Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2003, 10:10   #1
Pamela77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 304
fotocamera professionale

Vorrei comprare una macchina digitale per usarla per lavoro, mi piacerebbe sfruttare le mie ottiche delle fotocamere analogiche come quelle per le mikon che uso con una fm2 (135mm) o quelle per l'hassembland,
so che un dorso hassembland costa un occhio della testa +o - 15.000 euro, vorrei spendere molto meno: sui 3 mila euro o qualcosa in meno cosa mi consigliate, quanti mega pixel deve avere minimo per poter sfruttare al massimo il mio plotter che stampa da 118 cm di larghezza fino a quanto voglio io...
e in oltre a parte la risoluzione quali parametri non devo sottovalutare.
é vero che le digitali a diffrenza delle analogiche hanno bisogno di una luce flash molto diffusa, quindi di usare banc davanti al flash per evitare zone troppo contrastate sull'incarnato?
Pamela77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:43   #2
Binder
Senior Member
 
L'Avatar di Binder
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 132
poer usare le ottiche della tua Nikon potresti orientarti sulla D100, che è una SLR digitale da 6 megapixels semiprofessionale e spenderesti anche meno di quella cifra.
Per le ottiche Hasselblad (la scrivi con qualche m ed n di troppo ) dubito esistano digitali in grado di usarle, quindi resta solo la possibilità di un dorso digitale originale.

per il discorso sulla risoluzione ti rimando a http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=433825
per non rifare sempre gli stessi calcoli.

ciao!
__________________
"One unlocated UFO is one UFO too many -- find it!" Ed Straker
Binder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 10:53   #3
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Re: fotocamera professionale

Quote:
Originally posted by "Pamela77"

Vorrei comprare una macchina digitale per usarla per lavoro, mi piacerebbe sfruttare le mie ottiche delle fotocamere analogiche come quelle per le mikon che uso con una fm2 (135mm) o quelle per l'hassembland,
so che un dorso hassembland costa un occhio della testa +o - 15.000 euro, vorrei spendere molto meno: sui 3 mila euro o qualcosa in meno cosa mi consigliate, quanti mega pixel deve avere minimo per poter sfruttare al massimo il mio plotter che stampa da 118 cm di larghezza fino a quanto voglio io...
e in oltre a parte la risoluzione quali parametri non devo sottovalutare.
é vero che le digitali a diffrenza delle analogiche hanno bisogno di una luce flash molto diffusa, quindi di usare banc davanti al flash per evitare zone troppo contrastate sull'incarnato?
Per le ottiche nikon al momento sul mercato ci sono:
- Nikon d100 -6mp (caldamente sconsigliata anche se comunque un' ottima digicam, presenta principalmente due difetti: scarsa nitidezza e sottoesposizione spesso e volentieri)
- Fuji s2pro-6mp interpolati a 12..in pratica 8mp reali. La mia, garantisco, dal punto di vista qualitativo le foto sono eccelse il vero difetto è la soluzione batterie separate. 2 litio CR123A per flash, illuminatore AF, AF
4 stilo ni-mh per il resto. (può essere usata anche senza le litio a patto di non usare il flash pop-up.
- Infine kodak dcs 14n 14mp sensore full frame.
Di conseguenza privo di fattore di moltiplicazione focale (non so se lo sai, ma su tutte le DSLR sopra va applicato un 1.5x. un'ottica 35-70 diventa 52-105...ad esempio).
La kodak costa quasi 5000 €
le altre intorno ai 2500 €

Tutte le DSLR sono ottime digicam, presentano i loro pregi e difetti, ma spesso si equivalgono...detto questo...
Al momento la soluzione migliore come ottiche nikon rimane sempre (a mio avviso) la fuji.
Soprattutto per i colori della pelle.
Preciso ottiche nikon, perchè è uscita la canon 10d evoluzione della sfortunata d60 che costa intorno ai 2000€ ed è in grado di rivaleggiare alla pari con le altre.

