|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
gap prestazionale tra driver powercolor and ati [9100]
ho letto nel topic 8500 @ 9100 che se si prendono i driver catalyst 2.2 powercolor (ma ottimizzati x 9100) c'è un bel surplus di prestazioni (+ di 1000 pt al 3dmark
![]() c'è anche scritto come aggiungere il supporto della 9100 sui drivers cata 2.5, ora c'è un problema, con i cata 3.0 c'è già il supporto x la 9100, ma non c'è il boost prestazionale... c'è forse qualche modifica da fare all'inf o basta arrendersi e aspettare nuovi drivers ? ![]() ps: io preferisco i 3.0 ... mi hanno aumentato le prestazioni in ut2003 del 20% almeno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
|
hai frettta??
tanto per scattare non scatta neanche con i 3.0
quindi aspettimo una nuova relase dei driver con suporto 9100pro! byez
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 . Utenti NO!: tiranium 4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 230
|
il 3dmark....bah.... Io con Catalyst 3 e dx9 ho perso 1100 punti a 3dmark e in UT2003 ho guadagnato 15 fps, in Warcraft 3 10 fps e in AoM 12 fps. Praticamente il 3dmark non serve a un c..zo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
|
CONFERMO...
non serve ad una ceppa... cmq io con i 2.2 ho perso 500pt :: mi rosiko le balle perchè se alzavano di 1000 pt il 3dmark arrivavo a 9000 evvai... invece no ![]() ![]() cmq nei giochi mi trovo da dio con i 3.0 aspettando i 3.5 o 4.0 o melgio gli omega con supporto all 9100
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 . Utenti NO!: tiranium 4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
mm cmq li sto scaricando sti 2.2 (56k rox...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
allora dal mio test personale risulta che:
installando i driver (solo i driver.. il control panel è rimasto quello dei 3.0) della powercolor tornano tutti i vecchi bug: es dannatissimi errori di swapping texture in ut2003 (ke portano al 25% la velocità della sk video) riguardo al 3dmark.. un 100pt in + ![]() ![]() ps: io nn ho installato (nè scaricato) il control panel powerstrip.. che dite i bench possono risultare "sfasati" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1643
|
Ieri sera ho provato i 2.2 PowerColor....meno di 100 punti in più su 3DMARK..e nulla di più...così ho rimesso i 3....ma nulla da fare era successo qualcosa al sistema.....così ho rinstallato Windows XPPPPP....uff
cmq penso di rimettere le DX9 prima poi i VIA....e poi Driver 3.0a e Pannello di controllo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Onestam,emte io dal passaggio CAT 2.5 a 3.0a ho guadaganto piu di 300 punti al 3dmark2001... con DX 8,1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
sono quello che ha trovato i driver 2.2 ed il bios 9100 da bno-net nell' altro topic...
posso dirvi che, come ho già detto, io sono tornato al bios della 8500... con driver cata 3.0a.. e dx8.1NTitn con patch per win xp... ho provato anche le dx 9.0 e sinceramente non essendo necessarie le ho disinstallate... ora il punto è questo : con qualunque driver che ho provato cata 2.2 - 2.5 - 3.0 - 3.0a combinati alle varie dx 8.1 e 9.0 non ci sono stati grandi cambiamenti da dire che gli uni sono + performanti degli altri, per il semplice motivo che basta avere un HD più meno deframmentato, una maggiore o minore memoria a disposizione in quel preciso momento, una maggiore o minore cache sempre in quel momento, che il risultato può essere facilmente influenzato... di quel poco che basta per farci uscire scemi a tutti quanti.... gli unici cambiamenti degni di nota si hanno quando si overclocca il bus agp ( ad es. passare da 33x4 a 37x4 da c.ca un 300 punti in più sicuri) ed ovviamente quando si alzano i valori di gpu e ram con dei dissy montati ed un overvolt anche solo di 0,1 - 0,2 morale io con sulla mia hercules 8500le con bios 7008 della powercolor8500 passo dai 250-240 ai 275-275 con un overvolt di 0,1 ed ai 300-300 con un overvolt di 0,2 e faccio con la config in sign tra i 10.000 e gli 11.000 punti al 3d Mark 2001 330 se di default
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
ah dimentivavo la cosa più importante....
sarà anche vero che non ci siano differenze prestazionali, ma chi ci dice quali sono le reali differenze qualitative ? non esiste un test, ma solo il nostro occhio, ed il bello è proprio questo ognuno di noi non ci vede in ugual modo... e soprattutto non abbiamo tutti lo stesso monitor che è la cosa più importante... per cui.... siamo sicuri che non ci siano dei miglioramenti almeno dal punto di vista qualitativo ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
bhe hai completamente ragione riguardo la qualità...
cmq come funziona bene sto fatto dell'overclock dell'agp ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
beh il discorso potrebbe essere semplice o complesso a seconda della tua competenza...
cmq devi sempre considerare che a tutt' oggi noi parliamo di frequenze via via superiori... ma in definitiva il bus cioè il canale attraverso cui viaggiano i dati ha sempre un valore di 33,3 Mhz di base... questo valore per gli slot PCI è sempre di 33,3 Mhz perchè viaggiano a 1X l' AGP che noi diciamo 4X in realtà sarebbe 33,3 x 4 ... i vecchi slot ISA invece andavano a 33,3 : 2 .... e cosi per via x ram ed eide senza dilungarmi... ovviamente tutto il bus è legato al valore che tu setti per la cpu.. se tu hai per es. 133 x 10 = 1330 il tuo bus sarà anzitutto 33,3x 4 e poi per 10 per cui portare il bus 140 vuol dire portare il bus pci a 140 : 4 = 35 il che vorrà dire che gli slot PCI andranno a 35 e lo slot AGP a 35 x 2 = 70 Mhz se avrai l' Agp 2X; 35 X 4 = 140 se avrai l' AGP 4X e 35 X 8 =280 se avrai l' 8X... ma attualmente come dimostrato in un altro topic l' 8X non porta ulteriori vantaggi proprio per un discorso di bus saturo in altri canali che rimangono indietro rispetto al canale chipset agp ... chiaro ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
... e se ho visto bene la tua sign tu che hai 150 di bus...
stai facendo andare il bus di base a 37,5.... attento a non esagerare.. altrimenti mandi in crisi l' hard disk e il cd rom o peggio il masterizzatore... per cui il tuo agp va 37,5 X 4 =150Mhz contro i 133Mhz che avresti avuto di base... nel tuo caso avendo l' agp 4X e il bus cpu di base 133(33,3x4) ti coincideranno sempre i valori...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
ragazzo.. io ho una 8rda
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ma insomma.. alzando l'agp tipo a 80 mhz (da 66) aumenta le prestazioni? xche io da quanto avevo sentito alzando troppo l'agp succede la stessa identica cosa che ad alzare troppo il pci = crea solo problemi! quindi.. crea solo problemi.. o può anche aumentare le prestazioni? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
lasciamo perdere...
ciao ragazzo... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 952
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.