Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2003, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Abit: bus a 1 Ghz di clock

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9594.html

Mostrate al Cebit le potenzialità delle nuove schede madri Pentium 4 di Abit: frequenze di bus che superano la barriera di 1.000 Mhz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 08:51   #2
marziodivx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
sarà bello osservare la nuova concezione a 64bit,quest'anno mi divertiro' a vedere un sacco di test x poi decidere quando è il momento giusto per passare al 64Bit
marziodivx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 09:05   #3
XP1700+@2400+
Bannato
 
L'Avatar di XP1700+@2400+
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi.
XP1700+@2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 10:25   #4
aquila1010
Member
 
L'Avatar di aquila1010
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
Oppure la soluzione saranno i 64 bit.
aquila1010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 10:49   #5
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi.
Come però ti è già stato detto, anche AMD non sta ferma, infatti ha pronta la spettacolare soluzione del controller della memoria direttamente sulla CPU(vedi HAMMER)!
In più se tu vai a vedere qualche test, scoprirai che il BARTON 3000+ va quasi come un PIV a 3060mhz!
Sarà obsoleto, ma quello di INTEL evidentemente non viaggia molto bene.
ciao
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 10:58   #6
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
i 64 bit non serviranno a molto per le prestazioni per un bel tempo secondo il mio perere
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 11:00   #7
pgazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
Quote:
Originally posted by "MaxFactor[ST

"]

Come però ti è già stato detto, anche AMD non sta ferma, infatti ha pronta la spettacolare soluzione del controller della memoria direttamente sulla CPU(vedi HAMMER)!
In più se tu vai a vedere qualche test, scoprirai che il BARTON 3000+ va quasi come un PIV a 3060mhz!
Sarà obsoleto, ma quello di INTEL evidentemente non viaggia molto bene.
ciao
Si, ma il P4 a 3060 non ha il bus a 800.
pgazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 11:19   #8
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
secondo me, invece, i 64 bit serviranno subito
la mossa di amd di far uscire prima opteron per server e poi athlon 64 a settembre serve anche per dare tempo di sviluppare una piattaforma windows, che ha un'inerzia innovativa maggiore rispetto ad altri sistemi come linux, che sappia sfruttare le capacità dei 64 bit. La memoria con indirizzi a 64 bit, si sa, va molto più veloce di una a 32. Radeon 9700 contro geforce fx credo la dica lunga in merito.

tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 11:40   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
AMD ha già l'HyperT
i vekki XP moriranno con il bus EV6 nn avremo evoluzioni di arkitettura.......ma solo innalzamento di freq

vedrete che faranno pure gli XP bus 500
tanto è il chipset che deve reggere nn di certo il proccy

BYEZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 11:47   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il limite del bus EV6, così come è stato concepito, è 400 Mhz...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 11:51   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi.
condivido, e condivide pure amd, tant'è che hammer uscirà con un bus da 800mhz
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:10   #12
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
il bus ev6 non ha limiti progettuali di bus ed un bus ddr rende piu' di un qpb a pari frequenze...
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:11   #13
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
leggetevi i datasheet alpha prima di dare sentenze
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:21   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il bus EV6 può scalare solo fino a 400 Mhz... Così è stato detto da AMD al momento della presentazione del progetto K7 !!!
Cercati le news di quei tempi se non ci credi...

Tutti i protocolli di bus hanno limiti progettuali sulle frequenze massime...
In generale tutti i protcolli hanno un throughput massimo teorico...
Ad esempio il GTL+ di Intel non regge i 133 Mhz in configurazioni a 4 processori...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:23   #15
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Ma quella è una gffx o una otes? dalla foto sembra più una otes... (anche perchè in alto a destra non vedo il connettore per l'alimentazione...

certo però 1GHz di bus... marooooooonnnnnnn
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:26   #16
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Comunque confermo, il limite del bus è 400MHz, l'ho letto, oltre che sul web anche su un numero di PCPro.. se volete vi copio la frase che lo dice...
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:38   #17
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
scala a 200 nella config attuale....basta cambiare genratore di clock e pll vari e sale tranquillamente rimanendo un bus ev6.....hai presente i turbopll....concettualmente e' la stessa cosa....non esiste limite di scalaggio in un bus se non x limiti progettuali cosa che il bus ev6 non ha....sacricati il datshett Cioni...lascia stare le chichiiere...chi se lo aspettava una cpu Amd a 133 di bus un tempo....epuure 166 ora 200....
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:45   #18
Golden American
Bannato
 
L'Avatar di Golden American
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
secondo te Intel aveva previsto di arrivare a 1200mhz di bus con stesso progetto?
basta prendere piccoli accorgimenti...usare superconduttori e cazzatine varie....certo i costi lievitano ma TUTTO e dico TUTTO si puo' fare....la frequenza di un bus e' data dal rapporto tra un quarzo ed un moltiplicatore....cambia il quarzo e tutto il bus si sposta in salita....(lo sanno bene i radioamatori che saluto facendone parte)
Golden American è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:56   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il limite del bus 400 adesso che mi fate pensare mi suona familiare.......credo però nn ci voglia molto a portarlo + su.....
già qlkuno con un pò di OC qua e OC di la è arrivato a 450(225)

cmq per il prossimo ATollo il bus è 800 quindi nn ci dovrebbero essere prob di BW verso le mem

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 13:58   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
xEraser/85

nn credo sia una FX in quanto nn vedo cavi di ALI sul retro della skeda

BYEZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1