Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2002, 20:31   #1
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Connettersi a più reti con lo stesso pc: problema!

Il mio portatile (XP Pro Sp1) è connesso al mio dominio domestico (l'utente di logon è su questo dominio), l'assegnazione IP è fatta con DHCP. Per motivi di lavoro mi capita di accedere anche ad altri 2 domini (entrambi 2000 server, entrambi configurati con DHCP). Sul primo (A per chiarezza), ho un nome utente diverso da quello presente sul portatile ma nonstante ciò da risorse di rete riesco a vedere tutti i pc connessi al momento e a mappare i dischi (naturalmente inserendo il mio nome utente su quel dominio); sul dominio B invece ho il nome utente uguale a quello del portatile ma da risorse di rete non vedo la rete: il dominio non è proprio presente; se invece mappo i dischi accedo tranquillamente da tutte le parti...

Su XP ho configurato tutto con DHCP, sia come impostazioni primarie che come impostazioni alternative... dove potrebbe essere l'errore? Un problema di indirizzo IP?

Non ci capisco più niente! AIUTO!!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 22:05   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma come fai a loggarti su più domini?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2002, 22:48   #3
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]ma come fai a loggarti su più domini?
Vorrei tanto saperlo anch'io

Secondo me non sei loggato sul dominio, ti colleghi alle risorse condivise del dominio dando un utente/password appartenente a quel dominio, ma il tuo pc è registrato su un solo dominio, quello di casa.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 18:13   #4
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
questo è un dubbio che effettivamente mi piacerebbe risolvere: penso anch'io che l'account PC del tuo XP sia registrato solo nel dominio casalingo (diciamo pure che è sicuro), ma effettivamente ho riscontrato che un pc non appartenente a un dominio (come account computer) può accedere alle risorse condivise del dominio, purchè si forniscano le credenziali di un account UTENTE del dominio. Devo dire che quando l'ho scoperto mi è sembrato un po' strano... poco sicuro, di certo...
Non saprei dirti perchè non riesci ad accedere al dominio con username uguale a quella 'casalinga'. Forse un vezzo di XP... mi pare che si comporti stranamente, con le reti...

hai provato ad accedere usando una path unc (\\nomeserver) ?
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 19:52   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Ragazzi l'utente loggato è sempre quello del dominio casalingo! Questo senza ombra di dubbio! Io non voglio fare il login sugli altri domini, so che è impossibile! Se leggete bene quello che ho scritto capite che il mio problema è un altro: da una parte riesco a sfogliare la rete, dall'altra no! Chiaro che poi mappo tutti i dischi fornendo credenziali del dominio attuale (che in un caso sia lo stesso utente influisce al punto giusto riguardo al mio problema!)! Sono stato più chiaro?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 20:27   #6
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da teogros
[b]Ragazzi l'utente loggato è sempre quello del dominio casalingo! Questo senza ombra di dubbio! Io non voglio fare il login sugli altri domini, so che è impossibile! Se leggete bene quello che ho scritto capite che il mio problema è un altro: da una parte riesco a sfogliare la rete, dall'altra no! Chiaro che poi mappo tutti i dischi fornendo credenziali del dominio attuale (che in un caso sia lo stesso utente influisce al punto giusto riguardo al mio problema!)! Sono stato più chiaro?
si, sei chiaro... ma credo di aver capito bene già la prima volta. Infatti credo che tu non commetta nessun errore di configurazione: hai detto che usi il dhcp sia per l'ip che per le scope options (parametri aggiuntivi); se da quel punto di vista è tutto a posto, effettivamente non vedo il motivo per cui ti è impossibile accedere da risorse di rete. Ti ripeto, è un dubbio anche per me... Quello che posso pensare è che XP rompe le scatole per via delle credenziali identiche... so che non ha molto senso, ma mi è già successo che XP si sia comportato, in rete, in modo insensato.
Ad esempio, mi è successo di non riuscire ad accedere alla rete tramite risorse di rete, ma di riuscirci con il percorso di rete del tipo \\server\share. Ci hai provato?
Se ne hai la possibilità, poi, perchè non provi a creare un account utente sul dominio al quale hai difficoltà di accesso, che abbia username e psw diverse?
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 20:51   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da gobbetto
[b]