Sono stato volutamente molto sintetico con infiniti accenni, se hai bisogno precisazioni chiedi pure
Per il flash, non è vero, anzi le digitali hanno una sensibilità alla luce nettamente superiore alla pellicola e sono in grado di leggere zone a bassisima luminosità (che poi ovviamente possono essere ritoccate)
Rimane intesto che qualunque sia la macchina fotografica è sempre meglio usare un diffusore...poi dipende dallo scatto che si cerca.
Per hassemblad l'unica soluzione è un costosissimo dorso.
Per la risoluzione necessaria a stampare un A0 sarebbero utili i 14mp della kodak o gli 11 mp della svenante canon 1ds
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 11:38   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: fotocamera professionale

Quote:
Originally posted by "Pamela77"

Vorrei comprare una macchina digitale per usarla per lavoro, mi piacerebbe sfruttare le mie ottiche delle fotocamere analogiche come quelle per le mikon che uso con una fm2 (135mm) o quelle per l'hassembland,
so che un dorso hassembland costa un occhio della testa +o - 15.000 euro, vorrei spendere molto meno: sui 3 mila euro o qualcosa in meno cosa mi consigliate, quanti mega pixel deve avere minimo per poter sfruttare al massimo il mio plotter che stampa da 118 cm di larghezza fino a quanto voglio io...
e in oltre a parte la risoluzione quali parametri non devo sottovalutare.
é vero che le digitali a diffrenza delle analogiche hanno bisogno di una luce flash molto diffusa, quindi di usare banc davanti al flash per evitare zone troppo contrastate sull'incarnato?
Nikon D100 o Fuji S2pro per usare le ottiche Nikkor.
La FM2 (io ho la FM) però non monta ottiche di tipo autofocus. Ciò non toglie poter usare ottiche autofocus su FM e viceversa.
Personalmente preferisco la Fuji S2pro alla Nikon D100 (sono un nikonista e ho anche una F4, oltre ad aver avuto F3, FE, etc..). La trovo più veloce da usare, più facile... e poi presenta un sensore secondo me migliore.
E' in uscita il Super CCD di quarta generazione. La S2 monta quello di terza generazione.
Io ho una S1pro e mi ha dato (mi sta dando) moltissime soddisfazioni. Sto valutando di prendere anche la S2, tenendomi comunque la S1. Il fatto che monta tre batterie è vero: ma ci puoi anche stare, non è così penalizzante. Tanto la macchina perfetta non esiste: ognuna ha pro e contro, però, secondo me, la S2 è quella che ha meno contro.
Ora mi auguro solo di non riaccendere una battaglia (da poco spenta) tra Nikonisti, Canonisti e Fujisti.

Poi, per quello che riguarda il flash, io con la digitale sento meno il bisogno di tutti quegli accorgimenti che necessitano con la macchina a pellicola. Anzi, sfrutto molto di più la luce ambiente.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 13:33   #5
Pamela77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 304
intanto grazie mille, sinceramente non mi aspettavo di trovare persone così disponibili ed esperte nel settore, quindi per iniziare ad accostarmi al digitale opterei per la fuji, ma dovrei sempre comprare un'ottica grandangolare visto che al massimo ho un 28 che sulla fuji diventerebbe un 40mm se non ho capito male, e il diaframma rimane lo stesso o diminuisce la luminosità con l'aumento della focale e la definizione della foto stessa?
in dotazione alla fuji che supporto viene dato, che tipo di cart.
a me ne servirebbe almeno un giga, suppongo che dovrei comprarla separatamente.
Non vorrei che i soldi che risparmierò di rulli li spenderei tutti a batterie..
Con la fuji s2 pro una foto 70 per 100 cm a che risoluzione mi viene?
e fino a quali dimenzioni potrei arrivare per avere una stampa accettabile come fotografica?
mi consigliate di aspettare l'uscita del nuovo lcd di quarta generazione?
Ma ancora un bubbio sinceramente mi rimane una dslr supponiamo per esempio la fuji s2pro come grana si avvicina più al 135 mm o al 6x 6
in pratica faccio delle foto per servizi con una zenza o con la hasselblad 6x6 non vorrei fare passi indietro ansicchè in avanti da punto di vista qualitativo.
grazie mille a tutti
Pamela77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 13:54   #6
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originally posted by "Pamela77"

intanto grazie mille, sinceramente non mi aspettavo di trovare persone così disponibili ed esperte nel settore, quindi per iniziare ad accostarmi al digitale opterei per la fuji, ma dovrei sempre comprare un'ottica grandangolare visto che al massimo ho un 28 che sulla fuji diventerebbe un 40mm se non ho capito male, e il diaframma rimane lo stesso o diminuisce la luminosità con l'aumento della focale e la definizione della foto stessa?

