Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2002, 14:02   #1
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
come settare bus in A7V333

Salve,
sto cercando di far quadrare una ASUS A7V333 con un Athlon 2000+ con un banco di ram 256Mb/266Mhz.

il problema sta nel fatto che la scheda nn rilevava il processore correttamente ma soltanto in modalità manuale da bios (in modalità jumper free mode) . cioè devevo impostare il moltiplicatore a 12,5 e il bus a 133Mhz per ottenere la giusta frequenza (1662Mhz)

ho aggiornato il bios, pensando di ottenere miglioramenti, quindi sono passato dalla versione 1013 alla 1014.

in effetti adesso trovo la frequenza esatta da selezionare, ma devo lo stesso impostarlo manualmente (da bios) perchè la ram non supera il test e in winzoz non vuole saperne di installarsi.

quindi ho risolto abbassando il bus a 131 e va bene. anche se la cosa nn mi piace assolutamente.

chi mi ha venduto i pezzi mi ha detto che devo impostare manualmente i jumperini del bus per ottenere una perfetta compatibilità skmadre-cpu, m qui ho delle difficoltà, il manuale è pocho chiaro su quale jumper devo spostare, e come devo settare i JEN jumper.

potete darmi una mano?
Grazie
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 14:22   #2
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
Io ho la tua stessa configurazione tranne per il fatto che ho il ctrl raid ma non cambia nulla.

Allora, i dip-switch (6 levettine bianche su pezzettino di plastica blu) devono essere messi in basso guardando la scheda come verrebbe montata dentro il case, cioè facendo in modo che non siano posizionati vicino ai numerini 1-2-3..6 e che affianco non abbiano la scritta on.

I 3 pin JEN1 si trovano in basso a dx della scheda; sono messi orizzontalmente e sono l'ultima "riga" in basso nel gruppo di pin situato a destra di un chip marchiato asus asb100-a e subito sopra il connettore del led dell'hd;

Il jumper dev'essere posizionato nei pin 2-3 per essere jumper-free cioè deve chiudere il pin centrale e quello di destra.

fatto correttamente questo puoi scegliere se metterlo in "auto" per cui la cpu deve andare a 133x12,5=1,67ghz o metterla in manuale e selezionare tu la frequenza di bus/frequenza pci; questo è utile per l'overclocking.

l'ultimo bios è il 1015 ma in questo caso non ti servirà a niente perchè dovrebbe funzionare correttamente già con il 1013 (prima rev. da me testata).

Cosa ti succede di preciso se lo setti in auto? se ti dà un errore nel test della memoria temo che ci sia qualcosa che non va nella ram.

fammi sapere

Ciao
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 00:39   #3
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
Grazie innazitutto per l'attenzione
quindi spiego meglio sperando di nn essere noioso:

il fatto è che la ram è stata testata in mia presenza all'atto della vendita con la scheda settata (con bios 1013) con i jumper in freemode e quindi da bios settata manualmente con bus a 133x12,5=1,67ghz. e andava ok solo in questo modo, perche nn vi era altro modo di selezionare la frequenza esatta del processore!!
a casa ho aggiornato il bios al 1014 ed è saltata furo la frequenza esatta nel menù ma niente da fare non passava il test!.
e neache settandola manualmente.
in pratica ho dovuto settare il bus a 132 per nn avere errori

che puo essere? solo probl di ram?
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 15:05   #4
homarr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Torino
Messaggi: 154
i bios "vecchi" visualizzavano erroneamente la freq. del processore a 1733 mhz invece che 1667; dalla 1014 in poi il bug è stato risolto ma era solo un problema di visualizzazione; per il resto non so cosa altro dirti se non provare per quanto possibile combinazioni diverse di hardware riuscendo così a capire il repsonsabile

Ciao
homarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v