Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2003, 14:01   #1
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Perchè parlano male di RedHat 8??

Perchè parlano tutti male della RedHat 8???? Io a parte il samba (che con knoppix funzionava alla grande) mi sono trovato benissimo... Quali sono i suoi contro? Penso che comunque possano essere riparabile in quanto linux è un pò come un pc assemblato, aggiorni i pezzi e passi il problema.. penso..
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 14:08   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "RedHat82"

Penso che comunque possano essere riparabile in quanto linux è un pò come un pc assemblato, aggiorni i pezzi e passi il problema.. penso..
Non e' detto che sia immediato aggiornareun software buggato (soprattutto se non ci pensa rh e ci devi pensare tu, magari utilizzando una versione piu' collaudata del software, ma piu' vecchia)
Comunque io utilizzo (con soddisfazione) mandrake, cui vengono mosse piu' o meno le stesse accuse.
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 16:04   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "RedHat82"

Perchè parlano tutti male della RedHat 8???? Io a parte il samba (che con knoppix funzionava alla grande) mi sono trovato benissimo... Quali sono i suoi contro? Penso che comunque possano essere riparabile in quanto linux è un pò come un pc assemblato, aggiorni i pezzi e passi il problema.. penso..
beh a me red hat sta un po su i cosidetti per i seguenti motivi:
1) disintegra i pacchetti del kde e gli fa quello che vuole.
2) ha scelto un bel set di caratteri che fa in modo che visualizzi male sotto x guarda caso solo con il terminale di kde e non con quello di gnome.
3) inspiegabilente ogni tanto qualcosa non si compila
4) è l'unico linux che mi è scoppiato nella faccia
5) il gcc2.96? lo vogliamo ricordare?
6) dei software che considera poco continua a includere versioni che o sono vecchie o che non vanno.
7) Ha dei pacchetti per kde che fanno schifo (l'ho già detto?) e gli srpm a volte non si compilano
Mi sembra di aver detto tutto. Ciò nonostante le rh8 è una gran distro. Probabilmente se non mi fossi incaponito a passare a debian a tutti i costi sarebbe ancora sul mio hard disk.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 16:07   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
ecco poi quello che pensa mosfet (uno degli sviluppatori che ha fatto il kde) di redhat:
http://www.mosfet.org/noredhat.html
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 17:35   #5
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "RedHat82"

Perchè parlano tutti male della RedHat 8???? Io a parte il samba (che con knoppix funzionava alla grande) mi sono trovato benissimo... Quali sono i suoi contro? Penso che comunque possano essere riparabile in quanto linux è un pò come un pc assemblato, aggiorni i pezzi e passi il problema.. penso..
l'ho abbandonata da un pezzo e non era malaccio (figurati che uso mandrake); ha fatto delle release poco azzeccate (rh 7.0)
pero' e' la piu' utilizzata in ambito aziendale; probabilmente sarebbero, a mio parere, piu' utili le opinioni di chi ci lavora in ambito aziendale (anche perche' mi interessano di piu' le motivazioni per cui si fa una scelta);
a proposito, io sono un po' pigro, qualcuno ha gia' lanciato un sondaggio per sapere chi utilizza linux per hobby (io sono tra quelli) e chi lo utilizza per lavoro (magari con quale distribuzione e per cosa lo utilizza) ?
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 19:07   #6
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
senza parlare della gestione pacchetti che è qualcosa di lacrimevole
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 19:15   #7
uziel
Senior Member
 
L'Avatar di uziel
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Genova
Messaggi: 930
problemi Red Hat 8.0

Ciao, scusate se mi intrometto ma vi vorrei chiedere un piccolo consiglio: ho installato Red Hat 8.0 e dopo il boot mi chiede il nome utente e la password. Ora, io non ricordo di averle immesse in fase di installazione. A cosa si riferisce ? Dev'essere importante perchè altrimenti non da l'accesso.

