Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2002, 09:50   #1
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
un Disastro!!! Dati persi?

Ciao gente, spero proprio di riuscire a trovare un aiuto.

Allora, il PC e' quello in signature (bus a 160 e settaggi RAM a manetta). S.O. WinXP, 2 quantum da 30GB in raid 0, FAT32. 3 partizioni: 1 win98, 2 winxp, 3 dati. E' da maggio che viaggia tranquillo senza mai un problema, prima formattavo si e no una volta al mese. Stanotte stavo tranquillamente snavigazzando in internet, quando compare all'improvviso una schermata blu e il PC si riavvia! Al check del RAID, mi compaiono due array, uno da 30GB Functional e un'altro da 60GB in stato Off Line, e l'S.O. non parte, ntdlr mancante.
Controllo nel bios del controller RAID, mi vede i due HD, ma nell'array view dice che uno e' off line.
Conclusione... mi e' cioccato il secondo HD???
Ho verificato il corretto funzionamento del controller RAID con altri due HD, tutto liscio.
Arrivo al dunque.. c'e' un modo per riuscire a recuperare qualcosa? Lavoro in univ e il pensiero di 6 mesi di lavoro in fumo mi fa rabbrividire!!!

Ironia della sorte 3 settimane fa avevo preso due hd nuovi per mettere su un raid 0+1 proprio per avere una sicurezza assoluta sui dati... ma non li avevo ancora montati per mancanza di tempo

Cosa dovrei fare? Grazie, maurizio.
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 10:27   #2
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
essendo in raid zero mi spiace ma credo ci sia ben poco da fare, ma ciò che sembra potrebbe anche non essere, cosa voglio dire, non sarebbe la prima volta che un controller perde il setup e sconfigura il raid, se il disco fisso non è fuso dovresti provare a ricreare il raid (ma se non ho capito male hai già installato 2 nuovi dischi fissi e già così non và bene) io solitamente per lavoro uso Controller SCSI con memoria della configurazione(ed anche in RAID 5), con quelli IDE non ho praticità. se dovessi racuperare la configurazione parti con il disco di XP installa i driver RAID e reinstalla sopra, a partizionare e sistemare le partizioni penserai dopo.
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 10:35   #3
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
Grazie per la risposta. la provo che ho fatto mettendo due nuovi HD era per verificare il corretto funzionamento del controller.

Ho cercato un po' di vecchie discussioni a riguardo. La mia idea e' la seguente:

montare i due HD nuovi (due maxtor D9 da 60GB) come nuovo array e reinstallare l'S.O., lasciando cosi' com'e' il vecchio array con i due quantum.
Dopo di che installo EasyRecovery e provo a fargli recuperare i dati sull'altro array, salvandoli sui D9.
Ho capito bene?
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 13:14   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Direi che il tentativo da fare è proprio quello che suggerisci, ammesso che tu possa configurare due array RAID nel tuo PC (non tutti i controlelr lo permettono)
Purtroppo il RAID 0 ha di questi problemi e quindi lo sconsiglio sempre a chi non ne ha effettivamente bisogno

Se non potessi attivare due RAID, prova con un unico disco sollegato al normale controller della scheda madre, installando il sistema oprativo, poi i driver del controller RAID e quindi il software per il recupero dei dati (anzi, forse, prima di andare a stuzzicare il RAID, questo è il tentativo da fare)

Spero che tu riesca a risolvere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 13:19   #5
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
si giusto.. provo dirattemente con un solo HD sul normale IDE.

Grazie e scusami ancora per il disturbo.

Speriamo!
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2002, 20:14   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No problem
Spero tu risolva
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2002, 09:51   #7
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
Allora, spero di riuscire a spiegare.

chiamero' D9 l'hd nuovo, mentre ASmast e ASslave i due hd quantum che erano in raid.
Al controllo del controller RAID mi fa lo stesso, ovvero vede un array da 30GB e uno secondo array da 60GB non funzionale.
metto d9 sul canale ide e installo winxp, driver del raid e il programmino per il recupero dati.
winxp mi vede un'unita', ma come singola partizione da 10gb totali. Lancio il programma e riconosce un 4gb di fat32 da cui etrapola SOLO 4 file. l'altra parte la vede come un file system sconosciuto, provo a impostarlo come fat32 e riesce ad estrapolare un circa 7gb di file... che pero' sono incasinatissimi... prevalentemente file di windows
L'idea e' che mi sia cioccato ASslave.
OK! provo allora a mettere il blocco raid sul normale canale ide, riconosco che cio' sia privo di senso.. ma tanto non mi rimane niente da fare. Al boot non identifica nessun HD dei 3 montati... mah! Allora stacco l'ASslave e mi vede il d9 come primary master, e l'ASmaster come secondary master...il controller RAID non da nessuna avvertenza e parte Winxp il quale mi vede l'unita (dimenticavo indecifrabile... un miscuglio di file con nome come se fosse in ASCII, allo stesso modo di quando avevo provato con entrambi in raid) come me la vedeva quando era sul canale raid. Stacco l'ASmaster e metto l'ASslave... al boot non mi vede nessuno dei due HD (il d9 e l'ASslave, idem se imposto l'AS come second master)... stacco allora il D9... e inspiegabilmente compare l'AS, sia se lo imposto come master che come slave... ma al check del controller raid mi avverte che c'e' da definire l'array (ma cribbio e' sul canale ide.. che gli importa??) avvio con il dischetto di ripristino e lancio fdisk... mi vede l'hd ma come se fosse immacolato, privo di partizioni.

