|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Alimentatore e scheda madre per P4 che connettore uso?
Ragazzi oggi ho acquistato una EPOX 4PeA+ e leggendo il manuale di istruzioni mi è parso di capire che posso collegarci sia il normale connettore ATX che un altro connettore che defiisce ATX +12V.
Quale ci devo mettere? Cosa cambia tra i due? Il funzionamento rimane lo stesso? Grazie.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Vanno connessi entrambi, sia il classico ATX che il connettorino quadrato con 2 fili gialli e 2 neri che portano un +12V aggiuntivo alla mobo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Ok...
...grazie 1000 per la risposta.
Ma in questa maniera potrei avere dei voltaggi + stabili? Al momento ho come alimentatore un ENERMAX da 430W.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Treviso provincia
Messaggi: 1602
|
Il fatto è che nn si tratta di potere collegare o meno il +12 aggiuntivo, lo si deve fare per forza
Alcune mobo se nn si collega quel connettore nn si accendono nemmeno, come quando nn colleghi il cavetto aggiuntivo alle ATI9700 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Messaggio....
....ricevuto.
Allora attacco sia ATX normale che questo + 12V. Ora finalmente mi spiego a cosa serviva quelo connettore. Di nuovo Grazie.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
|
cmq io ho una asus P4PE e gli ho attaccato quello rettangolare e non quello quadrato, xè il mio alimentatore non ha quello quadrato.
Certe main hanno la scelta o quello quadrato o quello rettangolare per le normali periferiche tipo CDROM correggetemi se sbaglio!!!! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Scusa...
...tenendoli attaccati tutti e due sia quello normale che quello tipo HD hai notato se per caso i voltaggi sono + stabili?
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
|
non ho quello quadrato e quindi non so dirti...!
cmq penso che ne debba attaccare uno dei 2 per forza e non tutti e due! Io ho solo quello quadrato e il sistema va che è una bomba! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Azz...
....ora mi hai messo in difficoltà.
Cmq leggendo un poco qual è la sul forum, mi è parso di capire che il doppio attacco, non è necessario, ma averlo è sicuramente meglio. Almeno credo.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
|
allora:
Tu nelle main ATX hai io normale attacco ATX quello rettangolare grosso con tanti cavi colorati... questo serve per portare alimentazione alla scheda e a tutti i componenti. Quando hanno introdotto il P4 le main avevano bisogno di un alimentazione maggiore e maggiori amperaggi solo che non potevano farli passare dal normale cavo ATX perchè quel cavo trasporta amperaggi e tensioni definiti da standard. Allora si è pensato di aggiungere un connettore aggiuntivo per l'alimentazione della piastra (come succede nella ATI 9700 Pro). All'inizio il connettore era quadrato ma poi certe schede madri hanno pensato: se un utente ha un alimentatore ATX vecchio senza connettore per P4 (come me che non ho il connettore quadrato) come fa ad alimentare la pistra? deve perforza cambiare alimentatore e quindi altre spese...allora ASUS ha introdotto nelle su piastre per P4 il classico connettore rettangolare per periferiche (tipo CDROM), così un utente se non ha il connettore quadrato utilizza il connettore rettangolare che possiedono tutti perforze. Quindi o attacchi quello quadrato o quello rettangolo...ma se il tuo alimentatore ha quello quadrato ti consiglio di usare quello e di lasciare libero il connettore rettangolo che lo puoi usare anche per altre periferiche.! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: NAPOLI - PALERMO
Messaggi: 792
|
Ok...
....capito tutto ora.
Io fortunatamente ho quello quadrato, e quindi attaccherò quello insieme al normale connettore ATX ovviamente. Grazie.
__________________
P4 3.0@3825| P4P800 | 2x256 Vitesta | Radeon 9700(370/320) | 2 IBM 160GB Sata | Enermax 550W | YBRIS STEALTH + KEOPS | Pioneer 120SZ | Pioneer 108D | Audigy Platinum | MegaWorks 550 THX | COMPAQ X1005EA 512 MB | |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 132
|
de nada
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.



















