Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2003, 09:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Intel Itanium, novità (inaspettate) in arrivo

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9082.html

Per il 2004 in programma il lancio di una CPU mai inserita nelle roadmap ufficiali. Novità anche per le soluzioni dual core: in anticipo di due anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:22   #2
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 853
...parole parole parole...
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:32   #3
Yuritech85
Bannato
 
L'Avatar di Yuritech85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 267
...soltanto parole...parole d'amor
Yuritech85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 09:38   #4
Eugeni BERZIN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
Alle volte mi chiedo se Intel non abbia già pronti tutti i progetti da qui a dieci anni e quando pensa che i tempi siano maturi per un determinato processore, allora decide di produrlo.
E' incredibile la facilità con la quale decida di anticipare l'uscita di una CPU. Secondo me aspetta le mosse di AMD ed agisce di conseguenza...
Poi magari mi sbaglio (lo spero).
Ciauuuz cybernauti!
Eugeni BERZIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 10:00   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
berxin sbagli, con l'athlon è stata presa alla sprovvista ed ha dovuto tirare fuori il cesso willamette che non era ancora completo
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 10:13   #6
Eugeni BERZIN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
x checo
lì hai perfettamente ragione, ma ultimamente AMD mi da l'impressione di arrancare nei confronti della rivale.
(sottolineo che non sono per niente di parte, visto che compro l'uno o l'altro semplicemente basandomi sull'opportunità migliore del momento)
Questo non significa che sarà sempre così, nè così è sempre stato; faccio un es:
nella formula1 ci sono gli anni in cui erano le McLaren a dominare la scena, poi il dominio Williams, poi di nuovo McLaren ed oggi Ferrari.
Insomma è un continuo altalenarsi che oggi vede Intel allungare su AMD.
Eugeni BERZIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 10:20   #7
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Beh parrebbe infatti che con le CPU a 64 bit AMD darà un'altra lezione di tecnologia alla rivale se è vero quello che è circolato in questi anni sotto forma di voci di corridoio... speriamo bene!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:00   #8
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 754
la vera dofferenza fra intel e amd è che intel può permettersi di sbagliare, amd no.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 11:50   #9
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Amd fa ottimi porcessori ma Intel è un ottima azienda !!!
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 12:17   #10
Kerosene
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 25
Vorrei far notare..

Vorrei far notare che AMD è ancora alla 7° generazione
K7... mentre Intel è all' 8° con P4
ripeto 7° contro 8° ... bene ragazzi..
non oso immaginare cosa tirerà fuori AMD con la sua 8°
vale a dire l' HAMMER OPTERON... e Slage Hammer..
con Gforce FX cmq un XP 2800 da botte a un 3 ghz Intel nei giochi e nei rendering.. intel vince solo nell' pacchetto office 2D...
SENZA CONTARE CHE l' Intel 3 GHZ costa 1000 € e l' xp 2800 500€ LA META!!! RAGAZZI è ASSURDO!! SEMPLICEMENTE ASSURDO!!
Kerosene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 12:47   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
FXXXX???????
forse parli di R9700Pro........
benk con l'FX nn ce ne sono in giro

BYEZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 14:07   #12
Kilo
Member
 
L'Avatar di Kilo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
Vorrei ricordare che Intel deve ancora pagare 100 milioni di $ a Intergraph, oltre ai 150 di multa già pagati se vuole continuare a usare i brevetti per il calcolo parallelo su Itanium o Itanium2...
Kilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:06   #13
Blaze
Member
 
L'Avatar di Blaze
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
Quote:
Originally posted by "vincino"

...parole parole parole...
Parole, ma intanto Intel ha sempre rispettato le roadmap,mentre AMD è in ritardo di circa 6 mesi.

Amd che darà una lezione di tecnologia ad Intel ? Sinceramente a me sembra il contrario, basta guardare la struttura di Itanium x capire che Intel è molto + avanti, IMHO.

X Cherosene
Il P4 non è di 7° generazione? o sbaglio?
Se il P3 era indietro "di una generazione" quando è uscito l'Athlon ( la prima cpu di 7° ).......

Byezz
Blaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 15:29   #14
ClawHammer85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Brescello [RE]
Messaggi: 73
Re: Vorrei far notare..

Quote:
Originally posted by "Kerosene"

Vorrei far notare che AMD è ancora alla 7° generazione
K7... mentre Intel è all' 8° con P4
ripeto 7° contro 8°
Ah-ehm
Pentium (586) = quinta generazione
Pentium II = sesta generazione
Pentium III (non è altro che un PII + ottimizzazioni) = sesta generazione
Athlon (K7) = settima generazione
Pentium 4 = settima generazione
Hammer (K8) = ottava generazione
L'Hammer sarà il primo processore di ottava generazione a essere immesso sul mercato, non è assolutamente vero che il P4 sia un processore di ottava generazione...
__________________
...nuovo pc in arrivo...
ClawHammer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 17:43   #15
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Cmq andiamoci piano coi benchmark visto e considerato il "nuovo" SySoft Sandra... alla fin fine ogni benchmark potrebbe nascondere sorprese.

