|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecco
Messaggi: 162
|
Chi usa il Raid 0?
Ho deciso quando saranno disponibili HD s-ata di utilizzare il Raid 0, per cui dopo essermi sufficientemente documentato mi sono chiesto: se i fattori a sfavore di questa configurazione (eventuali errori e perdita dei dati) si possono riscontrare nella realtà o sono eventi disgraziati e sporadici. Per cui vorrei sapere da chi usa questa configurazione da un pò di tempo come si trova e se ha avuto problemi e soprattutto se c'è qualcuno che dopo averla provata me la sconsiglia e perchè.
![]()
__________________
[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non è una questione di affidabilità della struttura logica del RAID: con il RAID non si perdono dati
![]() Il problema nasce dal fatto che ultimamente i dischi si sono rivelati piuttosto fragili e quindi la rottura di un disco provoca la perdita dei dati In un RAID0 i dischi sono due, ma vengono visti come un unico disco ed i dati vengono statisticamente bilanciati tra i due dischi (un file viene spezzato e scritto parte su un disco, parte su un altro) In unRAID0 se si rompe uno dei dischi si perde tutto, poiché l'indirizzamento dei settori è "globale" Il risultato, all'atto pratico, è che con un RAID0 si raddoppiano statisticamente le probabilità di perdere dati Dipende solo dall'affidabilità dei dischi e non dal RAID ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.