un'altra cosa: ho installato Linux su un secondo hard disk dove avevo già win98. Ho creato una partizione logica per il pinguino con PM e poi ho installato Lilo sulla stessa partizione, tuttavia al riavvio il boot loader non parte ed ho bisogno di un floppy di avvio per far partire Linux.
E' normale questo ?
Abbiate pazienza per le domande probabilmente banali ma è la prima esperienza che ho con il mondo Linux.
grazie e ciao.
uziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 19:16   #8
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
ah. dimenticavo. la red hat 8 ha un simpatico bug nelle librerie rpm. ogni tanto rpm si impalla, soprattutto se uno usa i pacchetti con l'interfaccia grafica di redhat. da riga di comando invece si impalla + di rado.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:11   #9
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
Quote:
Ciao, scusate se mi intrometto ma vi vorrei chiedere un piccolo consiglio: ho installato Red Hat 8.0 e dopo il boot mi chiede il nome utente e la password. Ora, io non ricordo di averle immesse in fase di installazione. A cosa si riferisce ? Dev'essere importante perchè altrimenti non da l'accesso.
prova a scrivere root come user e invio alla password se ti ha accettato come password invio dovrebbe partire altrimenti devi provare ad aggiornare l'installazione o rifarla

devi settare la password per root (l'amministratore)
e crearti un user che è quello che si usa normalmente
certe cose non si possono fare loggandosi come root
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:19   #10
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao a tutti...
bhè..personalmente uso linux da circa 4 mesi....già in passato avevo proato, ma date le difficoltà iniziali, alla fine avevo sempre rinunciato. Adesso, a causa di un OBBLIGO, mi ci sono messo più seriamente e finalmente posso apprezzarlo....e inizio ad adorarlo.

Ho iniziato con la Madrake, la mdk9 la consiglio a CHIUNQUE voglia iniziare, cmq, adeso sto usando la Redhat8. Non chiedetemi perchè.....forse perchè la mdk9 faceva un po' troppe cose da sola....e quando ho imparato ad usare un poco meglio linux, mi ha dato fastidio ed ho deciso di usare la redhat8. Ho provato anche la Debian, ma è ancora troppo complicata per me. Forse un giorno. Cmq, una lancia la voglio spezzare in favore della redhat8. Bhè....posso assicurare che 10 volte su 10 se installi un rpm dal programma grafico si impalla....ma da console...fila sempre tutto liscio.

Ottimi, sono i pannelli di controllo che permettono di settare tutto al meglio e con molta facilità. (La cosa che più apprezzo)

Di negativo, concoro col fatto che redhat punta molto più su GNOME, e dato che io preferisco KDE....penso che passerò a mdk9 solo perchè lei invece punta molto di più su kde.

Secondo me si possono così dividere:
MDK => KDE
RD => GNOME


Praticamente sono ancora nella fase che non ho trovato la mia distribuzione definitiva, ma questo non mi preoccupa....intanto ora ho deciso che interfaccia usare....ed ha vinto KDE. Per la distro...c'è ancora tempo....l'importante è usare LINUX

Una cosa mi spiace: aver sentito dell'imminente fallimento della Mandrake. Questo mi dispiace tantissimo.....
aver visto che la Suse8.1 è disponibile solo a pagamento....
questo mi fa incazzare parecchio....

Speriamo in bene.

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:33   #11
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Anche io ho avuto qualche problema con redhat 8,tutti risolvibili +o-, però a me piace puntare su qualcosa che da più sicurezza e quindi uso la 7.3
Ho provato knoppix,ottima, però il fatto che si installi solo con ext2 è un peccato,mi annoierebbe cambiare il file system ad ogni installazione ( provo spesso altre distro ed ho poco spazio nell'hd).Ho provato Debian woody,la potenza di Debian la senti quando hai una linea velocè e scarichi dalla rete quello che ti serve.Mandrake,l'ultima che ho provato è la 8.1, ma penso che più o meno sia allo stesso livello di redhat.
La distribuzione che non ho mai provato è Slackware,non mi piace tanto il fatto che non ci siano dei veri e propri pacchetti come rpm e deb...però è da provare
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:35   #12
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Quote:
Originally posted by "gokan"

