Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2002, 23:16   #1
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
famoso celeron 300A

Ho riesumato una mainboard, sulla quale (sorpresa) ho trovato un celeron 300A (assemblato in Costa Rica - SL2WM): sbaglio o è il celeron facilmente overcloccabile a 100*4,5=450 MHertz?
La serie è "fortunata" per quanto riguarda le probabilità di riuscita?

Grazzzzzie
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:19   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Che io sappia nella mia vita non ho mai incontrato un Celeron 300A che si sia rifiutato di funzionare a meno di 450 MHz.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:22   #3
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
a che significa??e un altra serie rispetto ad uno normale???
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:26   #4
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Se non sbaglio i primissimi Celeron (senza "A") erano delle emerite cozze (forse perchè privi di cache).. quindi l'Intel dovette in qualche modo migliorarli aumentando la cache ed aggiungendo la "A"... ma potrei sbagliarmi.
Scusate, ma con l'età la memoria comincia a dare problemi :-)
... a proposito, mi dite il voltaggio standard del Celeron 300a? 2.0, 2.1 o 2.2 volt?
Grazie di nuovo
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:28   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il Celeron 300A era con core Mendocino , con 128KB di cache Full Speed integrata nel core.

Il Celeron 300 standard era dotato di core Covington , senza alcun tipo doi cache e con performace simili ad un Pentium MMX 200Mhz.


La lettera A viene usata da intel per distinguere due processori di pari freqenza ma con diverso core , l'ultimo esempio e' stato il P4 2000 disponibile come P4 2000 (Core Willy) e come P4 2000A (Core North)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:29   #6
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ma vieeeeeeniiii!!!!
Non male per una CPU avuta in regalo!!!!
Grazie ancora!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:30   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Se non sbaglio i primissimi Celeron (senza "A") erano delle emerite cozze (forse perchè privi di cache).. quindi l'Intel dovette in qualche modo migliorarli aumentando la cache ed aggiungendo la "A"... ma potrei sbagliarmi.
Scusate, ma con l'età la memoria comincia a dare problemi :-)
... a proposito, mi dite il voltaggio standard del Celeron 300a? 2.0, 2.1 o 2.2 volt?
Grazie di nuovo

tutti i voltaggi che vuoi
http://users.erols.com/chare/586.htm

P.S. il 300A funziona a 2,0 Volts
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:31   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Athlon"

Che io sappia nella mia vita non ho mai incontrato un Celeron 300A che si sia rifiutato di funzionare a meno di 450 MHz.

Dimenticavo , un Mendocino 300@450 e' piu' veloce di un PII 450 poiche' il mendocino ha la cache full speed integrata nel core mentre il PII ha la cache esterna a mezza velocita'.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:32   #9
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ok quindi nel caso il Celeron sia "recalcitrante" all'overclock, potrei aumentare a 2.1 il voltaggio... previa adozione di un generoso dissipatore
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:34   #10
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
scalda??
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2002, 23:39   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Ok quindi nel caso il Celeron sia "recalcitrante" all'overclock, potrei aumentare a 2.1 il voltaggio... previa adozione di un generoso dissipatore
Come dissipazione il Celeron 300A di standard consuma 18.4W decisamente meno di una CPU moderna.

Ad esempio un P4 3000 MHz consuma 81.8 Watt.

Un Athlon XP 2400+ consuma 59.3 Watt
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 03:19   #12
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originally posted by "Athlon"



Dimenticavo , un Mendocino 300@450 e' piu' veloce di un PII 450 poiche' il mendocino ha la cache full speed integrata nel core mentre il PII ha la cache esterna a mezza velocita'.
Però il Pentium II ha 512KB di cache mentre il celeron ne ha 128
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 11:05   #13
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originally posted by "Thunder82"

Quote:
Originariamente inviato da Athlon

Dimenticavo , un Mendocino 300@450 e' piu' veloce di un PII 450 poiche' il mendocino ha la cache full speed integrata nel core mentre il PII ha la cache esterna a mezza velocita'.
Però il Pentium II ha 512KB di cache mentre il celeron ne ha 128
Si ma per il fatto di lavorare full speed... equivaleva o superava il PII.

