|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
IDF: Intel continua la conversione a wafer a 300 mm
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9333.html
In occasione dell'Intel Developer Forum Intel annuncia l'intenzione di convertire una propria fabbrica a Wafer a 300 mm, per la produzione a 0.65 micron Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
|
Ma...
Ancora non capisco del tutto cosa sono questi Wafer. Sono come dei pezzi da dove si prendono i die delle CPU. Prima pensavo che si construivano in maniera singola, dopo vedo sti wafer.. Poi sono rotondi, e i cori situati più a l'esterno si perdono? Ma so construiscono a metà? Qualcuno sa come si construiscono i singoli die? E perche si construiscono in wafer così da perdere quelli dell angono? Booooohhhhhh!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 57
|
Re: Ma...
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
2 miliardi di dollari
Impressionante. Circa 4.000 miliardi di vecchie lire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Neu-Ulm (Germania)
Messaggi: 1870
|
In pratica i wafer sono dei cilindri di silicio purissimo che vengono affettati in modo da avere numerosi dischi su cui fare i chip.
Sono circolari perche' vengono prodotti introducendo un nocciolo rotante all'interno di una vasca con silicio fuso; il silicio si clistallizza attorno al nucleo formando appunto un cilindro. Per avere una tale purezza del cristallo bisogna per forza produrlo in questo modo, anche se cosi' si perdono i pezzi laterali |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
E' circa come ha detto minchiele, aggiungo solo che sono dei monocristalli.
La forma è dovuta a come si dispongono le molecole di silicio cristallizzandosi. Inteoria afferrano con una (super) pinza il nociolo e tirandolo verso l'alto si trascina (mentre si forma a contatto con la superficie) il cristallone (che dovrebbe essere lungo qualche metro...) Questo poi viene affettato a dovere e ci "stampano" sopra il processore. quelli tagliati li riportono in fonteria (I celleron sono solo quelli che gli cadono per terra) eheheheh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17547
|
2 MIIILLLEEE MIIIIILIIONII di dollari! cifre che fanno girare la testa...
speriamo in bene. Gianni, sono ottimista! Vedo wafer che fondono e ingegneri che pensano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Vabeh, normale investimento si una azienda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
4000 miliardi sono l'equivalente di un amini manovra finanziaria del governo...ed è un investimento rivolto alla conversione di UNA fabbrica....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Mi permetto di corregge qualche imprecisione nelle osservazioni di strobo.
I dies sul wafer non vengono stampati ma construiti strato dopo strato. Ogni strato viene prodotto mediante ossidazione o deposizione metallica, poi le geometrie vengono ricavate mediante un processo di fotoincisine litografica seguito da un bagno chimico ed infine se necessario viene drogato mediante esposizione a bombardamento ionico. Infine i die incompleti (quelli perimetrali) vengono scartati e la resa di quelli rimanenti solitamente è compresa tra il 60% e l'80% per prodotti tipo i microprocessori dei pc. Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
|
...x sig. strobo e misterG
Complimenti! Mi fate pensare che anche voi siete stati alla MEMC... a vedere la costruzione di questi gioiellini!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Eheh io effettivamente ho lavorato nel settore, anche se per la concorrenza . . .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
|
figo!
si può avere un sito dove si vede la produzione di un chip?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.