Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2003, 16:06   #1
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Grave problema ventola & dissy!!!

Ciao a tutti!!! Ho un quesito da porvi... Devo raffreddare il mio stufetta Xp in signature... Adesso con il Cooler Master (sempre in signature), di solito non supera i 47-50 gradi... Tenete conto, che il case lo tengo aperto altrimenti sotto sforzo tocca i 63 gradi... Ormai è definitivo ke tengo il case aperto... Ma presto vorrei installare una ventola più performante sul dissy... Il problema?!? La ventola originale è una 7x7... MA LE 7X7 NON LE FANNO!?!? Ho cercato ovunque... Ma non si trova una buona ventola tipo Delta, Vantec o roba del genere di quella dimensione... E allora ke ci metto sopra?!? Voi mi direte, cambia dissy... NO!!! Già ho sofferto x 20minuti a metterlo x paura di skeggiare il core (ke poi tra le altre cose ho dovuto pure limare i gancini del dissy xkè erano troppo alti e non si agganciavano sulla a7v333)... Se poi lo devo smontare mi sparo in bocca!!! Consigli?!?
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 02:38   #2
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Eh eh te l'avevo detto di prendere anche l'alpha pal!

Ventole 7*7 non se ne trovano facilmente, per questo non mi convincono i nuovi coolermaster...

Ciao
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 02:45   #3
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Nooooooooooooooooooooooo!!! Ok, dov'è il fucile?!? Voglio morireeeeeeee!!! Maledetto Cooler Master... Ora ti sbarbo mentre funzioni e... No, altrimenti fondo la cpu! Dopo, quando è spento!!! Ok!!! Ma troverò il modo... Sono un mago nell'adattare ventole... Certi troiai...
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 11:29   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Be potresti prendere una YSTECH da 60x60 oppure una 80x80 e poi l'agganci in qualche modo.. se hai una foto del dissi sarebbe meglio..

Tieni conto che le Asus segnano temperature + alte di 5 10 gradi
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:00   #5
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Re: Grave problema ventola & dissy!!!

[quote="LucipheruS"]... Adesso con il Cooler Master (sempre in signature), di solito non supera i 47-50 gradi... Tenete conto, che il case lo tengo aperto altrimenti sotto sforzo tocca i 63 gradi... [quote]


Ma temperature così sono davvero alte....in realtà x una cpu non è una temperatura + ke accettabile????

Ciao da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:28   #6
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
La y.s. tech produce ventola 74*74, magari riesci a montarle, anchio volevo prendere quel dissi, ma questo fatto della ventola non mi convice molto.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 13:43   #7
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Beh, le temperature di cui parlavo... Sono accettabili!!! Di solito l'Xp regge tranquillo fino a 65C senza crash... Ma sai com'è! Meglio allontanare il rischio di elettromigrazione il + possibile... E poi fa piacere vedere il procio a 38C o roba del genere... Lavori + tranquillo!!! Oggi vado a sentire in un negozio specializzato... Vedo cosa trovo!!! Se hanno una y.s. tech la prendo... Perchè in effetti il dissy, non è malvagio!!! E' la ventola (2400RPM adesso in funzione a 2800RPM) che fa un po pena!!! L'ideale sarebbe una un pochetto + piccola e 4 viti autofilettanti da infilare tra le alette credo... Se + grande invece c posso mettere quattro sostegni che partono dai buchi originali del dissy fino alla ventola!!! Per ora comunque a case axto con pure l'oc alle spalle non mi lamento... Ma quando arriva l'estate, ci faccio le salciccie sopra!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 14:05   #8
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
io misuro la temperatura con cpucool.... ed il mio thundebird da 1.2 segnava sempre 38 max 40°....da ieri notte ho messo il nuovo bios alla mia skeda madre (abit kt7a 100-raid) e la temperatura ora è tra i 47 ed i 52°....questo sbalzo improvviso di quasi 10° da cosa può essere dipeso??


Ciao da neorunner
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 18:31   #9
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Bi, bios?!? Mai sentito che le temp salgono con un aggiornamento del bios... Però, ora che mi ci fai pensare! Se il prob è nel bios potrebbe dipendere da 2 cose credo! 1:l'aggiornamento ha impostato qke parametro in + di cui non ti 6 accorto (fsm,molti...)... Raro ma possibile! Oppure l'aggiornamento, ha aggiornato anke il sistema di rilevamento temp, che magari sfalza un poco... Potrebbe anke essere un caso!!! Dipende da molte cose la temp... Umidità, pressione, temp dell'aria... Ora, è raro che salga di così tanto... Ma anke il mio, è un poco ballerino... A volte lo accendo e si stabilizza su 38-39C senza muoversi x ore da lì... A volte mi arriva a 47C anke a riposo, anke se poi ricala subito... Non credo cmq ke il tuo sia un caso di cui preoccuparsi... Controlla se la ventola gira sempre regolare... Se ok, è un prob software... Nn è cambiato nulla come hardware!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 21:11   #10
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Fino al bios 1011 (mi sembra) segnava ancora le temperature sbagliate (10°C in più del reale), mi sembra che dal 1011 in poi non ci siano più questi problemi... Sulla scheda di Lucipherus passando dal bios 1007 al 1012 la temperatura era "scesa" di 10°C (ovviamente si trattava solo del numerino, non della temperatura reale che era la stessa).

