|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Colorare in Pascal
Per caso qualcuno sa come si colora un oggetto in Pascal . Mi spiego : Creo un oggetto con l'istruzione "line" . Poi voglio colorare al suo interno . Come si fa ? Nella guida del Pascal ho trovato la seguente istruzione con un esempio ma non ci capisco niente :
SetFillPattern Procedure SetFillPattern (Pattern : FillPatternType ; Color : Word); E su di un manuale italiano c'era scritto questo : Definisce una retinatura (Pattern) e un colore con cui riempire l'interno di grafici . Pattern definisce un'area di 8 pixel per 8 pixel , in cui ogni bit rappresenta un pixel . Se un bit vale 1 , il pixel corrispondente viene acceso . Ma se io voglio colorare la mia figura quali pixel devo accendere ? E' così che si colora ? Conoscete qualche altro metodo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
Per creare un riempimento in un'are definita da linee usa FloodFill, della libreria GRAPH, il modo in cui va utilizzato lo troverai nell'help del Compialatore (sicuramente se usi il Turbo Pascal 7.0 della Borland).
ricorda cmq che devi prima settare quale colore usare e quale tipo di riempimento usare con la procedura presente sempre nella unit GRAPH SetFillstyle. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Mi potresti consigliare qualche interfaccia grafica carina da realizzare . Magari se ne hai una già pronta , potresti inviarmela . Devo fare un programma di statistica laboratorio (V anno INFORMATICA) .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Per quanto riguarda il FloodFill credo di aver capito . Mi devo posizionare in un punto interno alla figura ed indicare il colore del bordo . Solo a questo punto mi verrà riempita la figura col colore impostato . Giusto ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
X quanto riguarda il FloodFill, è esattamente come hai detto tu, con i primi due parametri devi "puntare" nel'area che vuoi riempire, con il terzo parametro devi indicare appunto il colore della cornice.
Di interfaccie grafiche decenti con il pascal non ne ho pronte, perchè non mi ha mai appassionato il pascal con la grafica, cmq, se vuoi un consiglio, usa la fantasia (senza esagerare)!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Per caso sai come posso individuare la pressione dei tasti direzionali ? Mi spiego . Assegno ad una variabile l'istruzione readkey . Ora voglio testare quale tasto è stato premuto . A quanto equivale il codice asci dei tasti direzionali se esiste ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Ah ... ci sono riuscito da solo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.