Anche io ho avuto qualche problema con redhat 8,tutti risolvibili +o-, però a me piace puntare su qualcosa che da più sicurezza e quindi uso la 7.3
Ho provato knoppix,ottima, però il fatto che si installi solo con ext2 è un peccato,mi annoierebbe cambiare il file system ad ogni installazione ( provo spesso altre distro ed ho poco spazio nell'hd).Ho provato Debian woody,la potenza di Debian la senti quando hai una linea velocè e scarichi dalla rete quello che ti serve.Mandrake,l'ultima che ho provato è la 8.1, ma penso che più o meno sia allo stesso livello di redhat.
La distribuzione che non ho mai provato è Slackware,non mi piace tanto il fatto che non ci siano dei veri e propri pacchetti come rpm e deb...però è da provare
Io uso knoppix 20-01-2003 e si installa anche con ext3 e reiser fs.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:41   #13
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "mcardini"


Io uso knoppix 20-01-2003 e si installa anche con ext3 e reiser fs.
Non è la versione 3.1?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 20:57   #14
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Si la 3.1 del 20-1-2003.
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/KNOPPIX-CHANGELOG.txt

Questa per intendersi.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 21:29   #15
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "RedHat82"

Perchè parlano tutti male della RedHat 8????......Quali sono i suoi contro?.....
è una distro da cliccoscimmie! :o
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 23:37   #16
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "Solero"


è una distro da cliccoscimmie! :o
mi spiace sentire parlare ancora in questo modo nel forum.

Le risposte si motivano, se si è capaci.
Altrimenti evitiamo post che allungano inutilmente le discussioni
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 23:43   #17
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "Solero"


è una distro da cliccoscimmie! :o

Decisamente costruttivo !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2003, 23:57   #18
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
gente...voi che siete esperti mi date un paio di risposte alla discussione che sto per aprire sui problemi che ho dopo aver ricompilato il kernel?

Non li metto di seguito per non far ancdare OT la discussione.

grazie.

bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 00:14   #19
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Re: Perchè parlano male di RedHat 8??

Quote:
Originally posted by "blackgnat"

Decisamente costruttivo !!!
Scherzavo!

cmq quella è la definizione data da alcuni dell'Erlug di tutte quelle distro come Mandrake o RH che ti tolgono il piacere della linea di comando o vi ecc..ecc..

IMHO o Debian o niente!

ByezZ!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 00:49   #20
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
mmm
il gcc a me risulta essere il 3.2:
[root@master root]# gcc --version
gcc (GCC) 3.2 20020903 (Red Hat Linux 8.0 3.2-7)
Copyright (C) 2002 Free Software Foundation, Inc.
This is free software; see the source for copying conditions. There is NO
warranty; not even for MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.

sinceramente per il kde non mi ricordo....ho messo wmaker,sia gnome sia kde sono troppo pesanti....volgio qualcosa di veloce e leggero,se volgio qualcosa di pesante booto xp

effetivamente ho avuto un prob sull rpm(testuale, grafico so manco dove sta)....cosi a occhio mi sembra che la gestione dei programmi sia molto piu flessibile con apt.

c'e un problema con l'xmms cmq facilmente risolvibile

i files di init sono un po troppo "forse e installato sul computer della nasa o forse su un 386",forse oggi sono tutte cosi le distro.

per la stampa preferirei che tolgiesse lpd al posto di qualcosa di piu recente,tipo cups,di default.

non mi piace tanto il fatto che,seppur giustamente sia più configurabilmente cliccabile, nasconda il lato "tocco il file tal dei tali,se vuoi guardatelo a mano",soprattutto nella guida redhat (aperta una volta per tentare di risolvere un prob,la secondo per sorridere).

le troppe immagini col cappello rosso,personalmente non mi piace.

trovo comodo il suo gestore per finestre delle propieta di rete,non so su altre distro.

cosa comoda che tutto all inizio mi fungeva anche un controller raid eide

cmq la prox volta metto linux o provo lfs con apt o cmq un installazione minima di una distro tra slack e debian.
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v