|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Partizioni e prestazioni
Sono in procinto di fare l'installazione del sistema operativo sul mio pc, prima di farlo vorrei creare due partizioni, il disco è da 120 Gb, pensavo di creare una partizione da 40Gb dove installare il sistema operativo e una da 80Gb da riservare ai dati!
Mi sono posto un problema: partizionando un HD si ha un calo delle prestazioni? Quali sono le partizioni consigliate (se ce ne sono)? Grazie!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Avevo già risposto, ma non riesco a trovare il topic...
![]() Non esiste uno schema per il partizionamento, dipende tutto dalle proprie esigenze o dalle proprie simpatie Partizionare il disco non significa peggiorare le prestazioni del sistema: il disco, visto che lo spostamento delle testine avviene sempre nello stesso modo, non peggiora le prestazioni C'è solo una considerazione da fare: partizionando un disco e quindi separando la tipologia dei dati da immagazzinare nelle varie partizioni, si "costringe" il sistema a scrivere in zone del disco distanti dal bordo esterno (più veloce) e quindi la lettura/scrittura di certi dati risulta più lenta Esempio pratico: con un'unica partizione il file XYZ.cns probabilmente verrebbe scritto in una certa traccia del disco ad una certa distanza dalle tracce più veloci del disco stesso Se decido che i file di tipo .cns, vanno tutti nella quarta partizione (che ovviamente è la più lenta perché nella parte più interna del disco), di fatto faccio in modo che quei dati siano letti e scritti più lentamente In sostanza: non cambiano le prestazioni del disco, ma potrei avere peggioramenti nella lettura di certi dati memorizzati nella parte più interna del disco N.B.: non è detto che questa differenza sia avvertibile all'atto pratico o comunque sono convinto che la razionalizzazione dei propri archivi, generalmente porta più vantaggi di quanti svantaggi possano derivare dal degrado di prestazioni In ultimo: per il SO operativo soltanto è sufficiente una partizione di 6/7 GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Grazie mille della risposta!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
|
Alcuni sostengono che e' anche consigliabile avere una partizione dedicata alla memoria virtuale o swap....basta il doppio della ram che hai come grandezza di questa partizione, poi ovviamente devi fare in modo che win usi questa partizione per quello che e' fatta!
CIAO!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Con una partizione dedicata al file di swap guadagni un 10% di prestazioni....a me un po' ha giovato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
|
io nn ho notato la differenza, pero' mi sembra un idea giusta...sicuramente gioverebbe di + se fosse su un altro disco proprio!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Io ho provato a creare una partizione con partitionMagic ma ho avuto qualche problema!
Prima di tutto quando andavo sulla finestra di sistema relativa all'impostazione del file di swap non riuscivo a selezionare la partizione creata a meno che questa non fosse visibile da windows direttamente! Cioè la partizione creata doveva essere per forza visibile come le altre (C e F nel mio caso, una per il SO e l'altra per i dati)! Po una volta che impostavo tutto tenendo la partizione (G) visibile anche da esplora risorse il SO mi diceva che il disco fisso G non aveva abbastanza spazio libero e mi dava dei suggerimenti per liberare dello spazio! Ho poi notato che i file di swap vengono impostati partizione per partizione, io ne ho due e ho due file di swap, una per ogni partizione appunto! Se queste le cancello e creo una partizione dedicata ho i problemi descritti sopra! Probabilmente sto sbagliando qualcosa!! HELP!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
UPPP!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
|
ok,prova a fare cosi'
-lascia la possibilita' di scrivere il file swap solo sulla partizione dedicata. -windows(nn so per quale motivo) nn permette di avere un file swap grosso come la intera partizione, diminuisci la grandezza del file swap o aumenta la grandezza della partizione(il mio swap e' la meta' della partizione dedicata) -imposta la grandezza massima = alla grandezza minima del file swap CIAO!
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
Grazie!!
Ok, ma facendo così la partizione rimane sempre visibile da esplora risorse, giusto? Questo più che altro mi interessava sapere! Se cioè facendo una partizione dedicata non la si può in qualche modo nascondere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
UPPP!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
|
UPPETE!!!!
![]() C'è qualcuno che mi sa dire se è posibile nascondere la partizione per il file di swap per evitare di vederla in esplora risorse? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.