|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
DVI-D e DVI-I: quali differenze?
Ho visto su diverse schede video ati che vengono indicati due formati di uscita video digitale DVI.
Che differenze ci sono nel collegamento con un monitor lci e quali vantaggi ha una rispetto all'altra? Servono cavi diversi per tale collegamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
|
Il cavo dvi-i supporta sia l'analogico che il digitale, il cavo dvi-d solo digitale. Un cavo dvi-d può essere collegato ad entrambe le uscite, invece il cavo dvi-i solo all'uscita dvi-i
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Ma ci sarà una differenza di prestazioni...
Il cavo DVI-I si trova sulle schede grafiche + costose...
che vantaggi ha??? E che senso ha nel cavo DVI-D l'analogico? A cosa lo collego?Per l'analogico non c'è già il cavo VGA? Aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
Ops...Ho confuso...
Stesso messaggio di sopra con le sigle invertite.
Chiedo scusa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.