|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
|
Come OC solo dal Bios????
Premetto che un Xp1800+/MSi kt4ultra / geffo3ti200@500/ 512ddr/ driver 21.81(?!),solo 10gb di HD / WinMe... lo so, per voi competenti può sembrare una domanda ridicola, per me ignorante in materia di OC non lo è...mi spiego meglio, ieri ho ritirato il PC dall'upgrade (MOBO+CPU), il negoziante carinamente aveva dimenticato di settare a 133 il bios,lasciandolo a 100, risultato che la freq.di clock era su 1150mhz (AMD Athlon xp1800+),l'ho portata a 133 (1533mzh) Siccome è la prima volta che noto che aumentando questo valore aumenta il clock della CPU ,mi chiedevo dove massimo potevo arrivare senza toccare o aggiungere altro (ventole aggiuntive o chesso'...), esempio invece di 133 chessò 135 o 140....e se ne vale la pena in termini di prestazioni......
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
Se la CPU è ben raffreddata, puoi provare a salire di un Mhz alla volta e vedere fin dove puoi spingerti!!
Cmq in linea di massima la frequenza della CPU è influenzata dal valore del BUS (nel tuo caso 133Mhz) e dal moltiplicatore (nel tuo caso 11,5): infatti 133*11,5= 1533, che è proprio la tua frequenza. Per salire quindi agisci o sul BUS, o sul moltiplicatore. Tieni conto che la maggior parte delle volte il moltiplicatore è bloccato e non si può variare a piacimento... Il mio consiglio quindi è: sali con pazienza col bus e guarda fin dove riesci ad arrivare!! BYEZ!!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
|
Come faccio a sapere le la CPU è ben raffreddata? E come faccio a capire fin dove posso spingermi senza danneggiare qualcosa??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
|
nessuno mi aiuta??
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
Quote:
Controlla la temperatura da bios: diciamo che finchè stai sui 60° di massimo (...anche 65°...) non rovini nulla... il massimo che ti può succedere è avere il sistema un po' instabile!! ...per sapere se è raffreddato bene... beh, oltre a guardare le temperature, bisognerebbe aprirlo e guardare dentro... P.S. Se il tuo processore è un 1800+ thoroughbred, visto che scaldano pochissimo, non ti preoccupare troppo delle temp.... ...per sapere se è thoroughbred o no, prova a cercare programmi come CPU-Z e leggi che ti dice riguardo la CPU... BYEZ!!
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1040
|
una domanda...
ho un 1800+ non sbloccato...(a7v333 anche) salendo di frequenza ad un certo punto parte il pc ma poi compare una schermata blu che segnala degli errori... cosa può significare? (ho windows xp pro) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
|
Beh, il problema il mio dubbio è proprio questo...come faccio a controllare le temperature del bios? Esiste un qualche software??O devo misurarla con il termometro
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5176
|
Quote:
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.



















