Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2002, 16:25   #1
Glider
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5
Scelta di un notebook, quali parametri?

Ciao a tutti,

vorrei qualche consiglio per la scelta di un notebook.

Premetto che lo acquisto per l'azienda con un budget di circa 1.800/2.000 euro (+IVA), l'uso che dovro' farne sara' soprattutto per i classici lavori di ufficio (Excel, Word, un gestionale), un po' di programmazione con Delphi e database, scarico e manipolazioni immagini da fotocamera digitale, Internet (Web, posta, usenet), simulatori di volo.
Mi serve un masterizzatore, il DVD non sarebbe male (ammesso che le uscite TV dei nb siano decenti), l'autonomia delle batterie non mi interessa piu' di tanto, cosi' come il peso piuma: l'obiettivo principale e' quello di non dover trasferire continuamente sw e dati tra il PC dell'ufficio e quello di casa e di poter lavorare anche in villeggiatura senza fare traslochi di decine di kg di hardware.

Ho letto una vagonata di post nel forum e, unendo le vostre esperienze con la mia, ho cercato di stilare una lista di capisaldi per la scelta di un notebook.

Per esperienza con i desktop ho una mia lista di priorita':

1)A parita' di budget, privilegiare la RAM e la capienza e velocita' dei dischi piuttosto che puntare sui Mhz del processore.

2)Qualita' del monitor per non rovinarsi la vista.

3)Non avere pregiudizi sui marchi poco conosciuti: dopo aver acquistato in quasi 20 anni decine di PC da marchi blasonati come IBM, Texas Instruments, Olivetti, HP ed altri da assemblatori, credo che sia una questione di puro e semplice 'culo': o va' o non va'.
Fine.
E se si rompe...

4)...per l'assistenza, molto meglio un cantinaro smanettone con le contropa..e che un mega centro di assistenza: si risparmia tempo e denaro.

Ritengo che tali considerazioni possano valere anche per i portatili, con qualche riserva sul punto 4 per la maggior integrazione dei componenti di un NB e la maggior difficolta' di reperire i ricambi.

Girando in rete, ho trovato interessanti i Dell, gli Asus, i Geo.
Molto belli i ThinkPad, ma sono, come dire... 'allergico' alla IBM per esperienze passate, e poi costano parecchio, almeno di listino.

Ho visto sabato allo SMAU gli ASUS serie L3 e mi son piaciuti parecchio, anche se non lasciavano usarli (niente login...): i display da 15" mi son sembrati molto buoni.
Pero' sembra che le configurazioni siano fisse, e non si possano scegliere a piacere gli abbinamenti fra processre, disco e masterizzatore.

In questo forum ho scoperto i Gericom, sembrano molto competititvi, ma la storia del 2.4 Mhz che va' a 1.8 mi ha un po' allarmato.

Per i Dell ho il problema di non poterli vedere e toccare dal vero, quindi sono propenso a scartarli, anche se sulla carta mi sembrano competitivi: se c'e' qualcuno che li ha confrontati con altre macchine, sono tutto orecchie.

Un dubbio che ho avuto vedendo i 15" 1400x1050 e' che i caratteri piccoli a lungo andare possano affaticare eccessivamente la vista, e che con le pagine web ci possa essere ualche problema, ma d'altro canto, soprattutto per Excel e Delphi, un desktop 1024x768 mi va' stretto.

Inoltre mi piacerebbe sapere se funzionano bene (e sono effettivamente utili) le varie utility di 'suspend to disk' dei vari produttori.

Ok, ho scritto un post un po' lunghino, spero almeno di non aver sparato un monte di scemenze, ma sarei grato a chiunque possa confermare o smentire le mie conclusioni e possa darmi pareri in merito ai marchi citati.

Ciao e grazie.
--
Glider
Glider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v