P.S. Grande Celly 300A!
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 11:06   #14
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originally posted by "Athlon"

il Celeron 300A era con core Mendocino , con 128KB di cache Full Speed integrata nel core.

Il Celeron 300 standard era dotato di core Covington , senza alcun tipo doi cache e con performace simili ad un Pentium MMX 200Mhz.


La lettera A viene usata da intel per distinguere due processori di pari freqenza ma con diverso core , l'ultimo esempio e' stato il P4 2000 disponibile come P4 2000 (Core Willy) e come P4 2000A (Core North)
Non era Chevignon?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 14:05   #15
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Mitico 300A, una cpu da 200.000 lire che overcloccata a 450 andava più veloce di una che ne costava 1.300.000 (P2 450).
Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 18:59   #16
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originally posted by "Pang"

Mitico 300A, una cpu da 200.000 lire che overcloccata a 450 andava più veloce di una che ne costava 1.300.000 (P2 450).
Ciao
veramente mitico....
pensa che quando lo comprai io la piu' veloce cpu in commercio era il p400 e costava 1.200.000 lire

Io col celly 300A misi il Vcore a 2.2 (so no non andava) e lo sparai a 463mhz!!!

Pensa che quella cpu non e' MAI andata alla freq di default!!!
il primo boot lo feci direttamente a 337mhz, poi 373 e poi via con overvolt verso i 450 e 463 !!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 19:49   #17
Sacro Gemini
Senior Member
 
L'Avatar di Sacro Gemini
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 234
Re: famoso celeron 300A

Quote:
Originally posted by "Rorschack"

Ho riesumato una mainboard, sulla quale (sorpresa) ho trovato un celeron 300A (assemblato in Costa Rica - SL2WM): sbaglio o è il celeron facilmente overcloccabile a 100*4,5=450 MHertz?
La serie è "fortunata" per quanto riguarda le probabilità di riuscita?

Grazzzzzie
Costa Rica serie SL2: la migliore dei vecchi Celeron Mendoncino! Sei molto fortunato!
Sacro Gemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2002, 23:48   #18
fluctus
Senior Member
 
L'Avatar di fluctus
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 190
Re: famoso celeron 300A

Quote:
Originally posted by "Sacro Gemini"



Costa Rica serie SL2: la migliore dei vecchi Celeron Mendoncino! Sei molto fortunato!
ciao,
scusa è sepp??
Ne avevo un paio stessa sigla e andavano a 512MHz a 2,2Vcc.
Da non dimanticare sempre dello stesso periodo, i mitici p2 300 serie Deschutes (vcore 2,00) che trotterellavano allegramente a 522MHz (Vcc 2,2)

In ultimo credo, con la conferma dei bench fatti all'epoca, che il mio pentium200MMX@300MHz(100x3) era ben al di sopra del covington 300MHz(66x4.5)

ciao e buon anno a tutti
fluctus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 00:00   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originally posted by "Athlon"




Dimenticavo , un Mendocino 300@450 e' piu' veloce di un PII 450 poiche' il mendocino ha la cache full speed integrata nel core mentre il PII ha la cache esterna a mezza velocita'.
diciamo che erano equivalenti alla fine in quanto il P2 aveva anke il quadruplo della cache........ed in alcune applicazioni il P2 era cmq + veloce........peccato costasse il quadruplo

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2002, 13:09   #20
GigaPower
Senior Member
 
L'Avatar di GigaPower
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
Io ho un Celeron 333A che volevo utilizzare solo come DivX Player ma non riesco a tirarlo più su di 375mhz... e purtroppo a volte i DivX scatticchiano
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
GigaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v