|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Grave problema ventola & dissy!!!
Ciao a tutti!!! Ho un quesito da porvi... Devo raffreddare il mio stufetta Xp in signature... Adesso con il Cooler Master (sempre in signature), di solito non supera i 47-50 gradi... Tenete conto, che il case lo tengo aperto altrimenti sotto sforzo tocca i 63 gradi...
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Eh eh te l'avevo detto di prendere anche l'alpha pal!
Ventole 7*7 non se ne trovano facilmente, per questo non mi convincono i nuovi coolermaster... Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Nooooooooooooooooooooooo!!! Ok, dov'è il fucile?!? Voglio morireeeeeeee!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
|
Be potresti prendere una YSTECH da 60x60 oppure una 80x80 e poi l'agganci in qualche modo.. se hai una foto del dissi sarebbe meglio..
Tieni conto che le Asus segnano temperature + alte di 5 10 gradi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
Re: Grave problema ventola & dissy!!!
[quote="LucipheruS"]... Adesso con il Cooler Master (sempre in signature), di solito non supera i 47-50 gradi... Tenete conto, che il case lo tengo aperto altrimenti sotto sforzo tocca i 63 gradi...
Ma temperature così sono davvero alte....in realtà x una cpu non è una temperatura + ke accettabile???? Ciao da neorunner |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
|
La y.s. tech produce ventola 74*74, magari riesci a montarle, anchio volevo prendere quel dissi, ma questo fatto della ventola non mi convice molto.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Beh, le temperature di cui parlavo... Sono accettabili!!! Di solito l'Xp regge tranquillo fino a 65C senza crash... Ma sai com'è! Meglio allontanare il rischio di elettromigrazione il + possibile... E poi fa piacere vedere il procio a 38C o roba del genere... Lavori + tranquillo!!! Oggi vado a sentire in un negozio specializzato... Vedo cosa trovo!!! Se hanno una y.s. tech la prendo... Perchè in effetti il dissy, non è malvagio!!! E' la ventola (2400RPM adesso in funzione a 2800RPM) che fa un po pena!!! L'ideale sarebbe una un pochetto + piccola e 4 viti autofilettanti da infilare tra le alette credo... Se + grande invece c posso mettere quattro sostegni che partono dai buchi originali del dissy fino alla ventola!!! Per ora comunque a case axto con pure l'oc alle spalle non mi lamento... Ma quando arriva l'estate, ci faccio le salciccie sopra!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
|
io misuro la temperatura con cpucool.... ed il mio thundebird da 1.2 segnava sempre 38 max 40°....da ieri notte ho messo il nuovo bios alla mia skeda madre (abit kt7a 100-raid) e la temperatura ora è tra i 47 ed i 52°....questo sbalzo improvviso di quasi 10° da cosa può essere dipeso??
Ciao da neorunner |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Bi, bios?!? Mai sentito che le temp salgono con un aggiornamento del bios... Però, ora che mi ci fai pensare! Se il prob è nel bios potrebbe dipendere da 2 cose credo! 1:l'aggiornamento ha impostato qke parametro in + di cui non ti 6 accorto (fsm,molti...)... Raro ma possibile! Oppure l'aggiornamento, ha aggiornato anke il sistema di rilevamento temp, che magari sfalza un poco... Potrebbe anke essere un caso!!! Dipende da molte cose la temp... Umidità, pressione, temp dell'aria... Ora, è raro che salga di così tanto... Ma anke il mio, è un poco ballerino... A volte lo accendo e si stabilizza su 38-39C senza muoversi x ore da lì... A volte mi arriva a 47C anke a riposo, anke se poi ricala subito... Non credo cmq ke il tuo sia un caso di cui preoccuparsi... Controlla se la ventola gira sempre regolare... Se ok, è un prob software... Nn è cambiato nulla come hardware!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
|
Fino al bios 1011 (mi sembra) segnava ancora le temperature sbagliate (10°C in più del reale), mi sembra che dal 1011 in poi non ci siano più questi problemi... Sulla scheda di Lucipherus passando dal bios 1007 al 1012 la temperatura era "scesa" di 10°C (ovviamente si trattava solo del numerino, non della temperatura reale che era la stessa).
