|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3
|
Info su sigle
Salve
qualcuno è così gentile da spiegarmi, il significato delle sigle PC2100, 2700, 3200, 3500 che contraddistinguono le memorie e il loro nesso con FSB, moltiplicatori di frequenza e quant'altro relativo alle frequenze? ![]() ![]() Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
|
Le sigle rappresentano la velocità massima teorica che può raggiungere la ram. Le pc2100 vanna a 266mhz le pc2700 a 333, le 3200 a 400, le 3500 a 433.
Quindi se vuoi alzare il bus in modalità sincrona devi prendere ram che reggano bene perchè se alzi il bus si alza anche la frequenza della ram. Lascia stare le modalità asincrone se sei su sistema AMD. Ciao
__________________
Core 2 DUO E8500@4.2Ghz (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Mantova
Messaggi: 3184
|
ciao
le sigle pc2100 , 2700 ,ect. significano la banda massima teorica in megabyte di bandwith delle mem le sigle ddr 266 333 400 433 è la frequenza alla quale lavorano........ma non il bus del procio! almeno sù intel
__________________
Intel based system........work in progress...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.