Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2002, 20:08   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Neofita di Linux.

Ciao a tutti sarei intenzionata a provare Linux.
Qualcuno mi ha parlato di Lindows, ma ho letto che é una schifezza e che é meglio Linux "puro".
Quale dovrei scegliere?
Vorrei usare Linux per "tutto", dopo averci preso confidenza; come si comporta con internet, va come gli os windows?
Io utilizzo un modem Diamond Supramax 56k USB, ma a questa pagina:

http://www.sonicblue.com/support/diamond/default.asp?menu=support&submenu=Modems&product=SupraMax_USB&item=drivers

non ho trovato i driver idonei...
Ho letto che potrei ricompilare il kernel per utilizzare comunque il mio modem, come dovrei fare e dove trovare una guida idonea alla compilazione del suddetto, possibilmente in lingua italiana?
Grazie dell'aiuto e buon fine settimana.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 20:19   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Neofita di Linux.

Quote:
Originally posted by "Annamaria"


Qualcuno mi ha parlato di Lindows, ma ho letto che é una schifezza e che é meglio Linux "puro".
Quale dovrei scegliere?
Lindows è una distribuzione linux con configurato un emulatore per l'esecuzione di binari windows. IMHO se hai bisogno di binari windows, non hai bisogno di linux.

Quote:
Io utilizzo un modem Diamond Supramax 56k USB, ma a questa pagina:

http://www.sonicblue.com/support/diamond/default.asp?menu=support&submenu=Modems&product=SupraMax_USB&item=drivers
non ho trovato i driver idonei...
Il tuo modem è supportato e il driver è già nel kernel (non serve ricompilarlo ecc.):
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdevcat.php?id=14&o=40&w=t&s=v&d=a
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 07:47   #3
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Re: Neofita di Linux.

Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Qualcuno mi ha parlato di Lindows, ma ho letto che é una schifezza e che é meglio Linux "puro".
Quale dovrei scegliere?
Lindows è una distribuzione linux con configurato un emulatore per l'esecuzione di binari windows. IMHO se hai bisogno di binari windows, non hai bisogno di linux.

Quote:
Io utilizzo un modem Diamond Supramax 56k USB, ma a questa pagina:

http://www.sonicblue.com/support/diamond/default.asp?menu=support&submenu=Modems&product=SupraMax_USB&item=drivers
non ho trovato i driver idonei...
Il tuo modem è supportato e il driver è già nel kernel (non serve ricompilarlo ecc.):
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdevcat.php?id=14&o=40&w=t&s=v&d=a
Sono abituata ad installare os windows; posso con Linux fare il boot da cd rom per l'installazione e se no come devo procedere?
E' vero che Linux é "diviso" in molti cd?
Nel cd "base" é sono compresi software come explorer e media player?
Quale distribuzione mi consigli?
Il driver per il mio modem é implementato da quale versione in poi di Linux?
Scusa delle tante domande e grazie.
Buon fine settimana.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 08:09   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Si puo' fare il boot da cd (o farsi il dischetto di boot, seil pc non supporta il boot da cdrom)
Dipende dalla distribuzione (linux e' solo il cuore del sistema operativo, la distribuzione e' linux + tutti i programmi che ci girano attorno) ; una adatta ai principianti e' mandrake 9.0, che consta di tre cd (probabilmente bastano i primi due per gli usi piu' comuni, se hai problema a scaricare fai un salto in edicola e vedi se qualche rivista li ha allegati)
explorer non esiste per linux; esistono molti browser : li provi e poi usi quello che piu' ti soddisfa
per wmp piu' o meno la stessa cosa
per il driver, probabilmente, fai buona cosa installando l'ultima release della distribuzione che vuoi installare

Nel caso volessi installare mandrake puoi dare un'occhiata anche qui
http://www.linux-mandrake.com/it/fdoc.php3
in particolare la guida rapida
ciao
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 14:26   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Neofita di Linux.