Quindi Matteo le temperature che ti segna adesso con il 1014, 1015 o 1016 dovrebbero essere reali, ed è normale che siano un po' alte con un cooleramster e la cpu overclockata. L'unica cosa che ti resta da fare è proprio cambiare dissipatore! Ciao! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Niente paura Tuccio!!! Ho risolto tutto!!! Ho appena fatto l'affare sul forum, per una fantastica Delta 60x60 da 44cfm... Vedrai come cala!!! Tieni conto ke adesso l'originale è 2400rpm e 22cfm... La Delta è il doppio!!! Faccio il regalino al mio nuovo sistema x festeggiare 2 settimane insieme, alla grande!!!! Ah, ho aggiornato il bios mettendo l'ultima beta!!! Poi ho installato anke gli ultimi via4in1 e gli ultimi driver usb2.0!!! Va tutto squisitamente benone!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
|
Ho letto che le mb asus segnato temperatura maggiore,proprio stasera ho montato un 2000+ al posto del mio vecchio 1200,la temperatura tenendo presente che il pc e un poco ostruito da un mobile e di 54-55 gradi al riposo e circa 59-60 sotto sforzo,come sono?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Enzomma... Altine... Nei limiti di sicuro... Ma pensa al tuo procio, ke è lì ke si dimena a 60C... Poverino!!! Sn tanti!!! Io dico ke se apri il case, ti scendono tipo ascensore!!! Prova, se non l'hai già fatto, ad aggiornare il bios della mobo!!! Ho il tuo stesso procio (non so se il tuo è thoro, in tal caso sono alte davvero le temp), e col case kiuso mi sta a 60C come te... Aperto, max 50 sotto sforzo!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: verona
Messaggi: 301
|
LucipheruS il tuo xp ti ringraziera' ma le tue orecchie no
io ora tolgo la delta e metto una bella 8*8 in qualche modo sul mio sk6 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Beh, niente paura!!! Ci sono abituato Paxante!!! Meglio il procio a 40C ke il silenzio di TOMBA!!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
|
Ho una ventola che mi fa 5720 rpm un dissi in rame piu di questo cosa devo fare?
Una ventola in entrata davanti 80*80 una in uscita dietro 80*80,temp riposo 54-55 massimo sforzo 59-60 il mio e un 2000+ palomino,la cosa curiosa che il mio vecchio thunderbird faceva temperature minori,mio fratello ha una ventola piu grande che pero' gira piu lentamente vicino ai 4000rpm e gli fa 45-47 a riposo,consigliatemi cambio ventola e dissi insieme? |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Forse dipende dal dissy, ke non è il massimo della finitura... O è solo un problema di circolazione d'aria!!! Magari hai cavi in giro x tutto il case (normale)... Bloccano la circ molto, soprattutto se sono flat!!!! La ventola, pare un razzetto... Non credo sia quella!!! Allora ho idea ke sia il bios, un poco grullarello... E' una Asus magari?!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
|
Raga ho cambiato sia dissy che ventola ho guadagnato circa 3 - 4 gradi,ora ha riposo faccio sui 51 - 52 gradi massimo sforzo 56 - 57,la ventola nuova fa' 5000rpm ma il dissi e piu grande ma e in alluminio "il vecchio era in rame" ,premetto che la mia mobo e un'ASUS A7A266,quindi essendo asus dovrei stare tranquillo,ditemi la vostra.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
|
Bien bien, mui bien!!! Tranquillo, sicuramente sarà almeno 5C in meno la tua cpu... Almeno!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO! http://www.eurozero.it/forum/ |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.



















