|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Manta Speedtouch USB....aiuto!!!!
Salve a tutti. MI avete già detto che si può installare.
Bhè....io ci ho provato....ma ho fatto del gran casino...... Non potete dirmi la PROCEDURA PIU' SEMPLICE per far funzionare il manta sotto Linux? Oggi ho installato la red hat 8.0 (con oggi ho cambiato 3 distribuzioni in 3 giorni) Mi potete aiutare??? Perpiacere...non mandatemi solo il solito link.....vi chiedo AIUTO!!!!! Grazie a tutti. CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
sul sito http://speedtouch.sourceforge.net c'è una bella guida in ITALIANO che spiega come fare a installarlo. Se nonostante la guida non riuscissi a risolvere posta ancora ma prova ad essere più preciso perchè un generico AIUTO!!! non è molto chiaro!
![]() Fox |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
ho lo stesso problema io uso mandrake
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Allora....ho provato con 4 guide diverse.....ma niente. Il modem non mi si collega.
Adesso....fondamentalmente tutti i metodi mi fanno mettere il file mgmt.o nella directory /usr/local Poi mi fanno scompattare i driver da loro creati, faccio i passi che mi chiedono......(modifico i file option e pap-......) ma niente. Allora, CHIEDO INFINITAMENTE AIUTO a chi è riuscito a far funzionare un Manta USB con Linux. Ho installato la Red Hat 8.0. Please...cerchiamo insieme di arrivare ad una conclusione. Veramente da solo non ce la faccio...... Grazie a tutti. bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
allora... se hai fatto tutto quello che dice la guida deve andare... quindi se non va... questo implica che non hai fatto tutto bene ![]() Direi che sei in possesso di 2 file Speedmgmt.tar.gz e Speedtouch.tar.gz Passo1: decomprimi il file speedtouch.tar.gz entra nella dir che crea e scrivi ./configure (invio) make (invio) make install (invio) Se ti da errori di compilazione, beh allora installa i compilatori ecc... Passo 2: Vai dentro /etc/ppp/peers/ e crea il file adsl e dentro mettici questo #/etc/ppp/peers/adsl debug kdebug 1 noipdefault defaultroute pty "/usr/local/sbin/pppoa3 -vpi 8 -vci 35" sync user pippo <------Qui scrivi il tuo username noauth noaccomp nopcomp noccp novj holdoff 4 persist maxfail 25 usepeerdns Passo 3: vai in /etc/ppp/ qui edita il file pap-secretes in fondo scrivi nome_utente adsl tua_password Passo 4: torna nella home di root decomprimi il file speedmgmt.tar.gz ora il file mgmt.o puo copiarlo dove vuoi non ha importanza, io assumo che tu lo abbia lascito dov'è.. Passo 4: se non e montato il filesystem usb montalo mount -t usbdevfs none /proc/bus/usb Passo 5: colleghiamoci... da root edita... modem_run -m -f /root/mgmt/mgmt.o (invio) quando finisce edita pppd call adsl e ora hai finito... Ciao....
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
ah dimenticavo se non carichi il supporto HDLC non va una pippa.. quidi assicurati che sia caricato ... verifica con lsmod se è fra i moduli .. se non c'è installalo insmod hdlc poi immagino tu abbia gia modificato a dovere il modules.conf.... sulla guida sopracitata c'è scritto.. se non c'è fra i moduli... ricompila il kernel... .. mi par sia tutto
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
GRAZIE MILLE POSSI.
Allora ti rispondo: Ho fatto TUTTO ed esattamente come da te scritto quello che riguarda il primo messaggio....adesso vado a provare per quel che riguarda il HDLC non so.....sse è caricato.... per quel che riguarda i modules....l'avevo fatto...ma dopo tutte le prove che ho fatto....non vorrei aver cambiato. cMQ GRAZIE...adesso seguirò le tue istruzioni. Spero di non avere intoppi, altrimenti ti faccio sapere, ok? grazie. bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
di nulla ![]()
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao POSSI...non mi scappare adesso che sono quasi arrivato alla meta:
Ho rifatto tutte le solite procedure già fatte. L'unica cosa che ho cambiato rispetto a prima è nel file di /etc/ppp/peers/adsl che quando devo mettere il mio account questa volta non l'ho scritto tra virgolette "----" ma ho messo come mi hai scritto te: user nomeaccout E l'altra cosa che ho cambiato è che nel pap-secrets nella mia guida mi diceva di scrivere: login * password mentre ho scritto login adsl password Non so se queste modifiche sono state fondamentali, cmq adesso SECONDO ME mi COLLEGO ma non riesco a navigare. Cioè....dopo che faccio pppd call adsl se faccio ifconfig ppp0 mi dice tutti i dati e il mio IP e quello del mio server. Se faccio un ping al mio server mi risponde...... ma se provo a navigare NIENTE. Mi da subito errore. Ho provato a vedere se facendo lsmod mi dava HDLC......e mi da solo un modulo di nome n_hdlc (mi sembra...cmq solo HDLC non me lo da) Ho provato a fare insmod hdlc.....ma mi dice non trovato. Sai cosa può essere la ragione del mio problema?? Grazie. bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
|
Quote:
Ciao Fox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
non no ho fatto niente di questo perchè nella guida non ne parlava. Cosa dovrei fare? Mi puoi aiutare?? bye by CNC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
ULTIMO AGGIORNAMENTO....
