|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quesiti su HD (ma va?)
Buonasera, vorrei porre velocemente alcune domande
1) Qualche giorno fa, esattamente mercoledì scorso, il mio IBM DPTA da 20 GB ha cominciato a fare un rumore continuo, tipo un "tlack" con una successiva accelerazione del disco. Tutto questo non l'ha fatto di continuo, ma solo in alcuni momenti, anche però per 20/30 minuti consecutivi. L'HD è poi peggiorato giovedì e la sera ho dovuto scollegarlo siccome dopo 2 ore non la smetteva e poi non veniva nemmeno più rilevato da BIOS. Stamattina ho deciso di ricollegarlo per vedere se sarei riuscito a salvare le poche cose che vi avevo sopra (è un HD di backup o di servizio) ed è partito perfettamente! L'ho testato con lo SMARTDefender e con il Drive Fitness Test della IBM e non mi ha dato il minimo errore... per il momento pare funzionare alla perfezione, da stamattina. E' questo possibile? 2) Il DFT (Drive Fitness Test) fa solamente dei test passivi sull'HD o è anche in grado di intervenire sull'HD per correggere eventuali problemi? (avevo sentito parlare della rumorosità se non sbaglio) 3) Come posso sapere a che serie appartiene questo disco: IC35L040AVVN07-0 Grazie mille a tutti Alberto
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ipotesi: il tuo disco ha qualche problema meccanico, di lieve entità e probabilmente, quando lavora molto, il riscaldamento delle parti meccaniche provoca qualche problema (sembra quasi un problema di posizionamento testine)
Questo giustificherebbe il fatto che, a freddo, il disco riparte regolarmente Il DFT è in grado di riparare qualcosa, ma non certo la meccanica, solo i classici bad cluster, ma quando questi sono dovuti ad errori di tipo logico e non certo di danneggiamento del supporto fisico del disco Direi di provare a farlo lavorare regolarmente e quando si presenta il problema provare a fare il DFT, in questo caso dovrebbe rilevare l'anomalia, che pur essendo meccanica, dovrebbe comportare problemi di lettura Il tuo disco è un GXP120 40GB della serie AVVN, una serie che sinceramente non ho mai capito: è uscita contemporaneamente alla AVVA, ma ha un solo piatto e quindi non và altre i 40GB, e pur mantenendo le caratteristiche uguali ha un tempo di accesso leggermente superiore Naturalmente un bel salvataggio è d'obbligo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Ciao e grazie per le risposte esimio collega
Il disco da 20,5 il secondo giorno, prima che lo scollegassi, ha dato problemi anche senza aver fatto nulla di particolare... stasera è il secondo giorno che è acceso di continuo, anche se non gli ho ancora fatto fare operazioni particolarmente pesanti. Magari più tardi gli do una bella stressatina, così vediamo. Grazie anche per la chiarificazione riguardo il disco di cui non conoscevo la serie... dove hai trovato le informazioni? Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sul sito IBM ovviamente
http://www-3.ibm.com/storage/hdd/tec...56B290055ECA5/ Clicca su Datasheet e vedrai tutte le informazioni tecniche Ciao, collega |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Non riesco a leggere il datasheet, mi dice impossibile trovare la pagina... avranno qualche problema.
Cmq oggi ho rippato praticamente due DVD sul DPTA e non ha dato alcun segno di cedimento... tutto perfetto Meglio così
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Qo'Nos
Messaggi: 385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
|
Re: Quesiti su HD (ma va?)
Quote:
http://www.storage.ibm.com/hdd/suppo...tm#FeatureTool Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality" |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Interessante... non avevo guardato gli altri programmini. L'ho scaricato, cmq non ho necessità di silenziarlo
Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Prova dalla pagina precedente: http://www-3.ibm.com/storage/hdd/tec...eskstar_120GXP Per il DFT oltre a testare, ha la funzione di recupero di cluster danneggiati e quella di fomattazione a basso livello Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.



















