|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4
|
A7V333 RAID E CONTROLLER ADAPTEC 160
Salve, Ho un problemone....
ho una mobo asus a7v333 con controller raid. sul raid ho un array configurato. poi ho un controller adaptec 160 con un disco scsi collegato. sui canali ide standard ho cd rom dvd e masterizzatore. La mia intenzione era quella di fare boot dallo scsi e il raid usarlo come storaggio dati. Il problema grosso sta nel boot del pc. La sequenza è: cdrom, floppy, scsi/promise, hdd ide (che non c'è) fa il boot, inizializza il controller raid, trova l'array, lo segna come bootable etc.., poi inizializza lo scsi, trova il disco, lo segna come bootable etc...al momento in cui deve far partire i sistema operativo si ferma sulla schermata dove elenca tutte le periferiche che ha trovato, i vari irq, la memoria, processore etc etc. e rimane lì..... Allora da bios ho disabilitato la voce BOOT ATA DEVICE FIRST ed infatti invece di inizializzare il controller raid per primo e poi lo scsi fa il contrario, prima lo scsi e poi????...niente passa alla schermata di riepilogo ed effettivamente parte con il disco scsi. Ma sorpresa!!!! quando il sist. operativo è partito vedo il controller raid tra le periferiche ma non vedo l'array e quindi il disco logico ?!?!?! infatti durante la fase di post del bios non mi fa vedere niente riguardo al Promise (da notare che non l'ho disattivato né con jumer né con altre impostazioni, glio ho solo detto che deve dare la precedenza ad altre periferiche, ma a quanto pare poi si scorda di inizializzarsi...) AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.