|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Disco rigido nuovo, ma quale ????
Salve ragazzi, devo cambiare hd, poichè il buon vecchio quantum fireball da 15 giga è strapieno
![]() Ieri sono andato a vedere i prezzi e i modelli e ora sono indeciso su due tipi di hdd: il primo è un WESTERN DIGITAL WD800JB 80GB UATA100 7.RPM 8MB, e l'altro è un IBM/HP D.Star 120GXP 80 GB U-ATA100 7200 rpm 2Mb.Ora , voi quale disco mi consigliate?? delle WD ho sempre sentito parlare bene , ma nche l'ibm 120gxp è un buon disco. Voi che mi consigliate? Tenete conto che li pago uguali, l'ibm lo pago 134€, mentre il WD lo pagho 138€. Si sentono molto gli 8 mb di cache rispetto ai 2 mb???? Vi ringrazio in anticipo. CIauz ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Mi è arrivato stamattina il WD 80 GB con 8 mb!! Velocissimo è più silenzioso del mio hd precedente, il maxtor 60 gb max plus 9! Vedi però ke io avevo il maxtor col firmware vekkio, e ultimamente andava sempre peggio......sembrava che la ram il mio pc non sapesse più cos'era...l'hd macinava che era una meraviglia in continuazione.....
Cmq, come primo impatto mi sembra un buonissimo hd il WD!! Ciauz!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
A temperature come stai con il WD??? CIauz ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Non ho ancora avuto modo di verififcare temperatura, ho solo installato XP e qualke altra cosuccia.....dovevo andare a lavorare!!!
![]() Domani farò qualke bella prova..... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
|
WESTERN DIGITAL WD800JB 80GB UATA100 7.RPM 8MB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
up
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
ALtri pareri?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
anch'io possiedo il WESTERN DIGITAL WD800JB 80GB UATA100 7.RPM 8MB. Mi sembra che vada molto bene... Dico "mi sembra" xchè non ho avuto modo di confrontarlo con nessun altro hd di pari livello, nè ho fatto alcun tipo di test o benchmark, xchè non saprei quale fare. Ce ne sarebbe qualcuno che potreste consigliarmi?
Come fate a misurare la temp dell'hd? L'unica cosa che ho notato è che ogni tanto, specialmente quando rimango fermo sulla stessa schermata, è come se prendesse la carica. Si sente una specie di motorino, che si interrompe non appena faccio qualcosa che chiama in causa l'hd, facendolo funzionare (ad esempio, se cambio schermata, oppure apro un'applicazione). E' normale? Cosa potrebbe essere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Non ho ancora potuto fare dei bei test, cmq ti dico che per quanto riguarda rumorosità si sente appena (a confronto del moi maxtor 60 gb) ed è notevolmente più veloce.....non ho mai provato i seagate cmq, che dicono essere tra i più silenziosi....
Come velocità mi pare molto buono per quello che ho provato... Ti faccio sapere per domani i test con sandra....(ad esempio) Ciauz
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Trieste - Nosgoth - Nowhere in space and time.
Messaggi: 1882
|
Quote:
![]() Mica i dati ke salvi vengono passati subito su hd, stanno in vari livelli di caching (a maggior ragione su un RAID). Ciao.
__________________
The DJ is in da club! - THANKS FOR THE MUSIC! Quando la musica ti porta in un diverso stato mentale, senti il tuo corpo vibrare. Allora PUOI volare! I'm not your enemy! I'm not your destroyer! I am, as before, your right hand, your sword... (Raziel - LoK: Defiance) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 306
|
Quote:
__________________
The sublime and the ridiculous are often so nearly related that is difficult to class them separately - Tom Paine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Erra
La tua signature ha una riga di troppo: max 3 ad 800x600 Si prega di ridurre la signature o di ridurre il carattere Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ti ringrazio per la collaborazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, ragionando in linea teorica, senz'altro la differenza (evidenziata peraltro nei benchmark) esiste
Di fatto la cache serve per "parcheggiare" dei dati letti in più rispetto alla richiesta immediata del software Se la richiesta di dati successiva riguarda i dati appena letti, allora questi saranno immediatamente accessibili nella cache ed i tempi di lettura saranno quasi quelli di una lettura in memoria, accelerando di fatto il caricamento in memoria La statistica dice che mediamente si ha un certo vantaggio con l'uso della cache E' evidente che, caso limite, se i dati richiesti saranno sempre e comunque non presenti sulla cache, il disco dovrà sempre leggere e non si avrà alcun vantaggio, anzi, per essere pignoli, si potrebbe avere un leggero peggioramento (dovuto ai dati letti in più sul disco e poi non utilizzati) Sempre statisticamente parlando, lavorando con file di certe dimensioni, il vantaggio di avere cache più grandi dovrebbe farsi sentire, in quanto la probabilità che i dati letti in più dal disco siano quelli effettivamente richiesti al caricamento immediatamente successivo, è alta Insomma, la cache non è il toccasana della velocità, agisce con criteri statistici e generalmente migliora i tempi di scambio dati, ma non è la garanzia assoluta di miglioramenti consistenti I benchmark, che sfruttano a pieno questa caratteristica, evidenziano differenze notevoli, ma bisogna tener conto che anche i benchmark simulano condizioni limite |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
Quote:
Grazie ancroa ciauz, aspetto altri commenti cmq ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1547
|
Quote:
Mi consigliate, inoltre, un valido programma per testare le prestazioni del mio hd? E uno per misurare la temperatura? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Per la silenziosità = 1° Barracuda Seagate ata V
Per le prestazioni = Ibm Per un mix di buone caratteristiche = Maxtor Western Digital: sono buoni: ma fai prima un salto su www.chl.it e leggi le recensioni dei vari dischi Eide! Per la silenziosità vai sul sito dei vari produttori e leggi il rumore a riposo e quello con testine in azione; noterai che tra la varie migliori marche WD non sembra proprio ai primi posti! (oppure prendi in edic. un Pc professionale dove ci sono ogni mese i dati dei princip. Hard Disk - cpu ecc.). La caratteristica migliore dell'WD è il sistema di protezione ed una buona velocita in access and seek time. Questi sono dati precisi scritti e quindi non opinabili; poi ognuno ha il suo orecchio con più o meno ....gradi!; con questo occorre dire che ormai le differ. tra i vari HD non sono elevate e la scelta è quasi sempre buona. Hasta la vista |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.