantiene il computer stabile,mentre il bios non mi concede 133/100).Il problema è che con la frequenza del procio a 100 MHz il computer me lo riconosce come Athlon 1150 MHz invece di XP 1800+.La domanda che virivolgo è: PERCHE?
CHE DEVO FARE?

grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e, maari,anche di aiutarmi!!!
viggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 11:46   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Per quanto riguarda il rpblema delle SDRAM purtroppo capita con questa mobo, e di solito si risolve andando appunto sulle DDR.
Però non dovrebbe andare neanche a 100/133 se fosse solo problema di ram. 2 cose devi fare assolutamente:
1) aggiornare il bios all'ultima versione, questi problemi talvolta venivano fuori con bios vecchi e sono stati risolti con le nuove versioni
2) Che alimentatore hai? Se hai un 250W o similare dovresti sostituirlo con uno + potente, come consigliato sui siti specializzati su questa mobo.
Il tuo potrebbe anch essere un problema di alimentazione.
Potrebbe anche essere che il banco di ddr che hai provato si a"sfigato", provane un altro.
Infine, fai le prove con il case aperto.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 16:16   #3
viggio
Member
 
L'Avatar di viggio
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pescara
Messaggi: 239
grazie

Grazie mille,in effetti avevo il sospetto che si trattasse del'alimentatore,provero a fare come mi dici,di nuovo tante grazie!!!1
viggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 16:42   #4
angaran
Senior Member
 
L'Avatar di angaran
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 357
Questa mobo ha un sacco di problemi, ti riconosce il procio non come 1800 perchè settando a 100/133 la frequenza del procio che derivaa dalla formula 100*moltiplicatore di frequenza dà una frequenza diversa. Se tu metti 133/133 questa moltiplicazione darà proprio il tuo 1800+. Ovvio che con 100/133 perdi un buon 30% di prestazioni e non è poco. Purtruppo con questa scheda è così, ti conviene provare un altro modulo oppure spostarlo in un altro slot. Questa scheda andrebbe usata con le ram certificate.
Ciao
__________________
Ho concluso affari con: titave, aristippo, mammabell.
angaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 18:37   #5
nanu10
Senior Member
 
L'Avatar di nanu10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
cercate il bios oc1029 fatto da HoneyX per me è veramente fantastico, grazie a questo la mia mobo va perfettamente e non ho mai avuto alcun tipo di problema. anzi per quello che l'ho pagata è un affare per me!!
__________________


MacBook Black 2.0 Ghz, Intel Core Duo, 2 GB ram, 80 GB HD iPod 3°G 15 GB, iPod nano black 2GB
Stay Hungry, Stay Foolish!!!
nanu10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v