si, sei chiaro... ma credo di aver capito bene già la prima volta. Infatti credo che tu non commetta nessun errore di configurazione: hai detto che usi il dhcp sia per l'ip che per le scope options (parametri aggiuntivi); se da quel punto di vista è tutto a posto, effettivamente non vedo il motivo per cui ti è impossibile accedere da risorse di rete. Ti ripeto, è un dubbio anche per me... Quello che posso pensare è che XP rompe le scatole per via delle credenziali identiche... so che non ha molto senso, ma mi è già successo che XP si sia comportato, in rete, in modo insensato.
Ad esempio, mi è successo di non riuscire ad accedere alla rete tramite risorse di rete, ma di riuscirci con il percorso di rete del tipo \server\share. Ci hai provato?
Se ne hai la possibilità, poi, perchè non provi a creare un account utente sul dominio al quale hai difficoltà di accesso, che abbia username e psw diverse?
Ma eliminando l'utente di logon sul portatile allora? Altrimenti la situazione sarebbe identica....
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 21:06   #8
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
Hai ragione scusa, l'idea è quella di creare una situazione uguale a quella che hai accedendo dal portatile al dominio A.
In sostanza quello che accade sul domino A è che Windows 2000 (Active directory) non trova username e psw nel suo database e ti chiede delle credenziali diverse da quelle che hai dato al momento del logon interattivo (allo startup) sul portatile.

Quindi potresti, senza cancellare l'utente attuale sul portatile, crearne uno nuovo (sul portatile) e loggarti con quello (sul portatile, allo startup) quando cerchi di accedere al dominio B.
Dimmi se sbaglio...
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:00   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da gobbetto
[b]Hai ragione scusa, l'idea è quella di creare una situazione uguale a quella che hai accedendo dal portatile al dominio A.
In sostanza quello che accade sul domino A è che Windows 2000 (Active directory) non trova username e psw nel suo database e ti chiede delle credenziali diverse da quelle che hai dato al momento del logon interattivo (allo startup) sul portatile.

Quindi potresti, senza cancellare l'utente attuale sul portatile, crearne uno nuovo (sul portatile) e loggarti con quello (sul portatile, allo startup) quando cerchi di accedere al dominio B.
Dimmi se sbaglio...
Diciamo che in linea di massima basterebbe che sul dominio A creassi lo stesso user che c'è sul B (diverso da quello che fa il log sul portatile). Il fatto è: cosa diavolo può entrarci questo con il fatto che non riesco a sfogliare la rete?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:30   #10
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Hai controllato se un dhcp ti passa per caso l'indirizzo del wins server mentre l'altro dominio non lo fa?
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:33   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]Hai controllato se un dhcp ti passa per caso l'indirizzo del wins server mentre l'altro dominio non lo fa?
No... devo vederlo con ipconfig -all o direttamente sul server DHCP? Cmq dovrebbe farlo solo sul dominio A, poichè sugli altri il server WINS non è presente...

P.s.
Ma le impostazioni alternative valgono o no? Cioè: la sch di rete mantiene l'indirizzo IP preso sul dominio su cui fa logon o lo cambia?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:41   #12
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Potrebbe essere allora il wins che non ti fa vedere i pc in risorse di rete.
Prova con ipconfig a vedere cosa hai impostato nei due domini.

Scusami ma non capisco cosa intendi con impostazioni alternative, è forse qualcosa di xp?
Quando hai attivato il dhcp, gli indirizzi dovrebbero essere presi tutti dal dhcp.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:44   #13
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]Potrebbe essere allora il wins che non ti fa vedere i pc in risorse di rete.
Prova con ipconfig a vedere cosa hai impostato nei due domini.

Scusami ma non capisco cosa intendi con impostazioni alternative, è forse qualcosa di xp?
Quando hai attivato il dhcp, gli indirizzi dovrebbero essere presi tutti dal dhcp.
Scusa ma il Wins non risolve i nomi internet? Che c'entra con i pc della rete?

Le impostazioni alternative sono impostabili solo su XP: puoi "abilitare" due connessioni a rete diverse (anche se il dominio è 1 solo!).

Gli indirizzi sono presi dal DHCP, ma da quello su cui "lavoro" o da quello dove è registrato l'utente?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 22:52   #14
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da teogros
[b]

Scusa ma il Wins non risolve i nomi internet? Che c'entra con i pc della rete?

Le impostazioni alternative sono impostabili solo su XP: puoi "abilitare" due connessioni a rete diverse (anche se il dominio è 1 solo!).

Gli indirizzi sono presi dal DHCP, ma da quello su cui "lavoro" o da quello dove è registrato l'utente?

