Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2002, 19:58   #1
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Aiutino con FreeBSD 4.7 please...

Ciao a tutti,
Ho installato freebsd sul mio potatile usando solo il cd1, come faccio a installare il software del cd2, cd3 e cd4?
Come faccio a vedere i pacchetti che sono nei cd di installazione?

PS: Comunque FreeBSD 4.7 è VELOCISSIMO anche sotto X, diciamo a occhio un 30-40% + che Linux Mandrake 9.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:00   #2
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
/stand/sysinstall
sennò pkg_add a mano
oppure leggi nell'handbook sul sito o nelle faq che c'è tutto e di più
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:03   #3
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ho provato a dare quel comando, ma non mi fa accedere al cd-rom, mi dice che non c'è nessun cd inserito.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:04   #4
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
l'hai montato? cmq il comando va dato da root (obviously )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:18   #5
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:27   #6
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.
mmm non ricordo se bisogna farlo
mount device mountpoint come su linux (il device è diverso, dovrebbe esser /dev/cd0c per il 1° cdrom)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 21:33   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.
Ma dai???Adesso bisogna pure montarli i cd!Dove andremo a finire

Comunque sysinstall li monta da soli mi sembra

ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 23:05   #8
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ok ragazzi, leggendo un pò di documentazione e garzie al vostro aiuto, comincio a capirci qualcosa...
FreeBSD va già velocissimo di suo, ma se volessi abilitare il DMA all'hard disk come faccio?
La cosa che mi ha sorpreso di + è la velocità con cui carica kde 3, compreso nella 4.7, un vero missile, sul mio notebook (celeron 400 96mb ram) ci mette circa la metà che in mandrake o redhat.
In + non occupa niente di memoria, senza toccare il kernel senza X occupa solo 16mb, con X circa 64.
Ora lo testo sul notebook, poi lo sostitutsco nel computer di casa alla mia fida mdk9, su un xp1700+ 512ram dovrebbe letteralmente volare.
Comunque davvero un ottimo OS, secondo me in alcune cose, meglio di Linux.
E adesso provo il sonoro, modem manta USB e stampante, speriamo bene...
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 23:56   #9
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]Ok ragazzi, leggendo un pò di documentazione e garzie al vostro aiuto, comincio a capirci qualcosa...
FreeBSD va già velocissimo di suo, ma se volessi abilitare il DMA all'hard disk come faccio?
La cosa che mi ha sorpreso di + è la velocità con cui carica kde 3, compreso nella 4.7, un vero missile, sul mio notebook (celeron 400 96mb ram) ci mette circa la metà che in mandrake o redhat.
In + non occupa niente di memoria, senza toccare il kernel senza X occupa solo 16mb, con X circa 64.
Ora lo testo sul notebook, poi lo sostitutsco nel computer di casa alla mia fida mdk9, su un xp1700+ 512ram dovrebbe letteralmente volare.
Comunque davvero un ottimo OS, secondo me in alcune cose, meglio di Linux.
E adesso provo il sonoro, modem manta USB e stampante, speriamo bene...

IT's FreeBSD.. the true Power
Cmq anke questo Os ha le sue pekke purtroppo... perche veramente raggiunge livelli di prestazioni notevoli.
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 18:40   #10
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Aggiornamento:
Allora l'ho provata un poco in ufficio, non è poi tanto diversa da linux.
Mi sono connesso a internet con un normale modem in pochi minuti, usato kde e montato i cdrom i un attimo, ma ancora un paio di cose non le capisco.
Questi benedetti port, quando gli dicevo di installarmi i fitri per la stampante si connetteva a internet e non mi ha chiesto i cd.
Altra cosa, come faccio a montare il floppy? Gli dò il comando ma mi dice che il floppy non è configurato.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 12:45   #11
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]Aggiornamento:
Allora l'ho provata un poco in ufficio, non è poi tanto diversa da linux.
Ma va?
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v