Quote:
Originally posted by "Annamaria"


Sono abituata ad installare os windows; posso con Linux fare il boot da cd rom per l'installazione e se no come devo procedere?
Più o meno allo stesso modo.
L'unico grosso problema che dovrai affrontare: per installare linux, devi creare spazio su disco, ridimensionando una delle partizioni esistenti. Se la partizione da ridimensionare è fat32, fai un defrag da windows, parti col cd della Mandrake e segui le istruzioni per ridimensionarla, durante le prime fasi di installazione. Se hai XP/2000 e la partizione è ntfs, sono dolori in quanto devi usare un programma esterno (tipo partition magic) per ridurla prima dell'installazione.
In ogni caso, prima di giocare con le partizioni, FAI UN BACKUP dei tuoi dati importanti, visto che è sempre una operazione delicata e pericolosa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2002, 15:00   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ti consiglio anche io mandrake 9, sono un pò meno newbie di te (grazie ad alcuni utenti di questo forum che mi hanno dato una mano ) e ti posso dire che per esperienza è davvero molto semplice da usare e riconosce tutte le periferiche (o quasi) all'atto dell'installazione...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 08:52   #7
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Ho eliminato il problema delle partizioni alla radice, acquistando un altro IBM da 40GB...In passato con le partizioni ho avuto problemi...
Ho gia' installato Linux Thiz 6.0, allegato alla mobo Chaintech, prestatomi da mio fratello.
Ho gia' un problema, avendo il pc in signature e provando con varie impostazioni da bios, non riesco, al boot, ad accedere a linux...
Il mio pc consta di due hd in raid-0 (winxp pro) e un hd con linux.
Winxp pro non dovvrebbe avere un multiboot?
Io non riesco a vederlo eppure in passato con winxp e winme nessun problema col multiboot.
Scollegando l'alimentazione del raid (i due hd) il pc parte con linux, ma a parte un messaggio di errore fatale dovuto alla mancanza di un driver, credo, del tipo: spooler ecc. causato dalla mancanza in questa versione del supporto alla Epson 670, spero, non riesco a fare il login; aggiungo che durante l'installazione non ho impostato nessuna password, come faccio con winxp pro, eppure...
Mi appare un messaggio come questo:
Linux Thiz 6.0
hostlogin:
e immettendo una lettera tipo la a, mi richiede la password: con _ lampeggiante, ma io sono impossibilitata a premere qualsiasi tasto, nel senso che premendo non appare nulla e conseguentemente mi dice password errata.
Vorrei sapere visto che conosco pochissimo linux, ma non mi arrendo, se il mio modem Diamond Supramax 56k USB é supportato come in Mandrake 9.0 e se dovessi passare a questo, sperando di trovarlo in fase di installazione dovro' formattare, come e con quale filesystem oppure pensera' a tutto il cd rom con le fasi guidate?
Per l'installazione ho scelto la modalita' grafica, la prima e poi l'ultima, credo significasse sempre (al paragrafo scelta pacchetti, tipo server modifica kernel ecc)...
Spero che non vi esimiate dall'aiutare una ragazza in estema difficolta'.
Grazie tante e buona Domenica.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 09:41   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Il mio pc consta di due hd in raid-0 (winxp pro) e un hd con linux.
Ecco questa può essere una complicazione. Su alcuni sistemi si riesce a far convivere pacificamente un hd con linux con gli hd di windows in raid, su altri c'è da sbattere la testa al muro. Non avendo mai avuto sottomano una delle schede "problematiche", non so dirti come fare a risolvere eventuali problemi. Posso solo indicarti alcuni parametri da passare al kernel in fase di avvio installazione che possono risolvere certi problemi, fermo restando che non ho potuto verificarli personalmente (assumo che hai linux sul primary master del controller ide, e windows sul controller raid) - puoi anche usarli in combinazione:
ide2=none ide3=none
ide=reverse
ide=nodma
ide0=0x1f0

Nota: i parametri si passano premendo f1 all'avvio dell'installazione, e scrivendo
linux <parametri>
al prompt di boot che ti si presenta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 11:29   #9
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "Annamaria"

Ho eliminato il problema delle partizioni alla radice, acquistando un altro IBM da 40GB...
E' bello poter risolvere i problemi così
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 13:22   #10
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Quote:
Il mio pc consta di due hd in raid-0 (winxp pro) e un hd con linux.
Ecco questa può essere una complicazione. Su alcuni sistemi si riesce a far convivere pacificamente un hd con linux con gli hd di windows in raid, su altri c'è da sbattere la testa al muro. Non avendo mai avuto sottomano una delle schede "problematiche", non so dirti come fare a risolvere eventuali problemi. Posso solo indicarti alcuni parametri da passare al kernel in fase di avvio installazione che possono risolvere certi problemi, fermo restando che non ho potuto verificarli personalmente (assumo che hai linux sul primary master del controller ide, e windows sul controller raid) - puoi anche usarli in combinazione:
ide2=none ide3=none
ide=reverse
ide=nodma
ide0=0x1f0

