|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
problema: il pc si blocca per 10 sec
ciao,
ho questa configurazione AMD 1200C 256 ram infineon 256 ram ignoti asus a7v133 raid bios 1010a(beta) asus 7700 deluxe creative sb live platinum 5.1 quantum fireball as 40gb sul controller promise da solo floppy liteon 401248s alimentatore 300w sis op win xp sp1 Il problema è questo Ogni tanto - ma sopratutto quando accedo dalla schermata di login a windows e anche quando inserisco e accedo ad un floppy disk- sembra come se l'hd si spenga. fa lo stesso rumore di quando si arresta il sistema e il pc si spegna. da' tipo una stecca. poi il coputer mi si blocca per 5-10 sec: cioè funziona mi si muove il mouse, va il bloc num, ma nn posso fare niente. Il problema sembra l'hd ma nn sono sicuro, ho formattato e reinstallato win xp ma il problema riappare. L'alimentatore nn mi ha mai dato problemi e il pc ce l'ho da 2 anni. Il bios c'è l'ho gia da un mese e mi ha dato solo migliorie nella velocita di inizializzazione del controller promise. Gli unici inconvegnenti che mi ha dato il pc è la temperatura in idle a 59C ma è una asus. Prima di ke il problema Qualcuno sa dove puo essere il problema e come risolverlo? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 7
|
SCUSA NON SONO MOLTO ESPERTO IO TE NE SPARO UNA, A ME E' CAPITATO QUALCOSA DEL GENERE ,ME L'HO FACEVA QUANDO INSTALLAVO WINDOWS; POI MI SONO ACCORTO CHE NEL BIOS ERRONEAMENTE AVVEVO ATTIVATO LA MODALITA' SUSPEN MODE O QUALCOSA DEL GENERE CIAO
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Porto Naonis
Messaggi: 219
|
Ti posso consigliare un paio di cose:
1. Se ha win XP, vai in sistema ->hardware->gestione periferiche->controller USB e su tutti gli hub USB disabilita in "risparmio energia" l'opzione "consenti al computer...", a volte crea conflitti sugli hdd. 2. Vai in pannello di controllo ->opzioni risparmio energia e controlla che sulla voce "disattiva dischi rigidi" ci sia l'opzione MAI. 3. Vai nel sito della IBM, nella sezione supporto puoi scaricare un diagnostico per HDD che crea un floppy bootabile.E' MOLTO buono e funziona anche con HDD non IBM.Fallo girare sul tuo hard drive e vediamo che succede.Ho paura che il tuo disco abbia un piatto difettoso, ma prima di fasciarti la testa fai tutti i gradini. Andrea |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Porto Naonis
Messaggi: 219
|
Ti posso consigliare un paio di cose:
1. Se ha win XP, vai in sistema ->hardware->gestione periferiche->controller USB e su tutti gli hub USB disabilita in "risparmio energia" l'opzione "consenti al computer...", a volte crea conflitti sugli hdd. 2. Vai in pannello di controllo ->opzioni risparmio energia e controlla che sulla voce "disattiva dischi rigidi" ci sia l'opzione MAI. 3. Vai nel sito della IBM, nella sezione supporto puoi scaricare un diagnostico per HDD che crea un floppy bootabile.E' MOLTO buono e funziona anche con HDD non IBM.Fallo girare sul tuo hard drive e vediamo che succede.Ho paura che il tuo disco abbia un piatto difettoso, ma prima di fasciarti la testa fai tutti i gradini. Andrea |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Porto Naonis
Messaggi: 219
|
Scusate il doppio post...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
grazie provo stasera.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trento
Messaggi: 661
|
ciao,
mi potresti dare il link esatto o il nome esatto del programma non riesco proprio a trovarlo Grazie Paolo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Porto Naonis
Messaggi: 219
|
Eccoti un link:
http://www.hgst.com/hdd/support/download.htm |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Porto Naonis
Messaggi: 219
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pordenone-Udine
Messaggi: 833
|
Concordo con il possibile problema al disco.
C'è da dire cmq, che alcuni dischi dell'IBM, fanno quello strano rumore (tipo "stecca", come dici tu...) in via preventiva a situazioni di rischio ed è del tutto normale. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Porto Naonis
Messaggi: 219
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.



















