Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2002, 14:25   #1
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
4 domandine ine ine.....

Ciao raga', tutto ok?
Come da oggetto sono di nuovo qui per rompervi anche se poco e con 4 domandine semplici semplici per voi:

1- sulla MB ho notato che oltre al connettore per la ventola della CPU(CPU fan Power), ce ne sono altri due -inutilizzati però- e sono Power Supply Fan e Chassis Fan Power.... a che servono?

2- se ci attacco a tali connettori -dato che sono da 12V- delle ventole appunto da 12V mi fungono sempre -come se collegate all'ALI- o la MB me le fa partire oltre una certa temp??

3- Devo montare una ventola anteriormente in basso al case per buttarci aria dentro: la distanza tra gli attacchi e' di 8.5x6.5cm(strano ma vero!)
Che ventola mi consigliate(prediligendo una rumorosita' bassa e una flusso d'aria molto forte? La griglia forata sul case per evitare limitazioni a danno del flusso la rompo proprio?

4- Mi serve una ventolina piccola (40x40mm) ma potentissima quanto a portata d'aria, che mod mi consigliate?

Fine del mini interrogatorio
Siete sempre gentili e grazie tante!
Baci BB.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 14:43   #2
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
ciaouz

cerco di rispondere io

1
quelli sono 2 connettori per ventole addizionali da posizionare a piacimento nel case(se usi una delta hai pure il connettore della cpu libero) sono connettori tachimetrici e se ci colleghi una ventola tachimetrica nel bios sotto al nome del connettore avraì la velocità della ventola

2
se ci attacchi delle ventole partiranno appena accendi il pc e non allo scattare di una determinata temperatura

3
vai su una 80x80 o una 120x120...la prima butta meno aria ed è meno rumorosa della seconda ma la seconda è molto + grossa costa un pelo di +...ma manda molta + aria.....non esistono ventole piccole e con un flusso potente a meno che non siano delta ma in quel caso ti spacchi i timpani e a quanto ho letto tu non vuoi questo....in genere..+ una ventola è potente come spostamento d'aria + questa sarà rumorosa..ovviamente a parità di dimensioni

4
40x40?troppo piccola per quello che ti servirebbe...almeno 60x60 della sunuon o vantec o quello che vuoi tu come già detto non esistono ventole piccole e potenti a meno che non siano delle turbine da 60db


ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 14:45   #3
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
rispondo alla prima domanda.
i connettori a 3 pin (cha_fan) e (pwr_fan) sono quelli x attaccarci le ventole del case (cha sta x chassis).
hanno 3 pin perciò ci puoi attaccare le ventole tachimetriche, che con programmi appositi ti dicono a quanti rpm stanno andando.
sulla mia asus se le attacchi vanno sempre.
comunque è consigliabile attaccarle all'ali( meglio non sovraccaricare troppo la mb! )
ciauz!!!!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 14:46   #4
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
l'abbiamo scritta contemporaneamente????
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 14:56   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
si ma ti ho fregato
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 15:06   #6
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 15:39   #7
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Ho in mano una ventolina 4x4 che gira alla spaventosa velocità di 9500 giri/min (novemilacinquecento!!! ) e butta fuori una quantità d'aria impressionante.... e non è neppure troppo rumorosa in proporzione alle prestazioni....
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2002, 19:27   #8
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Grazissime per le rapide risposte,
ultimi dubbietti:

1- le ventole tachimetriche si caratterizzano oltre che per il connettore perche' sono a 3 fili?

2- mica posso far diventare una ventola da case con solo due fili per giunta scoperti una tachimetrica giusto?

3- avete una foto o un link di ventola delta?

concludendo anche io temo sovraccarichi collegando tutte le ventole alla mb.... mah lascio cosi' allora!
A presto.
BB.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 10:09   #9
Crymin
Senior Member
 
L'Avatar di Crymin
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma (Bora Bora)
Messaggi: 502
1- le ventole tachimetriche si caratterizzano oltre che per il connettore perche' sono a 3 fili?

il terzo filo (solitamente giallo) è quello che porta il segnale tachimetrico alla mobo

2- mica posso far diventare una ventola da case con solo due fili per giunta scoperti una tachimetrica giusto?

per i fili scoperti puoi risolvere rimediando un molex per ventole, per il segnale tachimetrico, alcune ventole possono essere implementate collegando il terzo filo ma devono avere la predisposizione (terza saldaturina accanto alle due dell'alimentazione...)

3- avete una foto o un link di ventola delta?

prova qui...

Ventole

Ciauz
__________________
Athlantis Xp2200+ AsusA7V333X 512Mb 333 + Geffo 4 Ti 4200 + 1xMaxtor 160GB UATA133 + Acquisitor Xp2600+ AsusA7V8x 512Mb 400 + Geffo 4 440mx + 1xMaxtor 80GB SATA
Crymin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 13:55   #10
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da TheBig
[b]Ho in mano una ventolina 4x4 che gira alla spaventosa velocità di 9500 giri/min (novemilacinquecento!!! ) e butta fuori una quantità d'aria impressionante.... e non è neppure troppo rumorosa in proporzione alle prestazioni....
questa fatico molto ad immaginarla....40x40 a 10000rpm....a parte che 12v non basterebbero imho..sai che ci vuole per fare girare una ventola a 10000rpm?non ti ha risucchiato il dito quando l'accesa?(con conseguente affettato di dito)

l'unica ventola over 9000 che ho visto era alimentata a 220v
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 14:29   #11
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da supermario
[b]

questa fatico molto ad immaginarla....40x40 a 10000rpm....a parte che 12v non basterebbero imho..sai che ci vuole per fare girare una ventola a 10000rpm?non ti ha risucchiato il dito quando l'accesa?(con conseguente affettato di dito)

l'unica ventola over 9000 che ho visto era alimentata a 220v
ah, come siamo diffidenti....

