|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
|
Come partizionare per avere 2 partizioni bootabili?
Salve a tutti,dopo aver cambiato alcuni componenti hw ho pensato di reinstallare tutto e dividere i miei 2 hd (uno da 20 Gb e uno da 40 Gb)in 3 partizioni (la prima occupa tutto il primo hd la seconda 6 Gb del secondo hd e la terza il resto del secondo hd).
La prima partizione è primaria,la seconda primaria,la terza estesa (ho usato fdisk che non mi ha permesso di creare 2 partizioni primarie). Il mio obbiettivo era quello di fare in modo di avere 3 sistemi distinti per questo dopo aver installato win98 sul primo hd lo ho clonato sulla seconda e terza partizione. Quindi ho installato xosl (un boot manager) e configurato il tutto. Tutto funziona bene nella prima e nella seconda partizione ma la terza non ne vuole proprio sapere di farsi bootare. Che dipenda dal fatto che è una partizione estesa (se si come posso fare ad avere 2 partizioni bootabili sul secondo hd)? Ciao,grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
non conosco il software che hai usato, cmq di sicuro win98 non parte da una partizione estesa..
ma toglimi una curiosità, che te ne fai di 3 win98?? ![]() ![]() in alternativa potresti usare degli hd rack estraibili, e poi ci attacchi l'hd che ti serve in quel momento.. byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
|
Il fatto è che ho deciso di installare 3 win98 perchè uno lo usa mio padre,uno io per internet e un altro lo uso per i giochi.
Comunque per risolvere il problema cosa mi consigli di fare,anche gli altri programmi di partizionamento come fdisk non permettono di creare piu' di una partizione primaria su un hd? Ciao,grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
|
ma non potevi usare un dual boot?
o solo win2k o xp? (e crearti vari profili) cmq io ti consiglierei di usare win98 + win2k fai una sola partizione primaria (C ad es.) e ci installi win98, poi da win98 installi il 2k su una seconda partizione estesa (D) e, sempre in win2k, ti crei 2 profili, uno per te e uno per tuo padre, eventualmente protetti da password, così ognuno se lo gestisce da sè |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 377
|
Ciao a tutti,in effetti come ha detto Spank la soluzione migliore sarebbe stata di installare un secondo sistema tipo win2000 o winxp.
Il fatto è che mio padre non mi permette di installare software non originale (chiaro che qualche gioco....) e non mi pareva il caso di comprare un nuovo so solo per questa mia necessità. Alla fine mi sono letto bene la guida del boot manager che uso (www.xosl.org ) che è veramente ottimo infatti ho trovato che mettendo in hide la prima partizione primaria, windows non la considera come tale (infatti scrive unknown file system) e permette quindi di installare una seconda partizione primaria. Cosi' facendo sono riuscito ad avere 3 win98 indipendenti. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.