|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
WIP: arkitectural
sto terminando la modellazione di un centro dirigenziale (e' l'edificio ricoperto di mattoni) per un'animazione a scopo commerciale di circa 7 minuti, la texturizzazione e' un po' indietro rispetto alla modellazione, realizzata in 3 settimane interamente con 3D Studio Max 5 e nessun plugin, tempo di rendering circa 6/7 min a seconda della posizione della cam in scena
C&C sono benvenuti, ciaociao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
continua
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: treviso
Messaggi: 112
|
alcune cose non male...
i mattoncini non sono male, ma il resto ha un effetto un pò lego.
poi dipende che uso ne devi fare. in bocca al lupo per l'animazione di 7 minuti !!!! e naturalmente anche per il tuo lavoro !!!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
alcune immagini di riferimento dell'area
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Bello!!! anzi....bllo!!!
Io avrei anche 2-3 domande da farti... Come si fa il vetro in quella maniera lì?!? Mi servirebbe saperlo assolutamente....sto facendo un render....quasi finito la modellazione...poi faccio il render e ve lo posto per sentire i commenti Allora....mi puoi spiegare abb. in dettaglio come posso farlo anch'io quel'effetto di trasparenza e riflessione allo stesso tempo??? e la seconda domanda è un pò a tutti....e per fare l'acqua in quel modo??? ciauz....e grazie a tutti quelli che mi risponderanno.... p.s. = spero tanti
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Già che ci sono....per inserire il render nel contesto in cui si andrà a collocare l'edificio....hai usato photoshop?!?
spero di avere una risposta a tutto...ne ho assoluto bisogno
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
complimentoni.....ma come fa a metterci così poco a renderizzare? hai importato da Microstation?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
grazie per i complimenti
rispondo al volo alle domande di Cinobio e di fefed premettendo ke non uso plugins ne' motori di rendering di terze parti "Come si fa il vetro in quella maniera lì?!? " il vetro e' un banalissimo materiale standard con shader anisotropic e raytracing (opportunamente scriptato) come mappa di riflessione...rifrazione completamente disabilitata per via del fatto ke l'anim e' lunga...si puoi anke fare l'acqua allo stesso modo giocando con l'opacita' "Già che ci sono....per inserire il render nel contesto in cui si andrà a collocare l'edificio....hai usato photoshop?!?" beh questo lo considero un complimentono Cinobio per fefed "complimentoni.....ma come fa a metterci così poco a renderizzare? hai importato da Microstation?" la scena e' completamente ed esclusivamente realizzata in 3D Studio Max 5, le unike cose ke ho importato sono le planimetrie, prospetti e sezioni ke mi sono state date dal committente in formato -dwg e ke ho usato come riferimento per costruire i volumi con Max e ke ho cancellato appena possibile visto il loro peso, il resto e' realizzato sulla base delle fotografie di riferimento facendo le proporzioni con le misure dell'unico edifico di cui avevo dei riferimenti sicuri, cioe' quello fatto a partire dai dwg grazie ancora dei complimenti...ciaociao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
beh, sicuramente avrai un PC che ti aiuta.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
update
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Sì, intendevo quelle di riferimento
Complimenti ancora
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
6/7 minuti mi sembrano un po tanti su un dual mp2200 e senza GI.
prova ad ottimizzare di più la scena, ed un consiglio... quando dovrai animare, nascondi tutto quel che non rientra in scena, guadagnerai tempo prezioso. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
Quote:
"ed un consiglio... quando dovrai animare, nascondi tutto quel che non rientra in scena, guadagnerai tempo prezioso" tnx |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 821
|
non capisco su cosa ci sia da scherzare.
considerando che la scena: a)non sembra affatto complicata. molto probabilmente ci sono parecchi oggetti, ma trattandosi di strutture esterne puoi ottimizzarla al massimo. b)non hai usato molte luci, e le ombre non sembrano molto definite. c)neanche le riflessioni sembrano troppo sofisticate. d)tutta la scena ha un senzo plasticoso. non nel senso che sembra un plastico, magari, ma sembra sia renderizzata con lo scanline di autocad. da cio traggo che 7 minuti sono tantissimo per il risultato che hai avuto, ma sopratuttto per un dual 2200, una scena simile la renderizzavo io con il mio vecchio p2 333 in 7minuti! esagererei se dicessi che con lo stesso tempo puoi fare un rendering con Global Illumination, ma ho visto scene molto più complesse risolte in poco più di 20minuti su sistemi meno potenti. se poi ogni mattoncino che hai creato è una primitiva standard...quello è un altro discorso! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
se lo dici tu mi fido ed e' inutile ke ti risponda...ciaociao
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
update
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Io invece (per quanto FreeFlow ed io ci siamo sembre becchettati), ritengo che i tempi descritti da lui siano attendibili, prima di tutto perchè abbiamo una macchina molto simile ed in secondo luogo perchè il lavoro che svolgiamo entrambi è molto simile.
Mi sono già trovato molte volte in progetti di questo tipo e credo che abbia eseguito un buon compromesso tra qualità e leggerezza!!!! Se pensate che ne deve fare un animazione forse vi renderete conto di che cosa vuole dire......provate a pensare quanto fa 7 minuti moltiplicati per 25 ed otterrete solamente "1" secondo di animazione!!!! Non so quanto deve essere lunga la sua animazione...ma difficilmente si stà sotto i 30 secondi....anzi....quasi mai!!! Buon lavoro a tutti!!! R3D. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: hate borders
Messaggi: 99
|
beh R3D bakkettati si ma sempre con critike costruttive e non gratuite e rispettandosi...lo dimostra il fatto ke tu abbia preso le mie parti e mi fa molto piacere...a dire il vero mi sembrava strano non leggere manco una risposta tua
cmq la situazione da te descritta per quanto riguarda il tempo di rendering e' esattamente quella reale...e tra interni ed esterni saranno + o - 7 minuti di animazione... 25fpsx60x7 sono 10500 fotogrammi...se mi va di ( ! ) me la cavo in 2 settimane di render |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Ben detto!!
Meditate gente....prima di giudicare!!! Sono certo che il fotorealismo in questo forum lo sappiamo raggiungere in molti....ma non sempre è indice di grande destrezza.....a volte il saper valutare il giusto compromesso è la cosa più importante..... Altrimenti....niente zuppa!!! vero??? R3D. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.



















