Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2003, 09:07   #1
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
permessi permessi

ieri sera mi sono letto il manuale di chmod, ma non ho risolto il mio problema che è semplice ma anche snervante; uso debian aggiornata a sid,
ho due partizioni windows, formattate ntfs che vedo e monto in automatico senza nessun problema da root
per farlo ho modificato il mio fstab così:
/etc/fstab: informazioni statiche sul filesystem
#
# <filesystem> <mount point> <tipo> <opzioni> <dump> <pass>
/dev/hdb6 / ext3 errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdd5 /mnt/video ntfs ro,user,auto 0 0
/dev/hdd6 /mnt/musica ntfs ro,auto,user 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/fd0 /floppy auto user,noauto 0 0
/dev/cdrom /cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdb8 /home ext3 defaults 0 2
ora non riesco a montarle da utente normale
se passo in modalità su, cambio directory e vado in mnt e poi scrivo
ls -l ricevo:
dr-x------ 1 root root 12288 Mar 12 18:05 video
dr-x------ 1 root root 24576 Mar 12 18:05 musica
ho provato sia tramite le proprieà delle directory che ho creato sia tramite comandi di chmod ma non ne esco fuori
potrei fare un'installazione di una suse 8.1 e copiare paro paro tutti i permessi che dà visto che il mount me lo fà in automatico anche per gli utenti ma.....
più che altro voglio capire dove sbaglio, con tutti i permessi che ha linux se mi impianto su questi non vado tanto avanti
grazie a tutti e ciao
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 09:28   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Provato con
chmod 755 /mnt/<dir>
a file system smontato?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:39   #3
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
innanzitutto grazie per la risposta; purtroppo lo stesso comando lo avevo dato già ieri sera
ho riprovato ma niente
sembra un problema semplice ma mi stà facendo tribolare

stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 15:43   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Prova anche ad aggiungere umask=555 alle opzioni in fstab
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:05   #5
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
siamo sulla strada buona:

#
# <filesystem> <mount point> <tipo> <opzioni> <dump> <pass>
/dev/hdb6 / ext3 errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb5 none swap sw 0 0
/dev/hdd5 /mnt/video ntfs ro,user,auto,umask=555 0 0
/dev/hdd6 /mnt/musica ntfs ro,auto,user,umask=555 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/fd0 /floppy auto user,noauto 0 0
/dev/cdrom /cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdb8 /home ext3 defaults 0 2
allora tramite konqueror non ho più il lucchetto sulle directory video e musica, le apro da utente normale ma mi dice che sono vuote
e in root sono piene
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:08   #6
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Prova anche ad aggiungere umask=555 alle opzioni in fstab
se non funziona così ..... cospargilo con acqua santa !!!!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:15   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "stuart"


allora tramite konqueror non ho più il lucchetto sulle directory video e musica, le apro da utente normale ma mi dice che sono vuote
e in root sono piene
Mi sorge un dubbio... puoi eseguire ora, a directory montate, ls -l /mnt/ ?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:28   #8
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
da root:

guest@debian:~$ su
Password:
debian:/home/guest# ls -l /mnt/
total 38
dr-x---r-- 1 root root 12288 Mar 12 18:05 video
dr-x---r-- 1 root root 24576 Mar 12 18:05 musica

da utente:

guest@debian:~$ cd /mnt/
guest@debian:/mnt$ ls -l
total 38
dr-x---r-- 1 root root 12288 Mar 12 18:05 video
dr-x---r-- 1 root root 24576 Mar 12 18:05 musica
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:33   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "stuart"


dr-x---r-- 1 root root 12288 Mar 12 18:05 video
dr-x---r-- 1 root root 24576 Mar 12 18:05 musica
Manca la "x" per "group/others" (per le directory vuol dire "entra")

Puoi sostituire umask=555 con umask=222? Credo che i bit vadano invertiti...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:36   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Asp...vuoi vedere che l'idiota interpreta umask come DECIMALE? In qual caso:
555 = (1) 000101011 e spiegherebbe tutto!
Se è giusto, allora devi usare come umask il valore
010010010 = 146

E' un ragionamento pazzoide, tu cmq prova anche 146.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:49   #11
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1970
complimenti e grazie veramente di cuore
era 146
io che uso linux da qualche mese non ci sarei mai arrivato, fino al 222 ti sono stato dietro (col mio manuale dei permessi)a capire cosa mi facevi fare,dopo non più: dire 146 o xxx per me era la stessa cosa
grazie ancora e ciao
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2003, 16:56   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
io che uso linux da qualche mese non ci sarei mai arrivato
...e se io non fossi programmatore da una vita non ci sarei arrivato. TUTTI i comandi che fanno uso della umask per semplificare la vita ai sistemisti interpretano il valore come OTTALE, come è giusto che sia. Puoi notare come il valore ottale 222 corrisponda infatti al valore decimale 146.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2003, 17:46   #13
EFFERATUM
Senior Member
 
L'Avatar di EFFERATUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1650
ragazzi anke io credo di avere un problema di permessi nel fstab...

io ho una partizione fat32 sulla quale ho accesso in lettura e scrittura da root in qualsiasi cartella, mentre con l'utente normale posso solo scrivere nella cartella /mnt/c.

ecco la stringa dell fstab riguardante la partizione:
/dev/hda1 /mnt/c vfat users,quite,umask=000 0 0

sapete dirmi come fare?
EFFERATUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 18:04   #14
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
scusate ma ho fatto le prove che avete scritto ma a me continua a cambiare i permessi e non ci posso accedere da UTENTE...ce qualche altro metodo o qualche files da modificare??

Mi sa che rimetto DEBIAN
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2003, 20:57   #15
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "EFFERATUM"


/dev/hda1 /mnt/c vfat users,quite,umask=000 0 0
mai sentito quite...prova a toglierlo, e a mettere user al posto di users.


Quote:
Originally posted by "Maxtone"

scusate ma ho fatto le prove che avete scritto ma a me continua a cambiare i permessi e non ci posso accedere da UTENTE...ce qualche altro metodo o qualche files da modificare??
La procedura è quella...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 12:28   #16
Maxtone
Senior Member
 
L'Avatar di Maxtone
 
Iscritto dal: May 2002
Città: A casa mia.
Messaggi: 848
Si ma io non faccio montare la partizione ongi volta....la monto io quando ho voglia....
Non ci sono ancora riuscito a farla andare....
ho settato umask anche a 146 o 555 o altro ma niente....
__________________
CPU: AMD Processore Ryzen 5 7600; DISSIPATORE: NZXT Kraken X63 ; MOBO: ASUS TUF GAMING B650-PLUS; RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB; VGA: Red Devil AMD Radeon™ RX 6700 XT 12GB GDDR6; MONITOR: LG 27GP850P UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS + AOC i2757Fh 75Hz; ALI: Cooler Master Real Power M850; CASE: NZXT H510 Flow; SO: Windows 10 Pro 64bit;
Maxtone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v