Nikon ha in uscita appositamente un'ottica 12-24 Af-S studiata proprio per le DSLR con moltiplicatore di focale...sarebbe l'ideale presumo. Il diaframma rimane il medesimo rispetto l'uso tradizionale

in dotazione alla fuji che supporto viene dato, che tipo di cart.
a me ne servirebbe almeno un giga, suppongo che dovrei comprarla separatamente.

Non viene fornita CF o microdrive normalmente...salvo promozioni.
Consiglio caldamente l'acquisto di CF performanti come le Trascend o le Ridata (le mie) su http://www.powerinnumbers.com.au/ è australiano e mi son trovato bene dai un occhio ai cambi e decidi tu...1gb va bene o 2 da 512



Non vorrei che i soldi che risparmierò di rulli li spenderei tutti a batterie..

Solo le litio non sono ricaricabili..ma se non usi il flash pop up posson durare più di 1000 scatti. E poi la macchina può essere usata anche solo con le ricaricabili...che durano un po' meno così e non si può usare il flash interno. ricaricabili da 2000 Mah almeno direi.
C'è un sito che distribuisce Cr123A ricaricabili..ma i costi sono eccessivi e le performance limitate


Con la fuji s2 pro una foto 70 per 100 cm a che risoluzione mi viene?

Alla max risoluzione 12mp interpolati le immagini sono:
4256 x 2848 che vuol dire un 100 x 70 più o meno a 100 dpi ( per un cartellone pubblicitario è accettabile...ma ovviamente non regge il confronto col tradizionale)
Senza avere il minmo decadimento qualitativo puoi arrivare tranquillamente all'A3 + e anche all'A2


e fino a quali dimenzioni potrei arrivare per avere una stampa accettabile come fotografica?
mi consigliate di aspettare l'uscita del nuovo lcd di quarta generazione?

CCD ...non si sa quando verrà implementato sulle DSLR sulla futura s3 o altro...c'è da dire che fuji dovrà ribattere alla canon 10d in qualche modo...


Ma ancora un bubbio sinceramente mi rimane una dslr supponiamo per esempio la fuji s2pro come grana si avvicina più al 135 mm o al 6x 6
in pratica faccio delle foto per servizi con una zenza o con la hasselblad 6x6 non vorrei fare passi indietro ansicchè in avanti da punto di vista qualitativo.
grazie mille a tutti

L'ideale per te sarebbe la canon eos 1ds...se hai 8000 €...a detta di varie recensioni rivaleggia tranquillamente con la pellicola..ma credo si sia ancor lontani dal 6x6...
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 15:41   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
sicuramente la canon 1ds è la soluzione migliore se hai bisogna di dimensioni grandi , resta il fatto che non puoi montare el ottiche della nikon (non vorrei dire na strunzata, personalmente non ne ho mai montate e non credo lo farò)

Ci sarebbe anche la kodak nuova, da 14mpix, ma la sconsiglio vivamente, non c'è paragone con canon/fuji/nikon.

qui una foto che personalmente, i piace molto, tanto è vero che mi son fatto stampare un 50x75 su carta fotografica.

http://img.dpreview.com/gallery/cano...21-1959-37.jpg

qui invece se vuoi vedere gli altri samples di questa camera.
(Se vai all'url principale (www.dpreview.com) trovi anche tutti gli altri modelli fuji e nikon, se vuoi fare un confronto diretto tra i vari modelli

http://www.dpreview.com/gallery/canoneos1ds_samples1/
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 16:43   #8
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Curiosità, sai dove e' stato fatto lo scatto ? A prima impressione mi sembrava la zona di Amstel Station di Amsterdam ma poi guardandola con il Rembrand tower ma poi guardando bene mi e' sorto piu' di un dubbio
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 17:13   #9
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
no, non saprei dove è stata scattata.

Potrebbe essere londra? L'autore è londinese e molte foto sono di londra.

