|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Recensione Pioneer DVD-117LJ DVD-ROM
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9207.html
Pubblicata una recensione del lettore Pioneer DVD-117LJ DVD-ROM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Belle caratteristiche ma si investe ancora in lettori DVD? Sarebbe come fare nuovi lettori CD: ce n'è davvero bisogno?
Ad ogni modo... che brutto esteticamente! Beh, sempre IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
La cosa che fa riflettere è che sino ad ora NESSUN lettore DVD per PC supporta la tecnologia +...
Cmq, il miglior lettore DVD per i CD è il Toshiba SD-M1612. Legge tutto ed è consigliatissimo da tutti in tutto il monfo... ce l'ho ed è fantastico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Marino io ho trovato il toshiba SD-M1712 cosa cambia dal M1612? E' più veloce?
Grazie e ciauzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
Sembra che il 1712 sebbene più nuovo sia meno performante del vecchio...
Il 1612 è purtroppo raro in Italy... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 285
|
Io ho il pioneer A06S SlotIn dici che è meno buono del toshiba?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
sarà ma secondo me il miglior lettore è il liteon .. un missile in tutte le condizioni e legge ogni genere di disco, compresi cd-r vecchi e/o rigati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
|
Anche io ho il liteon. Non che mi lamenti, ma mi sembra un pò fragilino e non pesa nulla. Ho anche un vecchio panasonic che rulla come se fosse nuovo, è silenzioso e da l'impressione di essere parecchio solido.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
|
Ho avuto Pioneer, Liteon, Toshiba e Asus!
IMHO Liteon e Toshiba sono i migliori come caratteristiche e velocità, ma come silenziosità l'Asus non lo batte nessuno il che lo renderebbe il migliore fra i 4 vista le sue comunque ottime caratteristiche (un pelino sotto ai primi) se non fosse per il prezzo (il più alto credo). Quando faccio pc monto solo Liteon, ha un prezzo veramente troppo basso (appena 49euro)!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
Ci mancherebbe che un DVD non riesca a leggere alcuni Cd ... quando si parla di fantastico, veloce etc etc tutti lo sono è ovvio, ma l'interessante è riuscire a estrarre cd protetti dai DVD ... è l'unico che permette a farlo senza alcun problema è il Toshiba ... vedi CloneCd ... l'unico ad essere riconosciuto in questo software.
Per quanto riguarda la differenza tra il modello 16 e 17 non la conosco ma credo sia solo una mossa commerciale ... poi all'interno saranno uguali ![]()
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bergamø
Messaggi: 2002
|
per me i DVD pioneer hanno almeno un paio di magagne e io ne ho proprio uno 16x 40x... la prima è che sono rumorosi, e guardarsi un film senza cuffie e stando vicino al pc è fastidioso dopo un pò a meno che non tengo le casse a palla. La seconda è che mi fatica a leggere alcuni CD, altro che "figuriamoci se non li legge". Un'esempio? Ghost Recon originale l'ho dovuto installare dal master perchè sul pioneer non continuava l'installazione, non è rigato ed è perfetto il cd... è solo un problema sulle installazioni che ho notato + volte (anche per Medal of honor) , ma c'è! altrimenti legge tutti i CD e i DVD di questo mondo come un rombo (anche di rumore)
Secondo voi sarà la polvere? o la qualità dell'hardware? o altro? a parte questo sapete se pioneer dà delle mascherine nere da cambiare x i lettori CD? lo voglio pure io nero per uniformare!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: LECCE
Messaggi: 160
|
Quote:
il supporto nero nasce come supporto non compatibile con i DVD da tavolo, poi per esigenza di mercato i software di masterizzazione hanno inserito la modalità compatibile, lo standard+ nato successivamente è stato creato esclusivamente per la compatibilità coi DVD da tavolo, purtroppo per il suo ritardo la sua uscita è stata svantagiosa, anche se inizia a prendere sempre + piede questo formato+ perchè in efetti è un altro pianeta!!! La conferma è arrivata da PLEXTOR, secondo voi la scelta di plextor è un caso???? FACCIO UN APPELLO AL SITO perchè non fate una recenzione sulli standard provando i vari masterizzatori DVD. DVD- VS DVD+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
|
e ora???????????
raga io ho sotto mano il 16 e il 17 (a casa)....quale mi tengo dei 2??? il 16 usato poko il 17 nuovo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Trieste - Nosgoth - Nowhere in space and time.
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]() ![]() Eppoi è pure rumoroso (e giuro che non ho risonanza). Per guardare i DVD Video trovo comodissimo (e silenziosissimo) il Pioneer 115... PS: visto ke era già fuori garanzia ho dipinto la mascherina di nero con cassetto silver.... molto bello!.
__________________
The DJ is in da club! - THANKS FOR THE MUSIC! Quando la musica ti porta in un diverso stato mentale, senti il tuo corpo vibrare. Allora PUOI volare! I'm not your enemy! I'm not your destroyer! I am, as before, your right hand, your sword... (Raziel - LoK: Defiance) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
Io ho il pienore 106s slot in.
Consiglio l'aggiornamento all'ultimo firmware, risolve praticamente tutti i problemi di lettura. X quanto riguarda la rumorositá, consiglio di scaricarvi il pioneer dvd-rom utility che, oltre a permettervi un comodo upgrade del firmware da windows, consente di regolare la velocitá tra 2 settaggi: performance (40x/5x) quiet (24x/3x) In oltre potrete settare la regione del lettore. Meglio di cosí? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Ho il 116, e ho fatto il backup di qualunque cd che mi capita sotto mano, sia con blind che clone o alchool .... l'unica cosa che non ha è il fast error skip, x cui ci vuole 1 ora x leggere max payne ... ma poi te lo copia + che bene !!!! Ed ovviamente è già da tempo rpc1. E per il rumore fò come dice DR SLUMP.
Ciaps Gyxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
anche il Nec _5700 (un 10x/40x) legge senza problemi, rippa un po' male gli audio... ma molto molto silenzioso... ma non so se ne comprerò un altro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 364
|
Pioneer? MAI PIU' !!!! :-(
Io ho un DVD 114 (Tray model) mi trovo da schifo!
Ho già upgaradato con diversi firmware ma nisba! Legge SOLO i DVD ed i CD audio originali, per i masterizzati salta come un forsennato....e da pure certi colpi.....che sembra spaccarsi tutto da un momento all'altro! Secondo me Liteon è una spanna al di sopra, legge pure le scarpe e non gratta nè salta MAI!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
|
dai
raga ke faccio toshi 16 o 17??????
pro e contro dell'uno e dell'altro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 2182
|
toshiba?
Siate gentili, mi spiegate perchè chiamarlo 16x se poi quando vai a fare un dvd rip legge max a 3x (quando va bene)
E lo consigliate pure... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.