|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5479.html">http://news.hwupgrade.it/5479.html</a>
Tom's Hardware ha provato, a <a href=http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020128/index.html>questo indirizzo</a>, due processori Intel Pentium 4 e AMD Athlon XP fortemente overcloccati, rispettivamente a 3000 Mhz di clock e a 2300+ di Performance ratings.<br> Obiettivo di questo articolo è quello di valutare quali siano i margini prestazionali delle due piattaforme Intel e AMD non appena saranno disponibili in commercio frequenze di clock così elevate. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/amd_intel.jpg"></center><br><br> La base di partenza per i test di overcloccabilità sono i due processori attualmente al vertice della gamma Intel e AMD: per il primo processore si tratta del Pentium 4 Northwood a 2,2 Ghz, mentre per il secondo della cpu Athlon XP 2000+. <br><br> La cpu Athlon XP 200+ è stata portata alla frequenza di lavoro di 1912 Mhz, utilizzando un sistema di raffreddamento a liquido in abbinamento a moltiplicatore di frequenza 12,5x e frequenza di bus di 153 Mhz. Una frequenza di questo tipo verrà introdotta con la cpu Athlon XP 2300+, attesa per la metà dell'anno assieme al nuovo Core Thoroughbred.<br> Per il processore Intel Pentium 4 Northwood, invece, la frequenza di 3 Ghz è stata ottenuta abbinando il moltiplicatore 22x con la frequenza di bus di 137 Mhz, sempre utilizzando un sistema di raffreddamento a liquido. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image007_athlon_p4_overclock.gif"></center><br><br> In tutti i test eseguiti le due cpu overcloccate hanno evidenziato incrementi prestazionali molto importanti rispetto alle frequenze di default, chiaro segno di come l'incremento della frequenza di lavoro permetta di ottenere notevoli boost prestazionali. <br> Da segnalare, inoltre, come nel corso dei test sia emersa per entrambe le cpu la necessità di abbinare a frequenze di clock molto elevate anche delle frequenze di lavoro per la memoria di sistema superiori a quanto attualmente disponibile: questo spiega come mai i produttori di cpu e schede madri spingano verso la piena introduzione dei nuovi standard DDR333 e Rambus PC1066. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Ma il 3DMark è ultraottimizzato per PIV!!! Perchè non hanno fatto i bench con un software equo per entrambe le CPU??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
A partità di frequenza AMD va molto meglio !!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
x poix81 : ormai dovresti averlo capito che i processori non si possono più valutare a pari frequenza..... il p4 c'è da dire che è molto tollerante all'overclock....
MI fido di + di un P4 a 3GHZ che un AMD a 1800 MHZ ...... il vero paragone lo si fa con il costo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Mi dite che utilità si ha nel fare la recensione di due CPU quando poi si utilizza codice ottimizzato per una e non per l'altra? Assolutamente ridicolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
|
test evidentemente iniquo. Sappiamo bene che a brevissimo uscira' il core amd a 0.13, che potra' ovviamente salire molto di piu' in frequenza rispetto all'attuale. Per cui, visto che lo scopo (dichiarato) del test era "le cpu di domani", hanno cannato in pieno. Tom's mi sta deludendo ultimamente, spero che si riprendano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
Perche tanto i software futuri saranno ottimizzzati esattamente come il 3dmark quindi hai solo una visione piu reale
Oppure quando uscira un gioco o un programma che ti serve che è ottimizzato per il p4 noon lo comprerai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
|
condivido molto di piu geppo86
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
|
COMPLIMENTI!!