Cmq c'è da far notare anche la paurosa differenza di clock: coll'ultimo core introdotto hanno ulteriormente abbassato quella effettiva mantenendo le stesse prestazioni. Alla fine col model number non sempre si fa giustizia d'un processore che metabolizza quasi il doppio di un P4 a pari frequenza...
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 20:34   #16
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Secondo un mio personalissimo parere io preferisco amd, per il semplice fatto che i suoi processori mantengono velocitá di clock ancora "umane", fornendo peró una potenza di calcolo paragonabile ai corrispondenti intel.
Ovviamente un altro termine di paragone per me importane é il prezzo.
Intendiamoci, é vero con le ultime cpu accoppiate ai pompatissimi bus di sistema intel va forte.. ma quanto?? dopo tutto non moltissimo.
Quindi, io per ora rimango fedele ad amd.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2003, 23:39   #17
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3489
Per me, la Intel se la sta facendo sotto. Il suo pargoletto Itanium è stato snobbato (troppo costoso e senza software), mentre l'Athlon64/Opteron è già un successone ancora prima di uscire...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 10:33   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Blaze"



Parole, ma intanto Intel ha sempre rispettato le roadmap,mentre AMD è in ritardo di circa 6 mesi.
Beh, sempre meglio dei 4 anni di attesa per l'Itanium: annunciato per il '98 e arrivato nel tardo 2001, dopo ben SETTE ANNI di sviluppo... E col risultato di aver venduto ben DUEMILA sistemi Itanium...

Quote:
Amd che darà una lezione di tecnologia ad Intel ? Sinceramente a me sembra il contrario, basta guardare la struttura di Itanium x capire che Intel è molto + avanti, IMHO.
Certo che è avanti: come quantità di cache (è stata annunciata una versione con ben 9MB di cache L3... )

Ma non parliamo di tecnologia, per favore! Perché non conti quanti transistor stanno nell'Itanium e quanti saranno presenti nell'Opteron? E poi andiamo a vedere le performance dei due sistemi...

Senza contare che Itanium ha bisogno di computer estremamente ottimizzati per la sua architettura per avere prestazioni decenti. Sembra assurdo: Intel ha voluto spostare "preziosi transistor" dal core della CPU delegando ai compilatori il compito d'individuare le miglori sequenze d'istruzioni. Ma ha creato un mostro da ben 450 milioni di transistor!!!

Amd, invece, ha conservato tutte ottimizzazioni in hardware (aumentandole, anzi), ma i suoi Opteron integreranno "soltanto" 100 milioni di transistor...

Quel che conta alla fine sono i programmi che girano e soprattutto le prestazioni: basta confrontare i due sistemi per vedere quale delle due può veramente essere considerata la migliore tecnologia... E a quale prezzo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 13:39   #19
Clock-Man
Senior Member
 
L'Avatar di Clock-Man
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia prov.
Messaggi: 668
L'efficienza non basta...

Si discute parecchio (ma oramai è ampiamente dimostrato dai tempi del k6) della superiore efficienza di una CPU Amd a parità di clock, ma a quanto pare non serve a nulla, casomai AMD è vincente con la politica dei prezzi.
E questo perchè Intel "ce l'ha sempre più lungo" di Amd, frequenze più elevate fanno vendere più processori a chi compra PC al supermercato.
Fanno processori da 3Ghz con una branch prediction talmente lunga da renderli meno efficienti del Tualatin, ma VENDONO, e possono permettersi quindi di essere piuttosto puntuali sulle roadmap.
Itanium è un caso a parte, credo non dipeso dalla mancanza di stanziamenti.
Che poi la scelta ricada su una o l'altra marca è sempre soggettivo, spesso mitigata dalla convinzione che sia possibile riconoscere ad occhio nudo se un gioco stia girando a 223 o a 232 Fps... o se cambi la vita il fatto di codificare un film in divx in 3 ore o in 3 ore e 15...
Tanti esempi, una sola conclusione: l'efficienza è conosciuta da troppi pochi adepti, mentre i numeroni piacciono a tutti, e per questo Intel vincerà, sempre!
Non venitemi a parlare di bench, spesso a favore di Amd, mi trovereste daccordo, ma la maggior parte di chi compra PC adesso, manco sa cosè un benchmark, quindi compra da chi spara più alto coi numeri...

Da un affezionato possessore Amd, certo comunque di non avere in socket il Numero1 ovvero Intel
Clock-Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2003, 13:55   #20
gsarti
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 2
Comunque positivo !!!

Tutta questa lotta avvanttaggia noi consumatori !!!

Credo che in questo momento comunque sia in leggerissimo vantaggio Amd, soprattutto considerando lo stesso budget di spesa .
gsarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1