Non vuol dire nulla, ma magari è un aiuto.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 17:30   #10
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
Si e' londra, conferma da questa foto http://www.secrethour.com/pictures/monument/natwest.jpg dove si vede distintamente quel palazzo con la cupola di vetro sopra. Avevo confuso con questa zona di Amsterdam http://www.amstelbedbreakfast.com.futuresite.register.com/db1/00069/amstelbedbreakfast.com/_uimages/achterkantamstelstation.jpg visto che non ci passo da un 3 anni da quelle parti e che una zona dove costruiscono molto potevano aver fatto quelle costruzioni intorno nel frattempo ma guardando bene mi ero convinto che non potesse essere A'dam. chiusa la parentesi della curiosità
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 17:47   #11
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Effettivamente la Canon D1 è quella che al momento ha la miglior qualità, tant'è che ha superato un negativo 135. Non puoi usare però ottiche Nikkor, a meno di modificarle, ma ti costerebbe meno venderti il corredo Nikkor e prenderene uno Canon e devi sborsare parecchi eurini (11.000 di listino solo corpo, ma dovresti trovarla a un pò meno).

La qualità del medio formato chimico (io ho due zenza 6x4,5 e una Rolleiflex 6x6) è ancora superiore rispetto al digitale, anche quello ottenuto con la Canon D1. I dorsi digitali per l'Hasselblad (spero averlo sritto bene) e mi sembra anche per Contax 6x4,5 esistono e se ricordo bene dovrebbero essere prodotti da Fuji. Di più non so in quanto non mi sono mai interessato a questo discorso visti i prezzi dei suddetti dorsi.

Ma è questione di tempo: sono convinto che quanto prima avremo anche i banchi ottici digitali (e sarà panico scaricare nel PC un file prodotto da un sensore 13x18 cm , se non 20x25

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 18:55   #12
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "quinx"

Effettivamente la Canon D1 è quella che al momento ha la miglior qualità, tant'è che ha superato un negativo 135. Non puoi usare però ottiche Nikkor, a meno di modificarle, ma ti costerebbe meno venderti il corredo Nikkor e prenderene uno Canon e devi sborsare parecchi eurini (11.000 di listino solo corpo, ma dovresti trovarla a un pò meno).

si trova tranquillamente a 8.000 euro.
Secondo me, ipotizzando la vendita delle "vecchie" ottiche, questo diventa l'acquisto + interessante
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 19:26   #13
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]


si trova tranquillamente a 8.000 euro.
Secondo me, ipotizzando la vendita delle "vecchie" ottiche, questo diventa l'acquisto + interessante
La canon è la 1ds per intenderci...non la vecchia 1d
A parte questo 8000 € sono comunque una cifra eccessiva...anche perchè le nuove ottiche canon da acquistare andrebbero ad incidere notevolmente sul budget.
Certo..tutto dipende dal livello di porfessionalità che si desidera..ma la 1ds rimane un prodotto eccesivamente di nicchia riservato a professionisti veramente molto esigenti...che devono comunque sottostare a compromessi visto che:
siamo ancora ben lontani dai 18-20mp necessari
il sensore bayer ormai ha dato quello che poteva e può solo aumentare in risoluzione..l'interessante iniziativa che era foveon x3, non ha avuto alcun seguito dopo la sigma sd9 (peraltro neanche tanto riuscita...ma è normale in tecnologia giovane)
Fuji ha risposto con il super CCD SR...che a conti fatti un po' si conmtrappone a foveon x3...vedremo
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 19:38   #14
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
.....la Hasselblad se ne è appena uscita con questa bestia, non oso immaginare il prezzo .....in più il dorso digitale è a parte

http://www.fowa.it:81/fowa/New.nsf/24d23d29bb185efdc1256ad100298c10/74f41d35747a7766c1256c5400535d36?OpenDocument

Pamela che Hasselblad hai per curiosità? Che ottiche?

__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 08:17   #15
Pamela77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 304
nell'Hasselblad ho un 40 grandangilare, un 80, e un 120, e il 150
Ho trovato un'offerta: la fuji s2 + un gb di memoria a 2800 euro che ne pensate come prezzo?
Pamela77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 08:49   #16
effector
Senior Member
 
L'Avatar di effector
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mariano Comense (CO)
Messaggi: 786
Quote:
Originally posted by "Pamela77"

nell'Hasselblad ho un 40 grandangilare, un 80, e un 120, e il 150
Ho trovato un'offerta: la fuji s2 + un gb di memoria a 2800 euro che ne pensate come prezzo?
prova qui
e poi il gb di memoria è un ibm microdrive...
capiente
economico
ma poco performante e fragile in quanto comunque è un hard disk...per quanto piccolo sia...
effector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v