|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
svcd, qualcosa non va!!
HO PROVATO AD ESEGUIRE DAL PORTATILE CON WIN MEDIA PLAYERL’MPEG2 RELAIZZATO CON STUDIO 7 MEDIANTE IL CODEC INDICATO COME “COMPATIBILE SVCD”, LE IMPOSTAZIONI SONO (480*576; PREFILTRO; 2400Kbits/sec; AUDIO MPEG LAYER 2 STEREO 16bit; 44,1Khz; 224Kbit/sec
SIA VISTO SU LCD, CHE SU TV MEDIANTE S-VIDEO IL FILMATO DA L’IMPRESSIONE DI AVANZARE LEGGERMENTE A SCATTI MA SOPRATTUTTO SI VEDONO GROSSOLANE SQUADRETTATURE TIPICHE DELLE BASSE RISOLUZIONI (SUL FERMO IMMAGINE A SCHERMO INTERO 14,1 SONO ANCHE IN GRADO DI CONTARLE: 60X40 CIRCA RISPETTIVAMENTE PER OGNI RIGA E COLONNA) NON RIESCO A CAPIRE IL PORTATILE DI CUI DISPONGO NON E’ AFFATTO MALE: P4, 1,6G, 256M, UATA100 LA DIMENSIONE DEL FILE MPEG2 IN QUESTIONE E' 8,5M X 30sec GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
|
Il codec in dotazione a studio 7 per creare S-vcd è molto scadente.Se vuoi un buon risultato devi creare il filmato in un file AVI e poi convertirlo in S-VCD con TMPGEnc.
Io mi trovo benissimo anche con il programma di video editing Video DeLuxe 2.0. Dopo aver fatto il montaggio passo direttamente alla creazione di video in S-VCD con ottimi risultati che nulla hanno a che vedere con il vecchio Video DeLuxe 1.6 e tantomeno con i S-VCD creati direttamente da studio 7 di Pinnacle. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 359
|
TMPGEnc e Video DeLuxe 2.0 sono scaricabili da internet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
|
Quote:
TMPGEnc si èscaricabile, Video Deluxe 2.0 no io l'ho pagato circa 60 € |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.