Quindi Matteo le temperature che ti segna adesso con il 1014, 1015 o 1016 dovrebbero essere reali, ed è normale che siano un po' alte con un cooleramster e la cpu overclockata. L'unica cosa che ti resta da fare è proprio cambiare dissipatore!

Ciao!
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 23:38   #11
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Niente paura Tuccio!!! Ho risolto tutto!!! Ho appena fatto l'affare sul forum, per una fantastica Delta 60x60 da 44cfm... Vedrai come cala!!! Tieni conto ke adesso l'originale è 2400rpm e 22cfm... La Delta è il doppio!!! Faccio il regalino al mio nuovo sistema x festeggiare 2 settimane insieme, alla grande!!!! Ah, ho aggiornato il bios mettendo l'ultima beta!!! Poi ho installato anke gli ultimi via4in1 e gli ultimi driver usb2.0!!! Va tutto squisitamente benone!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2003, 23:48   #12
cmasi
Senior Member
 
L'Avatar di cmasi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
Ho letto che le mb asus segnato temperatura maggiore,proprio stasera ho montato un 2000+ al posto del mio vecchio 1200,la temperatura tenendo presente che il pc e un poco ostruito da un mobile e di 54-55 gradi al riposo e circa 59-60 sotto sforzo,come sono?
cmasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 00:02   #13
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Enzomma... Altine... Nei limiti di sicuro... Ma pensa al tuo procio, ke è lì ke si dimena a 60C... Poverino!!! Sn tanti!!! Io dico ke se apri il case, ti scendono tipo ascensore!!! Prova, se non l'hai già fatto, ad aggiornare il bios della mobo!!! Ho il tuo stesso procio (non so se il tuo è thoro, in tal caso sono alte davvero le temp), e col case kiuso mi sta a 60C come te... Aperto, max 50 sotto sforzo!!! Ciauz!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 00:21   #14
paxante
Senior Member
 
L'Avatar di paxante
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: verona
Messaggi: 301
LucipheruS il tuo xp ti ringraziera' ma le tue orecchie no
io ora tolgo la delta e metto una bella 8*8 in qualche modo sul mio sk6
paxante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 00:55   #15
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Beh, niente paura!!! Ci sono abituato Paxante!!! Meglio il procio a 40C ke il silenzio di TOMBA!!!! Tanto, ventola + ventola meno... Ok, mi metterò le cuffie!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 01:06   #16
cmasi
Senior Member
 
L'Avatar di cmasi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
Ho una ventola che mi fa 5720 rpm un dissi in rame piu di questo cosa devo fare?
Una ventola in entrata davanti 80*80 una in uscita dietro 80*80,temp riposo 54-55 massimo sforzo 59-60 il mio e un 2000+ palomino,la cosa curiosa che il mio vecchio thunderbird faceva temperature minori,mio fratello ha una ventola piu grande che pero' gira piu lentamente vicino ai 4000rpm e gli fa 45-47 a riposo,consigliatemi cambio ventola e dissi insieme?
cmasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 01:13   #17
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Forse dipende dal dissy, ke non è il massimo della finitura... O è solo un problema di circolazione d'aria!!! Magari hai cavi in giro x tutto il case (normale)... Bloccano la circ molto, soprattutto se sono flat!!!! La ventola, pare un razzetto... Non credo sia quella!!! Allora ho idea ke sia il bios, un poco grullarello... E' una Asus magari?!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 12:43   #18
cmasi
Senior Member
 
L'Avatar di cmasi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
Raga ho cambiato sia dissy che ventola ho guadagnato circa 3 - 4 gradi,ora ha riposo faccio sui 51 - 52 gradi massimo sforzo 56 - 57,la ventola nuova fa' 5000rpm ma il dissi e piu grande ma e in alluminio "il vecchio era in rame" ,premetto che la mia mobo e un'ASUS A7A266,quindi essendo asus dovrei stare tranquillo,ditemi la vostra.
cmasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:31   #19
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Bien bien, mui bien!!! Tranquillo, sicuramente sarà almeno 5C in meno la tua cpu... Almeno! 5000rpm non sono male... Pensa ke la mia è 2400 e ci raffreddo un Xp... + o -!!! Il dissy forse era meglio in rame, ma spendevi molto d +!!! Secondo me non è male... Magari comprati un paio di 8x8 veloci da mettere nel case... La circolazione conta molto!!! Ciauz!!!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 14:38   #20
cmasi
Senior Member
 
L'Avatar di cmasi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torre del Greco (NA)
Messaggi: 962
Quote:
Originally posted by "LucipheruS"

Bien bien, mui bien!!! Tranquillo, sicuramente sarà almeno 5C in meno la tua cpu... Almeno! 5000rpm non sono male... Pensa ke la mia è 2400 e ci raffreddo un Xp... + o -!!! Il dissy forse era meglio in rame, ma spendevi molto d +!!! Secondo me non è male... Magari comprati un paio di 8x8 veloci da mettere nel case... La circolazione conta molto!!! Ciauz!!!
Ti ringrazio per le risposte precise
cmasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v