Bel penoso distaco di prestazioni considerato il 3DMark ottimizzato Intel il GHZ in più del PIV. Ma basta che vedere anche i bench in OpenlGL. L' unica sensibile differenza è sul test della memmoria ma questa è altra storia...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Se a 1866 di amd corrispndono a 3000 di intel, quando amd passerà a 0.13u con clock anche superiori al 2 Ghz, cosa fara intel? toglierà la L1 cache per andare a 4 Ghz? Ma..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ma lo avete letto per intero l'articolo di Tom prima di dare giudizi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 378
|
scusate ma avete guardato i nr indicati
pIV 10843 amd xp 2300+ 10834 Vi rendete conto che la differenza è insignificante 0.08% di prestazioni in + Amd conferma di essere un'ottima CPU |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
Raga Tom's Hardware si è veramente stravenduto... sembra un sito di pubblicità per intel e NVIDIA ormai... mamma mia che schifezza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
|
purtoppo condivido miche. tutte le rece le fanno con geforce2/3. per chi l'ha chiesto, ho letto l'articolo fino in fondo, e l'accenno che fanno alle nuove cpu amd a 0.13 non compensa il test che cosi' ripeto non e' significativo. altra cosa : mentre amd sappiamo (dichiarato) che arrivera' a breve al 2300+, non ho visto nella roadmap intel il rilascio della versione a 3.0 ghz per quest'anno... altra invenzione di tom's quindi... che schifo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
[Dati presi da PC Professionale Febbraio 2002]
ROADMAP INTEL 2002 1) per aprile si aspetta il P4 Northwood "B", 2.2->2.67Ghz e oltre 2) per giugno il Celly 1.8->2 Ghz 3) per Novembre lo Xeon Gallatin 2 Ghz -> e oltre ROADMAP INTEL 2003 1) Aprile 2003 Celly-Northwood 2.2->2.4 Ghz e oltre 2) Giugno Nocona-Prescot 3 Ghz e oltre (0.09 micron) e poi piccole precisazioni... Va bene che non si possono più confrontare o processori in base alle frequenze... (giusto)... però con l'arrivo del P4 Northwood la Intel ha mostrato un netto miglioramento... e AMD (secondo me) truffa i suoi clienti spacciandogli un 2300 che poi a frequenza è molto inferiore. Non venitei a dire che un 1.400 Ghz reali AMD è come un P4 a 2.000. Io lo sò (e giuro che ci credo)... ma la stragrande maggioranza dei clienti "utonti" non lo sà... e secondo me questa è una politica sbagliata da parte di AMD. E poi una domanda... nell'ipotetico caso che Intel sforni un processore che è brutalmente più potente di AMD (sogno ![]() ![]() ![]() ![]() Chico PS... se non leggete tutto il post non mi massacrate a sfregio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 124
|
Quote:
Mi devi dire adesso i videogiochi/programmi che sono o verranno ottimizzati per SSE2 entro la fine di quest'anno. Io penso che il P4 non è male, ma è AMD che ha fatto centro alla grande. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
Viceversa credo che AMD abbia fatto benissimo ad adottare il rating, per limitare i danni derivanti dal fatto che nell'immaginario collettivo (degli "utonti" come li chiami tu) vale l'equazione maggior frequenza = maggiori prestazioni, che mai come ora è sbagliata e fuorviante. Un'ultima annotazione, stavolta a vantaggio di Intel (per la par condicio)... ![]() Ho letto che alcuni dicevano che il confronto non è corretto perché il 3Dmark è ottimizzato per il PIV.... Credo che questa sia una grossa baggianata, visto che fra l'altro qui parliamo di 3Dmark 2000, che esisteva già prima del lancio del PIV....come fa ad essere ottimizzato per lui? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
CAVEAT EMPTOR
Oddio... non credo che uno che compri un processore debba per forza essere uno sprovveduto se non conosce la differenza tra rating e frequenza. In finale non tutti gli utenti (e neppure i venditori) spesso sono degli appasionati e/o dei tecnici... o comunque persone competenti in materia. A prescindere dal fatto che anche io credo che maggior frequenza non significa necessariamente maggiori prestazioni... mi piacerebbe sapere (con esattezza) a cosa corrisponde il numero stampato sopra il mio processore. O tutte le case produttrici prendono come standard una unità di misura... oppure è il caos! Esempio? A) Ieri ho comprato la macchina! B) Davvero? Cosa hai comprato? A) Una Golf 1600 + B) UAO! Un Mille e sei di cilindrata? A) No... è l'equivalente di un 1600CC Fiat... ma la cilindrata è 1200... sai... la WW adesso li definisce così i motori... B) Ah.. vero... anche io ho una Mercedes 1900- solo che il mio è un 2500CC ma a parità di potenza è come un 1900CC Fiat... MA DAI.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Inventassero un BENCH... e tutti ad usare quello come numero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 29
|
Confermo e sottoscrivo eleoluca nulla di piu vero. Una Geforce3 che ha il core che và a 250 non significa che sia piu lenta di un ati 7500 che và a 290. Purtroppo la disinformazione vige sulla miaggior parte degli utenti che vedendo mhz su mhz pensa di comprare giusto. Ed AMD neanche con il Rating riesce a raggiungere le frequenze di intel ma la sua potenza è molto piu evidente quindi è intel che truffa i suoi clienti dandogli migliaia di mhz che poi non ci fanno nulla se non per giustificare il prezzo finale quasi doppio rispetto ad amd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.