Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2003, 19:23   #1
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Illustrator 10...mi servono delle info :) chi mi aiuta?

Ciao a tutti!
Allora, andiamo subito al sodo...ho usato quasi sempre il corel draw 10 ma ultimamente, sotto consiglio di un amico, sono passato a illustator 10...è valido perchè usando photoshop c'è perfetta compatibilità tra i 2 (o almeno così credo...per adesso )

Ma adesso vi faccio le domande senza farvi perdere tempo :

1. Ma non c'è il pannello con la history come in photoshop?!? perchè altrimenti è un pò scomodo non trovate?

2. Se faccio una linea...e poi la voglio tagliare in un punto perchè interseca un'altra e deve invece fermarsi su di essa come faccio...?

3. E' possibile portare un file di autocad in illustrator in modo che riconosca le linee?? Chi mi illumina?

Spero in una vostra risposta

aloha
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 02:20   #2
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Per stasera.... ...nessuno...speriamo domani
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 12:45   #3
pento
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
1.basta un ctrl+z e vai dietro con la storia.
2.con lo strumento scissors (forbici)
3.devi fare l'EPS: nella cartella dei file di autocad crea una nuova stampante virtuale tramite il file "addplwiz.exe". una stampante "adobe" "postscript level2", chiamandola come vuoi (es.illustrator). apri il file autocad che vuoi importare in illustrator, apri la finestra di stampa e come stampante scegli quella che hai creato (es.illustrator). setta tutti i parametri come se stessi stampando su carta (compresa la scala), ma scegli di stampare su file (plot device>plot to file), scegli il nome del file di stampa e dove salvarlo. in questo modo hai creato un eps, apri illustrator e importa il file (file>place), ma fai attenzione!!! quando importi non deve essere attivo il flag "link" nella finestra "pleace", altrimenti ti inserisce un file vuoto
pento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 13:54   #4
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
con il tuo metodo della stampante postscript level 2 ho dei problemi:

guarda come mi importa questa freccia disegnata in cad e campita con campitura solida:
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:07   #5
pento
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Quote:
Originally posted by "Reeno"

con il tuo metodo della stampante postscript level 2 ho dei problemi:

guarda come mi importa questa freccia disegnata in cad e campita con campitura solida:
1. non è il mio metodo
2. se ti sembra non funzionare puoi contattare i produttori di illustrator o autocad e fargli presente il problema.
3. cmq quando stampi quelle linee non si vedono, tranne se successivamente non ridimensioni l'immagine.
4. un disegno così elementare non credo debba passare per autocad. le campiture in genere conviene farle direttamente in illustrator.
pento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:26   #6
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
grazie...comunque non è che volevo offenderti...

il disegno è semplice ma è per fare un esempio, le cose che mi servono sono più complesse, non posso certo disegnarle direttamente in illustrator.

Ma se importo solo il profilo dal cad, come posso campirlo con illustrator?
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:31   #7
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
io dovrei colorare queste freccie dello stesso colore del bordo. il bordo poi non mi serve più....
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:31   #8
pento
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Quote:
Originally posted by "Reeno"

grazie...comunque non è che volevo offenderti...

il disegno è semplice ma è per fare un esempio, le cose che mi servono sono più complesse, non posso certo disegnarle direttamente in illustrator.

Ma se importo solo il profilo dal cad, come posso campirlo con illustrator?
non mi hai offeso .
ho risposto anche all'altro post. quello che chiedi non puoi farlo con illustrator, almeno per quello che conosco. secondo il mio parere il programma ideale per fare quello che vuoi è photoshop, cosidera che puoi importare gli eps.
pento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:36   #9
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
è vero hai ragione, tra l'altro posso importare anche gli ai in photoshop. infatti ho sempre fatto tutto in photoshop, solo che questa volta mi chiedono un logo vettoriale, quindi come posso darglielo se non in illustrator? non posso dargli un'immagine...
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:45   #10
pento
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
se vuoi il logo in vettoriale e pensi che il miglior programma sia illustrator, dovresti imparare ad usarlo . non ci sono scorciatoie (vedi autocad). anche se forse una esiste... flash ha un ottima interazione con illustrator molto + di autocad e i "tool" per il disegno sono molto facili da usare.
pento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 14:48   #11
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
...flash non è male è vero...

forse mi ci vorrebbe qualche plugin cad2d semplificato per illustrator...
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 16:03   #12
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
ho fatto come dici tu, Pento....ma non lo fa bene
Cioè...mi spiego meglio, faccio 2 linee messe a croce...ok? Poi voglio tagliare una parte di una...insomma al posto di una croce voglio diventi un T....solo che quando taglia...o non taglia fino sul bordo dell'asta orrizontale o taglia oltre...come posso fare?

Spero in un'altra risposta

ciauz
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 11:51   #13
pento
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
non capisco la difficoltà... provo adirti come fare, ma non penso di riuscire a dire qualcosa di diverso da quello che già sai o puoi sapere. crei la "croce", selezioni la linea che tra le 2 vuoi tagliare, fai uno zoom al centro dell'intersezione, con lo strumento "forbici" attivo clicchi al centro dell'intersezione. fatto questo hai diviso in 2 la linea da tagliare, ora basta selezionare la parte che non serve e cancellarla. se l'intersezione non dovesse essere precisa, puoi utilizzare le guide per definire meglio la posizione dei punti, attenzione!! se vuoi spostare un punto di una linea (es un estremo) dei utilizzare lo strumento "direct selection" (freccia bianca).
pento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v