Stamattina ho ripetuto il tutto su un vecchio pentium II, inserendo il blocco AS sul secondo canale standard IDE... al boot mi vede sia l'hd principale che i due AS.. si avvia win e mi vede l'hd come era successo precedentemente (ossia come se fosse attaccato solo l'ASmast).. lancio fdisk per dare un'occhiata... mi vede giustamente 3 unita' rigide.. e la terza come unita' non partizionata.

Domanda.. perche' sul mio pc se metto in blocco i due AS non mi vede al boot nessuno degli hd.. e se invece stacco l'ASslave li vede tranquillamente??
Mi sono dato 3 possibilita', ditemi se sbaglio:
1) un caso, se riformatto entrambi gli AS c'e' il rischio che vada tutto bene
2) e' cioccata la mia scheda madre/controller RAID
3) e' cioccato solo l'ASslave.

L'unica ultima prova che mi rimane da fare e' andare in ginocchio nel mio negozio di fiducia e fare la prova con una mobo uguale per vedere come vede gli AS.

Scusatemi per il post lungo... ma ho cercato di spiegare tutto in minimo dettaglio...
Idee?? ciao.
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 20:48   #8
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
...... CI SONO RIUSCITOOOO!!! :

non chiedetemi come... in questi 3 giorni sono impazzito.. ma alla fine e' andata! Ero ad un passo dal formattare tutto per controllare se l'HD era cioccato! (Tra l'altro ho pure scoperto sul sito della maxtor che sono ancora in garanzia!) Le avevo provate tutte... tranne una! Non so cosa cavolo sia successo al controller RAID, come se si fosse perso l'impostazione.. fatto sta che smanetto un po'... e con un bel dischetto di ripristino e il gioco e' fatto! Ho ancora i dati... certo.. dovro' reinstallare il mondo.. ma il lavoro di 6 mesi e' salvo! Yeah!
Ho imparato una cosa... mai arrendersi.. e provarle tutte!!!

Grazie per il sostanzioso appoggio ... SCHERZO! Grazie ad MM per il supporto morale

CiAo a tutti... spero di non rifarmi vivo per un po'...

ultima osservazione... i nuovi Maxtor D9 mi hanno dato una bella impressione veloci e un sacco silenziosi.. si sentono appena, e scaldano poco (tra l'altro li ho provati in NTFS e non mi sembra proprio un calo di prestazione rispetto alla FAT32.. come avevo letto in giro per il forum, mah!) RiCiAo
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 22:30   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mi fà piacere

La differenza tra FAT32 e NTFS esiste, ma come ho detto più volte, nei moderni sistemi è praticamente irrilevante

Visto che sei contento adesso, ti pregherei di mettere a posto la signature: max tre righe ad 800x600
Puoi togliere il salto riga per il link e tutto torna a posto
Non ho avuto il coraggio di chiedertelo prima...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2002, 22:35   #10
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
ma lo sai che pur essendo un moderatore... sei proprio simpatico???
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 16:35   #11
sysop76
Member
 
L'Avatar di sysop76
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 22
e io che ti ho aiutato? che fai neanche mi citi un pochino???
__________________
la fortuna aiuta la mente preparata
sysop76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 16:40   #12
maurice75
Senior Member
 
L'Avatar di maurice75
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 821
tze! se non fosse stato per te avrei fatto MOLTO prima...

ihih, i'm joking... basta usare il mio PC!!!

poi parte il RAID, lo credo!
__________________
* Muletto: Athlon XP 2400+ @ 2.2Gz (175x12.5) * MSI KT3 Ultra Aru * 1GB PC2700 * ATI Fire GL8700
* Home Work: DUAL 1800XP@2200MP * Gigabyte 7DPXDW-P * 2 GB PC2700 * ATI Fire GL8800 * Liquid Cooled
* At work: DUAL MP2600+ * Tyan S2466N Tiger MPX * 1 GB PC3200 * ATI 9600Pro 256MB
* flint multimedia: www.flint.it
maurice75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2002, 16:47   #13
sysop76
Member
 
L'Avatar di sysop76
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 22
Sto usando il fantastico Satellite della Toshiba....comunque se voui accendo il tuo e faccio un pò di smanettamenti come si deve
I'm bastard in side!
__________________
la fortuna aiuta la mente preparata
sysop76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v