Ciao a tutti.....sono vicino alla soluzione ma ancora non ci sono riuscito.
Ho aperto il file /etc/resolv.conf All'interno ho scritto: nameserver numeroDNSprimario nameserver numeroDNSsecondario e il risultato è che adesso quando mi collego....e provo a navigare, il netscape non mi da più errore, però rimane fisso a cercare l'indirizzo....e non trova nulla. Ho provato anche facendo il ping....di un indirizzo....e non mi da risposta...(si blocca) Ho provato a scaricare la posta....ma niente...rimane sempre bloccato. Non so cosa devo fare....... Cosa posso controllare per vedere se ho tutto a posto?? Nel file adsl......ho porvato sia con il pppoa2 che con il pppoa3 Quale è meglio usare? Perpiacere....sono ad un passo dalla vetta....e non vorrei che proprio adesso mi cadesse il terreno da sotto i piedi. GRazie. bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Re: ULTIMO AGGIORNAMENTO....
Quote:
Vabbe il dns non servivano nemmeno ce li mette lui appena si collega... cmq il modulo e n_hdlc esatto... si abbrevia dicendo hdlc.. scusa per l'imprecisione(anke perke nel kernel trovi hdlc)... torniamo indietro... togli i dns dal resolv.conf.. ricollegati e fai un ping a qualke sito e vedi se funziona.... altra domanda.. hai per casouna rete configurata?...hai specificato gateway o cose simili configurando altro? Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Ciao POSSI...
allora... avevo già provato a fare il ping ad un sito conosciuto, ma senza mettere i DNS nel resolv.conf mi da errore......subito anche il netscape. Così, almeno cerca....anche se non trova una mazza. Per quel che riguarada la rete....SI. Ho una scheda di rete, configurata.......penso bene. (non l'ho fatto io) Cmq, ho letto come è configurata e mi sembra non ci sia niente di strano....cmq fammi delle domande precise in modo che possa controllare. Please....help me!!!!! bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
![]() cmq fai una cosa... disabilita la rete.. e poi prova a collegarti... vediamo se ho capito qual'è il problema...
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
/sbin/route -n dopo che ritieni di esserti connesso? ...lo do 10 a 1 ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
Quote:
Mi puoi spiegare meglio??? Grazie. bye by CNC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Fai la procedura di connessione; quando ifconfig ti segnala che sei collegato (ovvero ppp0 è presente), esegui
route -n e riportaci quello che scrive.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
da root guarda se c'è la riga eth0.. e soprattutto vedi se c'è configurato gataway. Ossia controlla se sotto la colonna gataway ci ono dei numeri diversi da 0.0.0.0
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
FUNZIONA......ma...
Ciao a tutti.....in questo momento vi sto scrivendo da LINUXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXx
E questo mi sembra un successo ![]() ![]() Adesso (spero sempre ocn il vostro fantastico aiuto) vi chiedo di spiegarmi cosa è accaduto. Allora questo che vi scrivo sotto è il responso del route -n quando non funzionava: Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0 192.168.0.0 0.0.0.0 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0 127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo 0.0.0.0 192.168.0.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 Spero che si legga perchè da come lo vedo io ora non si legge una mazza......cmq, gli unici valori diversi da 00000 sotto gateway sono quelli della scheda di rete. Io cosa ho fatto: sono andato in impostazioni di sistema: RETE ed ho selezionato la scheda di rete..(unica presente) e ho premuto DISATTIVA. Poi ho spuntato la casella profilo (non so nemmeno cosa sia.....) A questo punto sono tornato alla console e mi sono ricollegato. A questo punto funziona...se faccio il route -n ,mi dice: Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0 127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo 0.0.0.0 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0 Non capisco ci sono due volte il ppp0. Dite che per errore l'ho caircato due volte??? MI spiegate adesso come OTTIMIZZARE la cosa? Come posso far funzionare anche la scheda di rete? A me serve.... Poi, questo problema (lo devo aver già letto sulle guide) ma ve lo chiedo uguale....adesso devo far in modo di andare in rete come utente e non come root....e fare in modo che ogni volta che si accende il PC è già tutto pronto e in rete......qualcheconsiglio?? E SOPRATUTTO GRAZIE A TUTTI VOI PER LE VOSTRE RISPOSTE. Spero che continuerranno. ![]() bye by CNC. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.