Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2003, 20:42   #1
diapolon
Member
 
L'Avatar di diapolon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Teramo
Messaggi: 268
Distribuzione linux fai da te

Ragazzi è possibile farsi da soli una distribuzione di linux con i programmi che usiamo??
diapolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 20:46   #2
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Re: Distribuzione linux fai da te

Quote:
Originally posted by "diapolon"

Ragazzi è possibile farsi da soli una distribuzione di linux con i programmi che usiamo??
Si, è possibile.
Alcuni lo fanno quando devono fare delle installazioni a più computer (che devono svolgere le stesse mansioni) oppure per semplice curiosità.
Mi sembra che c'è qualcuno tra quelli che usa Debian (forse qweasdzxc) che ha già compiuto questa operazione...
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 20:50   #3
diapolon
Member
 
L'Avatar di diapolon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Teramo
Messaggi: 268
grazie gokan..
mi interessere sapere soprattutto come si fa perchè nelle mi scoccia installare una delle distribuzioni esistenti e poi dover togliere tutti quei programmi ecc che non mi servono..
preferirei imparare a mettere da solo semplicemente i programmi e tool che mi servono e in caso fare una diap linux
diapolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 20:58   #4
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Francamente non l'ho mai fatto io...quando ho installato la Debian (un'pò di tempo fa),ho installato un sistema minimale (neanche kde e company) e poi quando mi serviva qualcosa bastava usare apt-... e andava tutto liscio.
In realtà non saprei con un sistema rpm anche perchè durante l'installazione (ad esempio di RedHat) il sistema sa già che un pacchetto da te richiesto durante l'installazione è nel 3° cd e quindi non so
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:40   #5
MickMacello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
Per farti una distribuzione personalizzata....

Linux From Scratch
MickMacello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:47   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Re: Distribuzione linux fai da te

Quote:
Originally posted by "gokan"


Si, è possibile.
Alcuni lo fanno quando devono fare delle installazioni a più computer (che devono svolgere le stesse mansioni) oppure per semplice curiosità.
Mi sembra che c'è qualcuno tra quelli che usa Debian (forse qweasdzxc) che ha già compiuto questa operazione...
io non esattamente, non ho mai avuto bisogno di farlo perche scarico ogni volta quello che mi serve dalla rete direttamente, e perche siccome uso unstable i pacchetti cambiano ogni giorno.
ma se dovessi creare un cd contenente solo i programmi che uso, probabilmente seguirei una procedura simile: si ottiene na lista dei pacchetti installati nel nostro sistema "ideale", li si scarica (o li si prende dalla cache dei pacchetti gia scaricati se ancora presenti), li si indicizza e li si schiaffa su un cd. un cd cosi creato viene gestito da debian allo stesso modo dei 7 cd standard di installazione. potrebbe benissimo rappresentare un "riassunto" di quei 7 cd, personalizzato per le proprie esigenze. o potrebbe contenere programmi aggiuntivi. l'unica differenza sta nell'assenza del programma di installazione (cioe i boot floppy), e adesso non so di preciso come si fa ad aggiungerlo al cd, ma si fa (anzi e una goduria, si scelgono i boot floppy ideali per le proprie esigenze, o li si personalizza con kernel, moduli, ecc..). se uno non si vuole imbarcare in questa cosa, puo benissimo fare il boot con un cd minimale da 10 mega, e installare dall'altro cd personalizzato, o fare il boot con i boot floppy, e installare sempre da questo ipotetico cd.

a parte tutto, non sono sicuro che chiedesse specificamente questo, magari ha anche una connessione veloce e non gli servirebbe a molto un cd di installazione personalizzato, piuttosto mi pare appunto gli interessi fare una installazione minimale, per poi aggiungere a mano solo quello che serve. beh, praticamente come hai scritto tu questa e l'installazione di default di debian a tutt'oggi...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 07:30   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: Distribuzione linux fai da te

Quote:
Originally posted by "qweasdzxc"



io non esattamente, non ho mai avuto bisogno di farlo perche scarico ogni volta quello che mi serve dalla rete direttamente, e perche siccome uso unstable i pacchetti cambiano ogni giorno.
i pacchetti di unstable cambiano cosi' di frequente?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 10:25   #8
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
vediamo cosa c'e di nuovo:

# apt-get update && apt-get dist-upgrade -u
The following packages will be upgraded
cpp-3.2 gcc-3.2 gcc-3.2-base gnomeicu libgcc1 libruby libstdc++5 lopster-cvs
ruby zsnes-cvs zsnes-cvs-gl
11 packages upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 5759kB of archives. After unpacking 61.4kB will be freed.
Do you want to continue? [Y/n]

vabbe togli lopster e zsnes che sono buildati giornalmente da cvs, aggiornamento di gcc (diventato da poco il compilatore di default di sid) e gnomeicu, vediamo con apt-listchanges cosa hanno combinato:

gcc-3.2 (1:3.2.2ds4-0pre4) unstable; urgency=low

* Try building with gcc-2.95 on m68k-linux. Building gcc-3.2 with gcc-3.2
does not work for me. m68k-linux doesn't look good at all ...
* Fix s390 build error.
* Add locales to build dependencies. A still unsolved issue is the
presence of the locales de_DE, en_PH, en_US, es_MX, fr_FR and it_IT,
or else some tests in the libstdc++ testsuite will fail.
* Put all -nof files in the -nof package (closes: #175253).
* Correctly exit logwatch script (closes: #175251).
* Install linker-map.gnu file for libstdc++_pic (closes: #175144).
* Install versioned gpcs docs only (closes: #173844).
* Include gpc test results in gpc package.
* Link local libstdc++ documentation to local source-level documentation.
* Clarify libstdc++ description (so version and library version).
Closes: #175799.
* Include library in libstdc++-dbg package (closes: #176005).

gnomeicu (0.98.131.CVS20030110-1) unstable; urgency=low

* New CVS snapshot.
* Added a longtitle to debian menu entry (Closes: #175391).
* Crash at startup should be fixed (Closes: #170685).
* Added xpm for menu entry.

vabbe quindi poca roba oggi...

ruby non so neanche perche ce l'ho installato, controlliamo:

# debfoster -e ruby
Packages on keeper list do not rely on ruby.
Packages kept by default rules do not rely on ruby.

non serve a nessuno, infatti sta sulla lista dei pacchetti orfani (debfoster -s), mo lo tolgo, apt-get remove --purge libruby
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v