Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 21:12   #1
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
come usare i cd-rw ??

premesso che non mi interessa il packet writing, non li ho mai usati, quindi...

1- si devono cancellare prima di riscrivere, o no?

2-come va impostata l'opzione mono sessione multisessione per i rw?
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 21:20   #2
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
premetto che ho fatto una ricerca per cd-rw

ma non c'era la risposta a queste due semplici domandine

siccome è una domanda semplice da novizio, mi aspetto una rapida risposta.................................................................................................................. .........................................................
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 21:59   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I CDRW si trattano a tutti gli effetti come normali CDR, tranne per il fatto che si possono scrivere più volte
Se il CD è chiuso è ovvio che devi formattare prima di usarlo

Per le sessioni valgono esattamente le regole dei CDR
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 22:03   #4
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Per quel che ne so come semplice utilizzatore:

CD-RW nuovo: se hai necessita di inserire dati in successione: imposti nella sezione "multisessione" di nero la dicitura "inizia a scrivere un disco in multisessione". Se invece intendi utilizzarlo per immagazzinare i dati tutti in un'unica volta (magari sfruttando tutta la capienza) selezioni l'opzione "Crea un disco con un'unica sessione".

CD-RW utilizzato: se l'hai iniziato come multisessione (o comunque il disco non è stato "chiuso" definitivamente) e vuoi inserire nuovi dati selezioni la dicitura "Continua a scrivere un disco in multisessione". (Sarà poi nero a guidarti nell'individuazione della traccia da cui ripartire per inserire i nuovi dati) Altrimenti (nel caso sia stato chiuso) devi formattare se vuoi utilizzarlo per scrivere.

Spero di essere stato chiaro e preciso.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 22:04   #5
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
formattare o cancellare?

perchè mi pare che la formattazione serva solo per il packet writing.
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 22:10   #6
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
un'altra cosa,

che differenza c'è fra cancellazione rapida e normale?
si guadagna molto tempo?
quando è meglio usare una della due??
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 23:05   #7
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
ancora una cosa, è possibile sovrascrivere solo una parte dei dati senza cancellare gli altri e senza usare nuovo spazio, o bisogna cancellare tutto il cd-rw e poi riscriverlo per intero???
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 01:50   #8
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
grazie eh
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 07:37   #9
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Andiamo per punti.

1) Formattare o cancellare: la verità è che ogni volta che scrivi un CD monosessione il CD viene formattato: infatti viene scritto il file system (di solito ISO9660). Detto questo, per i riscri basta la cancellazione: la formattazione non ti serve a niente, se non fai packet writing.

2)Cancellazione rapida/completa: la cancellazione rapida cancella solo la TOC (Table Of COntents), di modo che al SO il CD sembra vuoto. In questo modo il cd-w passa "sopra" (poco tecnico, ma rende l'idea) ai dati già scritti. La cancellazione completa invece causa un cambiamento allo stato fisico del CD, riportando la superficie da amorfa a cristallina (i CD-RW sono infatti tali perché realizzati con una superficie che il laser del cd-w può alterare, alterando così la rifrazione della lente per la lettura). In questo modo i dati vengono fisicamente eliminati dal CD.

3) Non capisco bene la domanda. I riscri sono tali perché puoi cancellarli e riscriverli, ma sui dati non puoi "passare sopra", se non scrivendo in multisessione, caso in cui i files con lo stesso nome ma caratteristiche diverse (data di modifica, dimensione) il file vecchio vede sostituito con quello "nuovo", grazie alle caratteristiche del file system ISO9660.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 10:21   #10
Cuore T\'oro
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cuore T'oro
Messaggi: 268
grazie paolo
Cuore T\'oro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 12:11   #11
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
son avrei saputo spiegarlo meglio!
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 12:14   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "^O^ Yawn"

son avrei saputo spiegarlo meglio!
Nemmeno io guarda... peggio ci sarei riuscito senz'altro, ma meglio no

Ciao Paolo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 14:02   #13
^O^ Yawn
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Naples
Messaggi: 873
^O^ Yawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 22:45   #14
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Grazie e voi ! E MM, non esagerare

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 23:29   #15
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !

