|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Aiuto! Neofita con il Raid...e non solo!
Ho un Pc con scheda madre Abit KD7 dotata di controller Raid Highpoint.
Poichè ho preso 2 dischi WD Special Edition (Cache 8 Mb) da 80 GB, vorrei metterli in Raid 1 (mirroring) per preservare i dati. Il Pc mi è stato consegnato così assemblato: I due HD collegati al controller Raid, il lettore DVD come Primary Master e il masterizzatore come Secondary master. Durante il settaggio dell'Array Raid, mi chiede che block Size voglio mettere e mi da 8 opzioni: 16k, 32k, 64k, 128k,256k, 512k, 1M, 2M. Che significa? Cosa devo selezionare? Su cosa influisce questa scelta? Se volessi fare un Array 0 (Stiping), dovrei selezionare diversamente? Una volta creato l'Array Raid, come faccio a formattare gli HD per poi installare il Windows (ho scelto Win XP Pro)? Grazie, e scusate la mia ignoranza... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Dimenticavo...
Ah, dimenticavo!
Se dovessi passare dal mirroring allo stripping (da raid 1 a raid 0) devo riformattare tutto o comunque i dati si cancellerebbero? Con il raid si può usare ugualmente Partition Magic 8 per partizionare il disco (i dischi) e magari creare un'altra partizione dove mettere Linux? Aiutatemi...non lasciatemi nella me@da!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Up
Ma allora siete proprio senza cuore!!!
E' un caso così disperato il mio??? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
|
>se non lo hai gia fatto, crea partizione unica per ogni disco e formattali separatamente sul canale ide (attenzione non sul canale del controller)
>monta adesso il tutto sul canale del controller raid e ricorda che ogni qualvolta crei un array, non importa che sia 1,0,1+0, tutti i dati sui dischi vanno persi, quindi poiche passare da array 1 a 0 o viceversa significa cancellare un array dischi e crearne un altro ne consegue che si perdono tutti i dati; > io ho settato a 64k; ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
|
...dimenticavo
>dopo aver creato l'array 1 o 0, puoi passare all'installazione del os, nel tuo caso winXp. Da questo punto in poi solo il bios (ed il controller raid ovviamente) conosce la reale situazione dei dischi, cioè per windows tu hai un solo disco della capacita del + piccolo tra quelli che compongono l'array se sei in mirroring, o del doppio del + piccolo se sei in striping > windows comunica con il controller dei dischi non con i dischi ! >puoi formattare l'intero array tutte le volte che vuoi, anzi lo formatterai per forza quando installerai winXp. >non ho mai provato part.magic con un array, cmnq le possibilità sono 1) part.mag riconosce il controller raid nel sistema permettendo la partizionare senza problema e impedendo di scindere l'array, inoltre mostra le reali ocndizioni dei dischi 2)non trova il controller e non sa che fare... :-) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.



















