Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2002, 20:18   #1
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quesiti su HD (ma va?)

Buonasera, vorrei porre velocemente alcune domande

1) Qualche giorno fa, esattamente mercoledì scorso, il mio IBM DPTA da 20 GB ha cominciato a fare un rumore continuo, tipo un "tlack" con una successiva accelerazione del disco. Tutto questo non l'ha fatto di continuo, ma solo in alcuni momenti, anche però per 20/30 minuti consecutivi. L'HD è poi peggiorato giovedì e la sera ho dovuto scollegarlo siccome dopo 2 ore non la smetteva e poi non veniva nemmeno più rilevato da BIOS. Stamattina ho deciso di ricollegarlo per vedere se sarei riuscito a salvare le poche cose che vi avevo sopra (è un HD di backup o di servizio) ed è partito perfettamente! L'ho testato con lo SMARTDefender e con il Drive Fitness Test della IBM e non mi ha dato il minimo errore... per il momento pare funzionare alla perfezione, da stamattina. E' questo possibile?

2) Il DFT (Drive Fitness Test) fa solamente dei test passivi sull'HD o è anche in grado di intervenire sull'HD per correggere eventuali problemi? (avevo sentito parlare della rumorosità se non sbaglio)

3) Come posso sapere a che serie appartiene questo disco: IC35L040AVVN07-0

Grazie mille a tutti
Alberto
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2002, 23:23   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ipotesi: il tuo disco ha qualche problema meccanico, di lieve entità e probabilmente, quando lavora molto, il riscaldamento delle parti meccaniche provoca qualche problema (sembra quasi un problema di posizionamento testine)
Questo giustificherebbe il fatto che, a freddo, il disco riparte regolarmente

Il DFT è in grado di riparare qualcosa, ma non certo la meccanica, solo i classici bad cluster, ma quando questi sono dovuti ad errori di tipo logico e non certo di danneggiamento del supporto fisico del disco

Direi di provare a farlo lavorare regolarmente e quando si presenta il problema provare a fare il DFT, in questo caso dovrebbe rilevare l'anomalia, che pur essendo meccanica, dovrebbe comportare problemi di lettura

Il tuo disco è un GXP120 40GB della serie AVVN, una serie che sinceramente non ho mai capito: è uscita contemporaneamente alla AVVA, ma ha un solo piatto e quindi non và altre i 40GB, e pur mantenendo le caratteristiche uguali ha un tempo di accesso leggermente superiore


Naturalmente un bel salvataggio è d'obbligo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 18:09   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ciao e grazie per le risposte esimio collega

Il disco da 20,5 il secondo giorno, prima che lo scollegassi, ha dato problemi anche senza aver fatto nulla di particolare... stasera è il secondo giorno che è acceso di continuo, anche se non gli ho ancora fatto fare operazioni particolarmente pesanti. Magari più tardi gli do una bella stressatina, così vediamo.

Grazie anche per la chiarificazione riguardo il disco di cui non conoscevo la serie... dove hai trovato le informazioni?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 12:57   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sul sito IBM ovviamente

http://www-3.ibm.com/storage/hdd/tec...56B290055ECA5/
Clicca su Datasheet e vedrai tutte le informazioni tecniche

Ciao, collega
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 18:40   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Non riesco a leggere il datasheet, mi dice impossibile trovare la pagina... avranno qualche problema.

Cmq oggi ho rippato praticamente due DVD sul DPTA e non ha dato alcun segno di cedimento... tutto perfetto

Meglio così
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 18:45   #6
Kaøs.Drive
Senior Member
 
L'Avatar di Kaøs.Drive
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Qo'Nos
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
[b]Non riesco a leggere il datasheet, mi dice impossibile trovare la pagina... avranno qualche problema.

Cmq oggi ho rippato praticamente due DVD sul DPTA e non ha dato alcun segno di cedimento... tutto perfetto

Meglio così
Bene! Il DPTA comunque è un gioiello confronto al DTLA. Per due anni (è durato anche troppo ) era come camminare sulla lama di un rasoio! Disk fitness a manetta e correzioni (perfette devo dire) dei problemi. D'un tratto stamattina BOOOOM!!! Failure code: Defective device. Da buttare.
Kaøs.Drive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 18:56   #7
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Re: Quesiti su HD (ma va?)

Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
[b]
2) Il DFT (Drive Fitness Test) fa solamente dei test passivi sull'HD o è anche in grado di intervenire sull'HD per correggere eventuali problemi? (avevo sentito parlare della rumorosità se non sbaglio)
Per silenziarlo devi usare un'altra utility che trovi sempre nel sito IBM sezione download che si chiama IBM feature tool :

http://www.storage.ibm.com/hdd/suppo...tm#FeatureTool

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 19:59   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Interessante... non avevo guardato gli altri programmini. L'ho scaricato, cmq non ho necessità di silenziarlo

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2002, 21:51   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
[b]Non riesco a leggere il datasheet, mi dice impossibile trovare la pagina... avranno qualche problema.

Cmq oggi ho rippato praticamente due DVD sul DPTA e non ha dato alcun segno di cedimento... tutto perfetto

Meglio così
Hai ragione, il link diretto non funziona... strano...
Prova dalla pagina precedente:
http://www-3.ibm.com/storage/hdd/tec...eskstar_120GXP


Per il DFT oltre a testare, ha la funzione di recupero di cluster danneggiati e quella di fomattazione a basso livello

Ciao
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v