Nota: i parametri si passano premendo f1 all'avvio dell'installazione, e scrivendo
linux <parametri>
al prompt di boot che ti si presenta.
Come faccio a trovare le periferiche installate nel pc con linux?
Con winxp pro basta andare al pannello di controllo, con linux trovo solo centro di controllo con i due device mouse e tastiera; le altre?
Come mai il caricamento del boot ed anche l'uso del pc é cosi' lento con linux, con winxp vola, é normale e se si si puo' in qualche modo ridurlo cosi come per winxp pro?
Non vi arrabbiate con me, ma il fatto che mi sono trovata "spaesata" rispetto a windows non mi fa' apprezzare i vantaggi di linux.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 20:56   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Come faccio a trovare le periferiche installate nel pc con linux?
Il comando /sbin/lsmod ti da l'elenco dei driver, il comando lspci -v l'elenco dei dispositivi pci. Molti file virtuali nella directory /proc forniscono le informazioni più disparate e dettagliate sul tuo sistema.

Quote:
Con winxp pro basta andare al pannello di controllo, con linux trovo solo centro di controllo con i due device mouse e tastiera; le altre?
Non ti fidare troppo di quello che dice il centro di controllo kde

Quote:
Come mai il caricamento del boot ed anche l'uso del pc é cosi' lento con linux, con winxp vola, é normale e se si si puo' in qualche modo ridurlo cosi come per winxp pro?
Innanzitutto perchè l'avvio in linux è basato su una serie di servizi lanciati da script. Gli script, essendo programmi interpretati, sono molto più lenti dei "programmi" compilati, ma offrono un grado di flessibilità notevole. Dovresti disattivare i servizi inutili o che non utilizzi; da DrakConf li puoi esaminare uno per uno, la Mandrake di default carica tanta roba che non serve.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 21:19   #12
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Quote:
Come faccio a trovare le periferiche installate nel pc con linux?
Il comando /sbin/lsmod ti da l'elenco dei driver, il comando lspci -v l'elenco dei dispositivi pci. Molti file virtuali nella directory /proc forniscono le informazioni più disparate e dettagliate sul tuo sistema.

Quote:
Con winxp pro basta andare al pannello di controllo, con linux trovo solo centro di controllo con i due device mouse e tastiera; le altre?
Non ti fidare troppo di quello che dice il centro di controllo kde

Quote:
Come mai il caricamento del boot ed anche l'uso del pc é cosi' lento con linux, con winxp vola, é normale e se si si puo' in qualche modo ridurlo cosi come per winxp pro?
Innanzitutto perchè l'avvio in linux è basato su una serie di servizi lanciati da script. Gli script, essendo programmi interpretati, sono molto più lenti dei "programmi" compilati, ma offrono un grado di flessibilità notevole. Dovresti disattivare i servizi inutili o che non utilizzi; da DrakConf li puoi esaminare uno per uno, la Mandrake di default carica tanta roba che non serve.
Credo proprio che stavolta impazziro' viste le difficolta' che trovo con il nuovo os, ma come ho detto sono testarda...

PS. Dimenticavo, a posto di winzip che funziona con windows, cosa dovrei utilizzare?
Quale browser utilizzare per la connessione ad internet ammesso io che riesca a risolvere il problema con il modem che nemmeno si accende con linux thiz 6.0?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 21:23   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Fai finta di non avere mai usato il computer in vita tua


(ti avverto che se continuerai a studiare linux, capirai che è vero)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2002, 21:27   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Annamaria"

PS. Dimenticavo, a posto di winzip che funziona con windows, cosa dovrei utilizzare?
Se proprio sei tanto allergica ai programmi da console, puoi usare l'utility di archiviazione di kde.

Quote:
Quale browser utilizzare per la connessione ad internet ammesso io che riesca a risolvere il problema con il modem che nemmeno si accende con linux thiz 6.0?
Ce ne sono una marea, devi scegliere tu...
Non conosco thiz 6.0, quindi non so che problemi può avere con i modem usb
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 10:53   #15
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
PS. Dimenticavo, a posto di winzip che funziona con windows, cosa dovrei utilizzare?
Se proprio sei tanto allergica ai programmi da console, puoi usare l'utility di archiviazione di kde.

