|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
|
consiglio x acquisto scheda d'acquisizione
Ciao a todos...è da qualche tempo che mi gira x la testa l'idea di prendere una scheda di acquisizione ma, nonostante le mie ricerche per cercare di capirci qualcosa, non riesco ad arrivare ad un dunque,
Configurazione del mio pc: P4 2,4, 512 Mb DDR266, 2 HD da 80 Gb in Raid, Scheda Video GForce4 64Mb. Cosa vorrei fare con la scheda di acquisizione: acquisire video da fonti principalmente analogiche (videoregistratore e tv) per poi poter fare VCD, SVCD e, prossimamente, DVD o fare dei divx. Da quello che ho capito le schede analogiche meno costose (quelle da 75 a 100 euro con sintonizzatore TV) "acquisiscono" sfruttando il processore, mentre quelle più costose che rientrano nel mio budget (pinnacle dc10+) "acquisiscono" con l'aiuto di un loro chip. Ora, io penso che il mio P4 2,4 e i due dischi da 80 Gb l'uno forse sono suff x acquisire, quindi potrebbe andar bene una delle schede meno costose, però vorrei aver la certezza che le cose che acquisisco una volta messe su un VCD o un DVD siano visibili in maniera più che decorosa se letti da un lettore dvd da tavolo, senza sgranature, "pixelloni", scatti o "salti di frames"...d'altro canto ho letto che con la pinnacle dc10+ non è possibile (o è molto laborioso) poter fare divx e questa è una forte limitazione a mio parere di esordiente totale... Concludendo: avendo un pc configurato come il mio e 250 euro circa di budget, che tipo di scheda d'acquisizione comrereste voi esperti? Grazie, G. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Ok, hai detto giusto sul punto che le schede economiche acquisiscono sfruttando il sistema, ma è anche doveroso precisare che quest'ultime non arrivano certo ad una risoluzione PAL (720x576) ma bensì una risoluzione inferiore come per esempio un 380x240 nei peggiori casi o qualcosa in +.
Tempo fa avevo il tuo stesso baco in testa... gira e rigira mi sono preso una av master usata (che ora vendo per passaggio a sist sup) e dopo varie peripezie nel configurare tutto a dovere, ho fatto i miei esperimenti. Con mia soddisfazione ho creato lavoretti in mpeg2 decisamente belli (modestamente...). Acquisisco, elaboro con premier e riverso in svcd. Il tutto letto su dvd standalone e qualità degna di essere chiamata tale. A fianco alla av master ho equipaggiato il mio pc con un ctrl firewire, in caso dovessi aquisire con digitale. Non spendere mezzomilione di lire.... sono troppe per iniziare. Se poi non ti piace? Comincia con meno e man mano aumenti il tiro. Un'altra cosa: non sottovalutare il video editing... è una bestia cattiva che morde!!!
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
|
Grazie zakkos x la risposta e i consigli, ma mi sa che hai sopravvalutato le mie conoscenze in materia...
Non è che mi puoi sparare 2 o 3 nomi di schede di acquisizione che nelle mie condizioni prenderesti di modo che io poi mi vedo le varie caratteristiche di ogni scheda e comincio a farmi un'idea? No, xchè io non sono ancora riuscito a capire che cosa si possa fare e che risultati si possano ottenere con la scheda X o la scheda Y e ho paura di comprare una cosa che poi non è sufficiente per fare quello che vorrei... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
In questa discussione si parla ampiamente di una scheda di acquisizione via software che a detta di quanti la posseggono dovrebbe essere la migliore al momento. Leggendo puoi farti un'idea di cosa puoi farci....per iniziare ti consiglierei, nonostante l'alto budget a disposizione, una scelta software (anche se chi lavora in hardware storcerà il naso) visto anche l'ottimo sistema che potresti sfruttare
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
Cosa vuoi ottenere?? Il risultato X si ottiene con una determinata strada e il risultato Y con l'altra. Hai VHS di cartoni animati e vuoi farti i relativi DVD? Vuoi farti la videoteca in svcd della serie Dark Angel di Italia1? Vuoi "smanettare" con la videocamera analogica per vedere qualche spezzone in vcd? Dimmi cos'è che ti piacerebbe fare e io ti indirizzo (spero) nella strada giusta.
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Re: consiglio x acquisto scheda d'acquisizione
Quote:
da quanto ne so, tali schede (quelle da te citate come poco costose) sfruttano il processore solo per la compressione del file (MPEG, Divx etc....) la conversione analogico->digitale viene fatta in ogni caso dalla scheda anche schede molto più costose (500€) oramai si affidano per comprimere il file alla potenza della CPU Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: AN
Messaggi: 184
|
se posso inserirmi....anche io sarei interessato a sapere che scheda video acquistare, e software da usare principalmente per trasferire vhs sul pc....e poi dvd etc...