DNS risolve i nomi internet
WINS è un servizio per migliorare la gestione dei nomi di rete di windows. (non chiedermi di più però, mi metteresti in difficoltà)

Per le impostazioni alternative, credo di avere capito c'e' qualcosa di simile anche in 2000, in pratica puoi assegnare due indirizzi di rete a una scheda e utilizzarli per connetterti a due reti diverse.

Il fatto è che tutto questo viene sovrascritto dal dhcp.
Il dhcp cambia ogni volta che ti connetti a una rete.
Anzi, se stacchi e riattacchi il cavo di rete, c'e' una nuova negozazione tra il tuo pc e il server dhcp.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:13   #15
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
beh, wins mi sa che c'entra poco.
se i due domini di cui parli sono windows 2000 hanno certamente dns. wins può non esserci, dns no ( Active directory si basa sui record SRV del Dns per identificare i server con ruolo di DC, e quando un utente si logga sul dominio chiede al dns l'ip di un domain controller per autenticarsi)
Quindi è possibile che il dhcp (se così è stato configurato, con le scope options) ti passi, tra le opzioni, l'ip del dns del dominio. Per controllare se il tuo client ha recepito l'opzione basta ipconfig /all (sul portatile)
Non vorrei dire una fesseria, ma penso che se riesci a mappare una risorsa di rete il problema non stia nella risoluzione dei nomi (wins - dns)
Quanto all'ip del dhcp , confermo quanto ha detto haendel.
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:17   #16
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
anche a me è venuto il dubbio su cosa intendi per 'impostazioni alternative'; prima credevo parlassi delle opzioni dhcp.
Se intendi un secondo ip assegnato alla scheda di rete allora non cambia niente: è solo un secondo ip staticamente assegnato: come dice haendel, se usi dhcp non usi alcun ip statico, ma solo quello assegnato dinamicamente dal dhcp della rete cui sei attualmente connesso.
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:17   #17
haendel
Senior Member
 
L'Avatar di haendel
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Corsico - Milano
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da gobbetto
[b]beh, wins mi sa che c'entra poco.
se i due domini di cui parli sono windows 2000 hanno certamente dns. wins può non esserci, dns no ( Active directory si basa sui record SRV del Dns per identificare i server con ruolo di DC, e quando un utente si logga sul dominio chiede al dns l'ip di un domain controller per autenticarsi)
Quindi è possibile che il dhcp (se così è stato configurato, con le scope options) ti passi, tra le opzioni, l'ip del dns del dominio. Per controllare se il tuo client ha recepito l'opzione basta ipconfig /all (sul portatile)
Non vorrei dire una fesseria, ma penso che se riesci a mappare una risorsa di rete il problema non stia nella risoluzione dei nomi (wins - dns)
Quanto all'ip del dhcp , confermo quanto ha detto haendel.
Il fatto è che lui riesce a mapparsi tutte le risorse del dominio.
Quello che non riesce a fare è vedere nelle risorse di rete le condivisione e questo capita spesso quando non hai corrette impostazioni del wins. Dovrebbe essere lui che fa questo genere di lavoro.
__________________
La ragione è la sola arbitra della vita, l'unica chiave del labirinto magico...
haendel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:31   #18
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da haendel
[b]

Il fatto è che lui riesce a mapparsi tutte le risorse del dominio.
Quello che non riesce a fare è vedere nelle risorse di rete le condivisione e questo capita spesso quando non hai corrette impostazioni del wins. Dovrebbe essere lui che fa questo genere di lavoro.
ma se il dominio è windows 2000 (puro) di wins si può fare del tutto a meno. Guarda, non sono del tutto certo di quello che dico, ma credo che se riesce a mapparsi una risorsa di rete il problema non stia nella risoluzione dei nomi... e comunque, al più, potrebbe vedere se il server dhcp gli ha passato l'opzione coll'IP del dns, e in caso negativo settare il dns sul client in modo manuale, lasciando l'assegnazione automatica dell'ip.
Del resto, anche teogros conferma che sul secondo dominio wins non è presente (e infatti non serve).
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2002, 23:58   #19
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
potrebbe essere che il dominio a cui si logga usa un DNS win 2000 che permette solo agli utenti autenticati del dominio di usarlo!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2002, 00:06   #20
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da gohan
[b]potrebbe essere che il dominio a cui si logga usa un DNS win 2000 che permette solo agli utenti autenticati del dominio di usarlo!
ma se teogros si connette a una risorsa di rete condivisa su un server qualunque del dominio autenticandosi con una username e password valida nel dominio (registrata in AD) , lui E' un utente del dominio (non importa come si era loggato sul client all'accensione)
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v