|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Connettersi a più reti con lo stesso pc: problema!
Il mio portatile (XP Pro Sp1) è connesso al mio dominio domestico (l'utente di logon è su questo dominio), l'assegnazione IP è fatta con DHCP. Per motivi di lavoro mi capita di accedere anche ad altri 2 domini (entrambi 2000 server, entrambi configurati con DHCP). Sul primo (A per chiarezza), ho un nome utente diverso da quello presente sul portatile ma nonstante ciò da risorse di rete riesco a vedere tutti i pc connessi al momento e a mappare i dischi (naturalmente inserendo il mio nome utente su quel dominio); sul dominio B invece ho il nome utente uguale a quello del portatile ma da risorse di rete non vedo la rete: il dominio non è proprio presente; se invece mappo i dischi accedo tranquillamente da tutte le parti...
Su XP ho configurato tutto con DHCP, sia come impostazioni primarie che come impostazioni alternative... dove potrebbe essere l'errore? Un problema di indirizzo IP? Non ci capisco più niente! AIUTO!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma come fai a loggarti su più domini?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
![]() Secondo me non sei loggato sul dominio, ti colleghi alle risorse condivise del dominio dando un utente/password appartenente a quel dominio, ma il tuo pc è registrato su un solo dominio, quello di casa.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
questo è un dubbio che effettivamente mi piacerebbe risolvere: penso anch'io che l'account PC del tuo XP sia registrato solo nel dominio casalingo (diciamo pure che è sicuro), ma effettivamente ho riscontrato che un pc non appartenente a un dominio (come account computer) può accedere alle risorse condivise del dominio, purchè si forniscano le credenziali di un account UTENTE del dominio. Devo dire che quando l'ho scoperto mi è sembrato un po' strano... poco sicuro, di certo...
Non saprei dirti perchè non riesci ad accedere al dominio con username uguale a quella 'casalinga'. Forse un vezzo di XP... mi pare che si comporti stranamente, con le reti... hai provato ad accedere usando una path unc (\\nomeserver) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Ragazzi l'utente loggato è sempre quello del dominio casalingo! Questo senza ombra di dubbio! Io non voglio fare il login sugli altri domini, so che è impossibile! Se leggete bene quello che ho scritto capite che il mio problema è un altro: da una parte riesco a sfogliare la rete, dall'altra no! Chiaro che poi mappo tutti i dischi fornendo credenziali del dominio attuale (che in un caso sia lo stesso utente influisce al punto giusto riguardo al mio problema!)! Sono stato più chiaro?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
Quote:
Ad esempio, mi è successo di non riuscire ad accedere alla rete tramite risorse di rete, ma di riuscirci con il percorso di rete del tipo \\server\share. Ci hai provato? Se ne hai la possibilità, poi, perchè non provi a creare un account utente sul dominio al quale hai difficoltà di accesso, che abbia username e psw diverse? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
Hai ragione scusa, l'idea è quella di creare una situazione uguale a quella che hai accedendo dal portatile al dominio A.
In sostanza quello che accade sul domino A è che Windows 2000 (Active directory) non trova username e psw nel suo database e ti chiede delle credenziali diverse da quelle che hai dato al momento del logon interattivo (allo startup) sul portatile. Quindi potresti, senza cancellare l'utente attuale sul portatile, crearne uno nuovo (sul portatile) e loggarti con quello (sul portatile, allo startup) quando cerchi di accedere al dominio B. Dimmi se sbaglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Hai controllato se un dhcp ti passa per caso l'indirizzo del wins server mentre l'altro dominio non lo fa?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
P.s. Ma le impostazioni alternative valgono o no? Cioè: la sch di rete mantiene l'indirizzo IP preso sul dominio su cui fa logon o lo cambia? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Potrebbe essere allora il wins che non ti fa vedere i pc in risorse di rete.
Prova con ipconfig a vedere cosa hai impostato nei due domini. Scusami ma non capisco cosa intendi con impostazioni alternative, è forse qualcosa di xp? Quando hai attivato il dhcp, gli indirizzi dovrebbero essere presi tutti dal dhcp.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]() Le impostazioni alternative sono impostabili solo su XP: puoi "abilitare" due connessioni a rete diverse (anche se il dominio è 1 solo!). Gli indirizzi sono presi dal DHCP, ma da quello su cui "lavoro" o da quello dove è registrato l'utente?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
DNS risolve i nomi internet ![]() WINS è un servizio per migliorare la gestione dei nomi di rete di windows. (non chiedermi di più però, mi metteresti in difficoltà) ![]() Per le impostazioni alternative, credo di avere capito c'e' qualcosa di simile anche in 2000, in pratica puoi assegnare due indirizzi di rete a una scheda e utilizzarli per connetterti a due reti diverse. Il fatto è che tutto questo viene sovrascritto dal dhcp. Il dhcp cambia ogni volta che ti connetti a una rete. Anzi, se stacchi e riattacchi il cavo di rete, c'e' una nuova negozazione tra il tuo pc e il server dhcp.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
beh, wins mi sa che c'entra poco.
se i due domini di cui parli sono windows 2000 hanno certamente dns. wins può non esserci, dns no ( Active directory si basa sui record SRV del Dns per identificare i server con ruolo di DC, e quando un utente si logga sul dominio chiede al dns l'ip di un domain controller per autenticarsi) Quindi è possibile che il dhcp (se così è stato configurato, con le scope options) ti passi, tra le opzioni, l'ip del dns del dominio. Per controllare se il tuo client ha recepito l'opzione basta ipconfig /all (sul portatile) Non vorrei dire una fesseria, ma penso che se riesci a mappare una risorsa di rete il problema non stia nella risoluzione dei nomi (wins - dns) Quanto all'ip del dhcp , confermo quanto ha detto haendel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
anche a me è venuto il dubbio su cosa intendi per 'impostazioni alternative'; prima credevo parlassi delle opzioni dhcp.
Se intendi un secondo ip assegnato alla scheda di rete allora non cambia niente: è solo un secondo ip staticamente assegnato: come dice haendel, se usi dhcp non usi alcun ip statico, ma solo quello assegnato dinamicamente dal dhcp della rete cui sei attualmente connesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
|
Quote:
Quello che non riesce a fare è vedere nelle risorse di rete le condivisione e questo capita spesso quando non hai corrette impostazioni del wins. Dovrebbe essere lui che fa questo genere di lavoro.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
Quote:
Del resto, anche teogros conferma che sul secondo dominio wins non è presente (e infatti non serve). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
potrebbe essere che il dominio a cui si logga usa un DNS win 2000 che permette solo agli utenti autenticati del dominio di usarlo!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.