Grazie |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
non per essere eccessivamente pignolo ma, ho anche letto delle mille peripezie di alcuni utenti per far funzionare al meglio tale scheda io acquisisco a 352x288 (andare oltre non serve proprio a nulla); ho macinato ore su ore ad acquisire in formati differenti comprimo poi il tutto in formato VCD usando Tmpeg, un software ottimo che trovi in rete Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
|
Quote:
Diciamo che mi piacerebbe poter acquisire da videocassetta spezzoni di film (ma anche film interi) e partite di calcio per poi poter fare vcd, svcd (la differenza non l'ho ancora colta chiaramente) e in un prossimo futuro dvd... Il tutto di modo che la qualità video del vcd (o svcd o dvd) che ottengo a fine lavoro sia uguale o impercettibilmente più scarsa di quella della videocassetta dalla quale ho acquisito i filmati. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Ecco qualche link in cui trovare in parte risposte alle tue domande ed in parte farti un'idea di aspetti più tecnici quali differenza tra i vari formati ecc:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/start.html http://www.videoin.org/ http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm http://www.divax.it/ Agginungerei poi che fare videocd è un conto ma fare dvd con la qualità dei comuni dvd in commercio è tutt'altra cosa e richiede tutt'altra spesa....fermo restando che la perdita di qualità che ottieni registrando su VHS non la puoi riottenere da nessun formato o software o scheda di acquisizione che sia |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
|
Grazie mille x i link !!!
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
------------------------------------------- Quote:
La differenza tra svcd e vcd sostanzialmente e in breve è la qualità. Uno è mpeg1 e l'altro mpeg2, uno ha la risoluzione di 352x288 e l'altro a 480x576. Quindi, in pratica, il svcd è meglio. Per ottenere un svcd degno di essere chiamato tale, devi acquisire il vhs ad una risoluzione maggiore di 480x576, pena perdita di qualità (vedi sopra). Se la mia av master acquisisce a 752x576 max, otterrò un svcd (creato con tmpgenc o simili) di qualità simile, se non addirittura identica, a quella del vhs d'origine. Se invece mi affido ad una scheda sciutta sciutta che mi acquisisce poco o niente, il risultato sarà sicuramente in proporzione a quel poco che ho speso. Mi spiego con esempi: Ho fatto di recente un film tratto da 9 ore di miniDV. Ho acquisito con firewire alla risoluzione DV, ovvero 720x576, elaborato con premiere e codificato il tutto in mpeg2 con una catena premiere->avisinth->tmpgenc ed ho ottenuto un svcd da favola! Bello, fluido, senza artefatti (pixelloni) e di qualità video che rasentava il dvd (infatti anche il dvd è un mpeg2). Se invece, come ho provato, riversavo i nastri in un vhs e acquisivo con la av master, la qualità andava a scemare. Se tu avessi acquisito con una scheda a 352x288, avresti avuto una qualità ancora peggiore.... Basta, per oggi non scrivo +
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: AN
Messaggi: 184
|
meglio una scheda pci di acquisizione o un All-in-Wonder per iniziare ad acquisire da vcr...
ho dato un occhiata on line le disponibilita' ed ho visto che la pinnacle la fa da padrone.....ma quale scegliere? ciao |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
I parametri di scelta sono: Qualità, risoluzione massima, tempo reale o no, quante clip video gestisce in tempo reale e quante in audio, digitale o no, uscite e ingressi audio...... Ce ne stanno di cosette.....
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
non vorrei che si stia parlando di argomenti diversi; nel caso di segnale VHS non serve a nulla catturare oltre i 352x288 pixel fare un SVCD partendo da un VHS non è l'ideale in quanto, possedendo quest'ultimo ben poche linee, campioneresti solo disturbi pensa che ho provato a catturare da VHS a 704x576 non guadagnando nulla in qualità; anzi, è pure peggio in quanto ho sprecato tempo e spazio sull'HD Ciao |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
|
Mi aggrego alla discussione... A me piacerebbe riversare i vhs in cd, e avevo anche aperto un 3d apposito... questo
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 5
|
Mhm...devo dire che mi si cominciano a schiarire un po' le idee, anche se di dubbi me ne saltano fuori uno ogni 10 minuti su qs argomento...
Il problema è che non ho ancora capito una cosa: lavorando sul mio pc, la cui configurazione è descritta nel primo post del 3D, con una pinnacle dc10+ o con una (ad esempio) pinnacle pctv (o scheda simile) ottengo gli stessi identici risultati?...sia con l'una che con l'altra scheda arriverei al medesimo livello di qualità nell'acquisizione di una videocassetta da vcr? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
ne dubito fortemente.
Credo che qui misterx mi dia ragione.... Se acquisisci dalla pctv alla risoluzione che vuoi, quando elabori il tutto con premiere o uvstudio, la scheda in questione come si comporta? Non fa nulla, farà tutta l'elaborazione il pc. Invece, con la dc10, il pc dovrà solo elaborare le transazioni o dissolvenze..... o no?
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.



















