Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2002, 18:58   #1
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Aiutino con FreeBSD 4.7 please...

Ciao a tutti,
Ho installato freebsd sul mio potatile usando solo il cd1, come faccio a installare il software del cd2, cd3 e cd4?
Come faccio a vedere i pacchetti che sono nei cd di installazione?

PS: Comunque FreeBSD 4.7 è VELOCISSIMO anche sotto X, diciamo a occhio un 30-40% + che Linux Mandrake 9.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:00   #2
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
/stand/sysinstall
sennò pkg_add a mano
oppure leggi nell'handbook sul sito o nelle faq che c'è tutto e di più
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:03   #3
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ho provato a dare quel comando, ma non mi fa accedere al cd-rom, mi dice che non c'è nessun cd inserito.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:04   #4
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
l'hai montato? cmq il comando va dato da root (obviously )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:18   #5
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:27   #6
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.
mmm non ricordo se bisogna farlo
mount device mountpoint come su linux (il device è diverso, dovrebbe esser /dev/cd0c per il 1° cdrom)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 20:33   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]no non l'ho montato, bisogna farlo?
Che comando ci vuole?
Scusa ma sono ancora un pò ignorante in materia.
Ma dai???Adesso bisogna pure montarli i cd!Dove andremo a finire

Comunque sysinstall li monta da soli mi sembra

ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 22:05   #8
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ok ragazzi, leggendo un pò di documentazione e garzie al vostro aiuto, comincio a capirci qualcosa...
FreeBSD va già velocissimo di suo, ma se volessi abilitare il DMA all'hard disk come faccio?
La cosa che mi ha sorpreso di + è la velocità con cui carica kde 3, compreso nella 4.7, un vero missile, sul mio notebook (celeron 400 96mb ram) ci mette circa la metà che in mandrake o redhat.
In + non occupa niente di memoria, senza toccare il kernel senza X occupa solo 16mb, con X circa 64.
Ora lo testo sul notebook, poi lo sostitutsco nel computer di casa alla mia fida mdk9, su un xp1700+ 512ram dovrebbe letteralmente volare.
Comunque davvero un ottimo OS, secondo me in alcune cose, meglio di Linux.
E adesso provo il sonoro, modem manta USB e stampante, speriamo bene...
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 22:56   #9
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]Ok ragazzi, leggendo un pò di documentazione e garzie al vostro aiuto, comincio a capirci qualcosa...
FreeBSD va già velocissimo di suo, ma se volessi abilitare il DMA all'hard disk come faccio?
La cosa che mi ha sorpreso di + è la velocità con cui carica kde 3, compreso nella 4.7, un vero missile, sul mio notebook (celeron 400 96mb ram) ci mette circa la metà che in mandrake o redhat.
In + non occupa niente di memoria, senza toccare il kernel senza X occupa solo 16mb, con X circa 64.
Ora lo testo sul notebook, poi lo sostitutsco nel computer di casa alla mia fida mdk9, su un xp1700+ 512ram dovrebbe letteralmente volare.
Comunque davvero un ottimo OS, secondo me in alcune cose, meglio di Linux.
E adesso provo il sonoro, modem manta USB e stampante, speriamo bene...

IT's FreeBSD.. the true Power
Cmq anke questo Os ha le sue pekke purtroppo... perche veramente raggiunge livelli di prestazioni notevoli.
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 17:40   #10
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Aggiornamento:
Allora l'ho provata un poco in ufficio, non è poi tanto diversa da linux.
Mi sono connesso a internet con un normale modem in pochi minuti, usato kde e montato i cdrom i un attimo, ma ancora un paio di cose non le capisco.
Questi benedetti port, quando gli dicevo di installarmi i fitri per la stampante si connetteva a internet e non mi ha chiesto i cd.
Altra cosa, come faccio a montare il floppy? Gli dò il comando ma mi dice che il floppy non è configurato.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 11:45   #11
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Quote:
Originariamente inviato da mcardini
[b]Aggiornamento:
Allora l'ho provata un poco in ufficio, non è poi tanto diversa da linux.
Ma va?
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v