Quote:
Quale browser utilizzare per la connessione ad internet ammesso io che riesca a risolvere il problema con il modem che nemmeno si accende con linux thiz 6.0?
Ce ne sono una marea, devi scegliere tu...
Non conosco thiz 6.0, quindi non so che problemi può avere con i modem usb

A cosa ti riferisci quando parli dici: <<Se proprio sei tanto allergica ai programmi da console, puoi usare l'utility di archiviazione di kde>>?

Posso impostare in qualche modo la risoluzione del desktop e come?
Ciao e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2002, 22:13   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originally posted by "Annamaria"

A cosa ti riferisci quando parli dici: <<Se proprio sei tanto allergica ai programmi da console, puoi usare l'utility di archiviazione di kde>>?
Sotto linux molte operazioni (anche complesse, come masterizzare un cd o fare l'immagine di una partizione) vengono eseguite tramite programmi utilizzabili dalla riga di comando. Per semplificare le operazioni a molti utenti, esistono parecchi front-end grafici che agiscono da interfaccia con i programmi appositi. Ad esempio per gestire gli archivi compressi esistono una serie di comandi (tar, gzip, zip/unzip ecc.) che sono utilizzabili, in maniera trasparente, da interfaccie analoghe ad es. a Winzip. L'utility di archiviazione di kde è uno di questi programmi, ma ne esistono diversi altri.

Quote:
Posso impostare in qualche modo la risoluzione del desktop e come?
Il modo più generale è modificare in maniera opportuna i file di configurazione del server grafico. Per venire incontro a chi non ha le conoscenze necessarie, le distribuzioni più recenti mettono a disposizione dei programmi per la configurazione dello schermo, ma sono strumenti che dipendono dalla distribuzione che si utilizza. Ad esempio la Mandrake ha XFdrake, thiz forse avrà qualche altro programma.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 13:36   #17
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3307
Quote:
Originally posted by "ilsensine"

Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
A cosa ti riferisci quando parli dici: <<Se proprio sei tanto allergica ai programmi da console, puoi usare l'utility di archiviazione di kde>>?
Sotto linux molte operazioni (anche complesse, come masterizzare un cd o fare l'immagine di una partizione) vengono eseguite tramite programmi utilizzabili dalla riga di comando. Per semplificare le operazioni a molti utenti, esistono parecchi front-end grafici che agiscono da interfaccia con i programmi appositi. Ad esempio per gestire gli archivi compressi esistono una serie di comandi (tar, gzip, zip/unzip ecc.) che sono utilizzabili, in maniera trasparente, da interfaccie analoghe ad es. a Winzip. L'utility di archiviazione di kde è uno di questi programmi, ma ne esistono diversi altri.

Quote:
Posso impostare in qualche modo la risoluzione del desktop e come?
Il modo più generale è modificare in maniera opportuna i file di configurazione del server grafico. Per venire incontro a chi non ha le conoscenze necessarie, le distribuzioni più recenti mettono a disposizione dei programmi per la configurazione dello schermo, ma sono strumenti che dipendono dalla distribuzione che si utilizza. Ad esempio la Mandrake ha XFdrake, thiz forse avrà qualche altro programma.
Aggiornamento.

Sto' cercando di installare la Mandrake 9.0, che secondo la rivista é piu' facile di windows, ma per piacere...
Errori a non finire...
La rivista allega tre cd, 1-2-3, ma quando vado ad installare mi chiede un cd international che non conosco e non possiedo...
Qualunque tentativo é inutile e tutto quello che ho letto non é servito a nulla visto che per installare tale os serve una laurea in informatica, credo.
Qualcuno mi puo' aiutare?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 14:19   #18
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
come no, http://www.unimi.it/
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 14:37   #19
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Sto' cercando di installare la Mandrake 9.0, che secondo la rivista é piu' facile di windows, ma per piacere...
Errori a non finire...
La rivista allega tre cd, 1-2-3, ma quando vado ad installare mi chiede un cd international che non conosco e non possiedo...
Qualunque tentativo é inutile e tutto quello che ho letto non é servito a nulla visto che per installare tale os serve una laurea in informatica, credo.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Se hai tutti e tre i cd hai tutti i cd che produce mdk. Di all'installar che li hai. Poi sarà il programma di installazione eventualmente a richiederteli. Non è che per caso hai attaccato l'hd dove vuoi installare linux al controller raid? Se si, metilo sull'eide normale....
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2002, 16:06   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
l'international cd (che poi non so perchè l'hanno chiamato così ) corrisponde al terzo cd... l'ho installata anche io e mettendo quello alla richiesta del cd funziona tutto bene
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v