|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Abit: bus a 1 Ghz di clock
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9594.html
Mostrate al Cebit le potenzialità delle nuove schede madri Pentium 4 di Abit: frequenze di bus che superano la barriera di 1.000 Mhz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
sarà bello osservare la nuova concezione a 64bit,quest'anno mi divertiro' a vedere un sacco di test x poi decidere quando è il momento giusto per passare al 64Bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Soto el ponte Piera gh'è l'Adese
Messaggi: 3513
|
Incredibile il muro del GigaHertz superato!
Intel indubbiamente sta prendendo un buon distacco da AMD sotto il profilo del bitrate(volgarmente bandwidth) del BUS...come già detto più volte AMD dovrà presto mandare in pensione il buon EV6 ormai obsoleto DDR in favore di una soluzione similare al QDR di Intel...speriamo che ciò sia realizzabile in tempi brevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Rende (CS)
Messaggi: 191
|
Oppure la soluzione saranno i 64 bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
Quote:
In più se tu vai a vedere qualche test, scoprirai che il BARTON 3000+ va quasi come un PIV a 3060mhz! Sarà obsoleto, ma quello di INTEL evidentemente non viaggia molto bene. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
i 64 bit non serviranno a molto per le prestazioni per un bel tempo secondo il mio perere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
|
secondo me, invece, i 64 bit serviranno subito
la mossa di amd di far uscire prima opteron per server e poi athlon 64 a settembre serve anche per dare tempo di sviluppare una piattaforma windows, che ha un'inerzia innovativa maggiore rispetto ad altri sistemi come linux, che sappia sfruttare le capacità dei 64 bit. La memoria con indirizzi a 64 bit, si sa, va molto più veloce di una a 32. Radeon 9700 contro geforce fx credo la dica lunga in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
AMD ha già l'HyperT
i vekki XP moriranno con il bus EV6 nn avremo evoluzioni di arkitettura.......ma solo innalzamento di freq vedrete che faranno pure gli XP bus 500 tanto è il chipset che deve reggere nn di certo il proccy BYEZZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il limite del bus EV6, così come è stato concepito, è 400 Mhz...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
il bus ev6 non ha limiti progettuali di bus ed un bus ddr rende piu' di un qpb a pari frequenze...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
leggetevi i datasheet alpha prima di dare sentenze
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il bus EV6 può scalare solo fino a 400 Mhz... Così è stato detto da AMD al momento della presentazione del progetto K7 !!!
Cercati le news di quei tempi se non ci credi... Tutti i protocolli di bus hanno limiti progettuali sulle frequenze massime... In generale tutti i protcolli hanno un throughput massimo teorico... Ad esempio il GTL+ di Intel non regge i 133 Mhz in configurazioni a 4 processori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Ma quella è una gffx o una otes? dalla foto sembra più una otes... (anche perchè in alto a destra non vedo il connettore per l'alimentazione...
certo però 1GHz di bus... marooooooonnnnnnn |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Comunque confermo, il limite del bus è 400MHz, l'ho letto, oltre che sul web anche su un numero di PCPro.. se volete vi copio la frase che lo dice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
scala a 200 nella config attuale....basta cambiare genratore di clock e pll vari e sale tranquillamente rimanendo un bus ev6.....hai presente i turbopll....concettualmente e' la stessa cosa....non esiste limite di scalaggio in un bus se non x limiti progettuali cosa che il bus ev6 non ha....sacricati il datshett Cioni...lascia stare le chichiiere...chi se lo aspettava una cpu Amd a 133 di bus un tempo....epuure 166 ora 200....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 901
|
secondo te Intel aveva previsto di arrivare a 1200mhz di bus con stesso progetto?
basta prendere piccoli accorgimenti...usare superconduttori e cazzatine varie....certo i costi lievitano ma TUTTO e dico TUTTO si puo' fare....la frequenza di un bus e' data dal rapporto tra un quarzo ed un moltiplicatore....cambia il quarzo e tutto il bus si sposta in salita....(lo sanno bene i radioamatori che saluto facendone parte) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
il limite del bus 400 adesso che mi fate pensare mi suona familiare.......credo però nn ci voglia molto a portarlo + su.....
già qlkuno con un pò di OC qua e OC di la è arrivato a 450(225) cmq per il prossimo ATollo il bus è 800 quindi nn ci dovrebbero essere prob di BW verso le mem BYEZZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
xEraser/85
nn credo sia una FX in quanto nn vedo cavi di ALI sul retro della skeda ![]() BYEZZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.