|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
URGENTISSSIMO: Alice ADSL e modem PCI/USB/ETHERNET
Ho effettuato l'attivazione della linea ADSL Alice - quando mi è stato chiesto quale modem posseggo ho inserito USB. Ora il problema è questo: non intendo acquistare un modem USB, ma Ethernet o PCI! Potrei avere problemi a connettermi? Sapete a cosa serve a quelli della Telecom sapere di che tipo è il mio modem? Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che serve per impostare alla centrale il protocollo corretto...
Qualcuno ne sa qualcosa? Vi prego aiutatemi perchè domani dovrò comprare il modem (non posso rimandare)!!!!!!!!!!!! ![]() ![]()
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
si è vero è necessario specificargli il tipo di modem in modo che possano attivarti il protocollo esatto( PPoe in caso sia ethernet ppoa in caso sia usb).
Io uso l ethernet e va da dio...l usb va altrettanto bene cmq...l unica cosa...l ethernet non ha bisogno di driver...tutto qua...ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
Ma soprattutto se uso un modem diverso da quello specificato nella richiesta di attivazione è possibile che non riesca a collegarmi? PS: vorrei un modem Ethernet ma ho paura di non saperlo configurare a dovere: qualcuno mi sa aiutare?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Non c è niente da configurare con un modem ethernet...è quello il bello...
![]() ![]() Con il modem interno dipende dal modello...se riesci prenditi ethernet e comunicalo al 187 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
Per quanto riguarda il modem interno cosa devo sapere per decidere quale tipo di modem comunicare al 187?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cmq ci sono anche altri modelli di router oltre al d-link.
In ogni caso quasi tutti supportano entrambi i protocolli e non sono tanto difficili da configurare. Anche i modem PCI di solito vengono forniti di driver che supportano entrambi i protocolli: quando sarai più sicuro sul meodello che vorrai prendere chiedi pure per avere qualche info.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
Dico "mi pare" perchè lo ho appena appena provato, visto che non mi interessa molto, ma direi che funziona. Ho provato brevemente anche Freenet e funziona (a parte che è lento da morire ...). Tra l'altro, non capisco che differenza ci potrebbe essere in generale con i p2p a seconda del tipo di modem, Ethernet o USB. A meno che non ci sia un programma particolare che ha qualche idiosincrasia nel gestire gli adapters di rete. Per esempio, non funziona Cu-seeme nella versione "free" 1.0 della Cornell University, perchè (il 99% delle volte) si prende l'indirizzo IP locale della scheda Ethernet invece di prendere l'indirizzo IP assegnato da Alice al momento della connessione. Se avessi un modem USB potrei disabilitare la scheda Ethernet e il programma, con questo farraginoso trucchetto, dovrebbe funzionare; avendo il modem Ethernet, ovviamente, non posso farlo. Ma è un (noto) problema di quella vecchissima versione di Cu-seeme, che nessuno più sviluppa o patcha, non colpa del modem. A parte casi simili, non capirei proprio i motivi di una limitazione generalizzata dei p2p con i modem Ethernet. Suppongo si tratti di un "falso allarme".
__________________
Lenovo Legion Pro 7i ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
so che alcune persone hanno avuto problemi con quello delle ericsson non con gli altri quindi non saprei
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Quote:
Andrea
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
si esatto .
però se io usassi un p2p con un modem usb e sostituendolo poi con un ethernet avessi problemi allora ci si potrebbe engazzare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
|
I modem PCI vanno von tutti i protocolli esistenti! (ne vendo uno della wiscom se ti interessa scout80@libero.it)
Io sono passato al router un DLINK 504 e devo dire che di cose da congigurare ce ne sono davvero poche! Cmq se hai fatto la richiesta con modem USB ti devono dare USER NAME e PASS poi sei a posto dato che come tutti sanno con l'adsl non servono numeri di telefono ma solo i valori di VPI(8) e VCI (35)!!! Per maggiori spegazioni contattami via mail o pm che ti spiego meglio! CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.