Clicca qui e vedrai.
Il modello che ho sotto mano è l'ultimo dell'elenco.

Il dito non me lo ha risucchiato perchè non sono così stupido da metterlo vicino a un "coso" che gira a 9500 rpm

La velocità l'ho verificata collegando la ventolina (che è tachimetrica) alla mammaboard.....
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 14:53   #12
Poffo
Senior Member
 
L'Avatar di Poffo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Tor San Lorenzo...(Roma)
Messaggi: 239
certo che una ventolina cosi che fa 42db.......tanto silenziosa non è di certo....ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
__________________
Poffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 15:07   #13
TheBig
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 227
Dai 42 db non sono tantissimi per una ventola da 9500 rpm....
TheBig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 21:57   #14
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
no non sono pochi...considerato che 8000rpm sono già una enormità sono molti e sprecati
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 00:47   #15
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Grazie grazie e grazie.
Intanto che decidete se 42 db sono molti o pochi secondo voi questa configurazione com'e'?(ho crosspostato nella sez MB ma nessuno mi ha risposto...)

MB: Gygabyte 7VAXP(raid)

CPU: AMD Athlon XP 2200 (Step A)

Diss: Thermaltake Volcano 7+ o Thermalright SLK-800 NOFAN + ventola da decidere

RAM: DDR 333 Corsair PC-2700 XMS (256 MB)

che ne pensate???
Messo assieme il tutto e' stabile e potente????
L'unico OC forse sara' da Bios.... in un futuro remoto....
quindi ora considerate l'uso fatto da una comune mortale per lavoro e gioco.
E proprio da comune mortale vi chiedo: e' facile da montare il tutto(specie l'SLK NO FAN con ventola separata)???
Oltre alla pasta termoconduttiva all'argento che altro devo acquistare???

BB.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 01:03   #16
Poffo
Senior Member
 
L'Avatar di Poffo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Tor San Lorenzo...(Roma)
Messaggi: 239
allora vediamo un pò......!!!!
come MB io ti consiglierei una Epox...un pò+economica ma stabile e ben fatta!!!
la cpu scegli te la spesa da fare...
il dissy prendi inequivocabilmente l'SLK-800 e come ventola una bella Delta da 80cfm....sembrano troppi ma poi la downvolti a 7V o 5V(ad esempio io la tengo a 5V e in idle sto a 35°C)
le ram vanno+che bene.....cmq se non overclokki molto le corsair sono sprecate,cmq è un investimento...!!
in piu,se usi un O.S. tipo Win XP come minimo ti servono 512mb di memoria....win xp ne succhia parecchia...!!!!
il dissy montarlo è facile,se lo hai già fatto con altri modelli è la stessa cosa....!!!
come pasta prendi la Artic Silver 3

poi ti faccio alcune domande:
che alimentatore hai?????
poi la velocità(di sistema in generale) dipende anche l'HD...che tipo di HD hai?????

cmq se non hai fretta ti consiglio di non aggiornare la MB adesso,è un periodo un pò morto,il chipset kt400 ha alcuni bug, e il resto verrà piu avanti.quindi ti rimangono 2 scelte:
o aspetti un evoluzione dei chipset facendo un acquisto che ti duri molto d+ nel tempo....oppure ti compri una mobo con il kt333 che anche se vuoi in termini velocistici la diferenza con il 400 è impercettibile nel normale uso quotidiano...sempre che te non ti metta a fare gare di benchmark con gli altri....a questo punto ti saluto...e visto che sei una donna ci provo e ti mando una Smack....................

ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
__________________
Poffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 17:58   #17
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
La mia YSTech come velocita e portata d'aria è la migliore penso. Consuma 7.20W
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 01:06   #18
Butterfly
Member
 
L'Avatar di Butterfly
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: somewhere over the rainbow
Messaggi: 241
Ciao Poffo,
dunque come HD ho un Quantum da 40 GB ATA 100 e un Maxtor 60 GB Ultra ATA 133. L'ALI e' un Codegen da 300W nuovo di zecca....
Ma con la MB(sia Epox che Gygabyte) e' compreso il cavo a 80 fili ATA 133 per i miei due HD giusto o lo devo comprare a parte?
Scusate per la forte 'curiosità'
a presto BB.
__________________
Barbara

forse l'unica donna presente su HU

----

Sul mercatino ho trattato positivamente:
direttamente con x4nd3r, indirettamente con stefano_ba, v10_star e gd350turbo.
Butterfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 10:32   #19
Poffo
Senior Member
 
L'Avatar di Poffo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Tor San Lorenzo...(Roma)
Messaggi: 239
allora,l'ali va bene,per i cavi,nella scatola è compreso un cavo ATA 100( per l'ata 133 è lo stesso....)però cè nè soltanto 1........e visto che hai 2 hd......
se hai altri problemi fammi sapere ok????????e dimmi cosa stai acquistando cosi ti do ancor d+ una mano!!!!!!!
ciauzzzzzzzzz
__________________
Poffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 13:05   #20
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da Poffo
[b]allora,l'ali va bene,per i cavi,nella scatola è compreso un cavo ATA 100( per l'ata 133 è lo stesso....)però cè nè soltanto 1........e visto che hai 2 hd......
se hai altri problemi fammi sapere ok????????e dimmi cosa stai acquistando cosi ti do ancor d+ una mano!!!!!!!
ciauzzzzzzzzz
Su un cavo di vanno due HD, se gia ha un PC prende un'altro cavo e sta apposto
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v