2)Cancellazione rapida/completa: la cancellazione rapida cancella solo la TOC (Table Of COntents), di modo che al SO il CD sembra vuoto. In questo modo il cd-w passa "sopra" (poco tecnico, ma rende l'idea) ai dati già scritti. La cancellazione completa invece causa un cambiamento allo stato fisico del CD, riportando la superficie da amorfa a cristallina (i CD-RW sono infatti tali perché realizzati con una superficie che il laser del cd-w può alterare, alterando così la rifrazione della lente per la lettura). In questo modo i dati vengono fisicamente eliminati dal CD.

3) Non capisco bene la domanda. I riscri sono tali perché puoi cancellarli e riscriverli, ma sui dati non puoi "passare sopra", se non scrivendo in multisessione, caso in cui i files con lo stesso nome ma caratteristiche diverse (data di modifica, dimensione) il file vecchio vede sostituito con quello "nuovo", grazie alle caratteristiche del file system ISO9660.

Paolo
Quanto al punto 2: se è vero che il laser di "scrittura" è meno penetrante in modo tale che il laser di "cancellatura" (più potente) possa "appiattire" i solchi (grazie al cambio di fase appunto) ... com'è possibile che cancellando solo la TOC il laser di scrittura sovrascriva dove ci sono già "buchi e avvallamenti" creati precedentemente dal laser con la stessa potenza?

Il 3 punto non l'ho capito!

Puoi chiarire meglio?

Thanks!!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:51   #16
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora, premessa: non è che il laser di scrittura ed il laser di cancellatura hanno una potenza diversa. Semplicemente, cancellando la TOC il SO (e quindi il sw si mastering) ritengono che il CD-RW sia vuoto, ergo in fase di ri-scrittura le precedenti alterazioni alla superficie dielettrica vengono ignorate, e la superficie viene modificata nel modo previsto dal nuovo progetto di mastering.

Circa il punto 3: prova a fare un rw multissessione lasciandolo aperto. Tra i dati ci metti un doc di testo da, diciamo, 5kb. Il giorno dopo modifichi il documento di testo in modo che sia da 14 kb. Apri il buon, caro, vecchio Nero e gli dici che vuoi continuare un CD multisessione. Ri-masterizzi quello che hai masterizzato il giorno prima, e vedrai che il doc di testo da 5 kb sarà sostituito con quello da 14. Tutto qui.

Spero di essere stato chiaro; in caso contrario, sono sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 13:56   #17
ALTIERIM
Senior Member
 
L'Avatar di ALTIERIM
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TORINO, BOIA FAUST!!!
Messaggi: 766
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !

Andiamo per punti.

1) Formattare o cancellare: la verità è che ogni volta che scrivi un CD monosessione il CD viene formattato: infatti viene scritto il file system (di solito ISO9660). Detto questo, per i riscri basta la cancellazione: la formattazione non ti serve a niente, se non fai packet writing.

2)Cancellazione rapida/completa: la cancellazione rapida cancella solo la TOC (Table Of COntents), di modo che al SO il CD sembra vuoto. In questo modo il cd-w passa "sopra" (poco tecnico, ma rende l'idea) ai dati già scritti. La cancellazione completa invece causa un cambiamento allo stato fisico del CD, riportando la superficie da amorfa a cristallina (i CD-RW sono infatti tali perché realizzati con una superficie che il laser del cd-w può alterare, alterando così la rifrazione della lente per la lettura). In questo modo i dati vengono fisicamente eliminati dal CD.

3) Non capisco bene la domanda. I riscri sono tali perché puoi cancellarli e riscriverli, ma sui dati non puoi "passare sopra", se non scrivendo in multisessione, caso in cui i files con lo stesso nome ma caratteristiche diverse (data di modifica, dimensione) il file vecchio vede sostituito con quello "nuovo", grazie alle caratteristiche del file system ISO9660.

Paolo
Azz... che spiegone!
__________________
Case: Cooler Master HAF 922, ALI: Cooler Master GX 750W, MoBo: ASUS P8P67 PRO, CPU: Core I7-2600, CPU Cooler: Noctua NH-C14 RAM: Corsair Vengeance 2*4Gb 1600 MHz , VGA: POV GTX 570, HDD: OCZ VERTEX 3 MAX IOPS 120 + WD Velociraptor 300 Gb + WD Caviar Black 1 TB 64MB SATA III, Tastiera: Logitech G15, Mouse: Logitech G5 + Steelpad S&S , O.S.: Windows 7 x64 Ultimate Signature Edition
ALTIERIM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v