Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2002, 21:41   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
migliori portatili! aiuto urgente

ho intenzione di comprare 1 portatile e vorrei sapere quali sono le migliori marche di portatili in circolazione.
inoltre ho visto dei portatili interessanti e vorrei sapere cosa ne pensate del prezzo e del corredo hardware (se hanno prob o no).ecco i portatili:

NOTEBOOK ACER AS1302XC AMD XP1.6+ 256MB HD20 DVD+MAST 14.1XTFT MOD/LAN/ 1394/XP 1.177,2

NOTEBOOK ACER AS1304LC AMD XP1.8+ 256MB HD20 DVD+MAST 15XTFT MOD/LAN/ 1394/XPHOM 1.345,06

NOTEBOOK ACER AS1400LC P4 1.7GHZ 256MB HD20 DVD+MAS 15XTFT MOD/LAN/ XP 1.513,39

NOTEBOOK ACER TM272XC P4 1.6GHZ 256MB HD20 DVD+MAST 14.1XTFT MOD/LAN/ XP HOME 1.428,99

NOTEBOOK ACER TM422XC P4 2.0GHZ 256MB HD30 DVD+MAST 14.1XTFT MOD/LAN/ DBOOT 1.555,43

NOTEBOOK ASUS L2480C AMD1600 256MB HD20 DVD+MAST 14.1XTFT WINXP MOD/LAN/1394 1.427,90
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 08:42   #2
askani
Senior Member
 
L'Avatar di askani
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: torino/ivrea
Messaggi: 2778
guarda da media world ce un microstar che fa spavento ad un prezzo irrisorio io ho il fratello minire ed e buonissimo
askani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 09:26   #3
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
dove hai trovato l'acer 1400 a quel prezzo??
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 11:52   #4
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Se chiedi delle migliori marche, non puoi citare gli Acer che notoriamente sono di livello mediobasso.
Le migliori marche sono: Hp, Ibm, Apple, Toshiba, Sony ed un gradino sotto Asus e Dell.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 12:38   #5
napolita
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 15
Per myname: d'accordo, ma ci sono NB di quelle marche equivalenti agli acer per prestazioni ed agli stessi prezzi? Insomma uno deve scegliere sempre un compromesso non disponendo di finanze illimitate. Cmq un tuo consiglio su modelli di quelle marche e' benvenuto.

Per askani: il microstar sembra competitivo, ma...com'e' l'assistenza? Poi che io sappia le schede ATI hanno enormi problemi con linux, e' vero?

Grazie
napolita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 13:43   #6
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da napolita
[b]Per myname: d'accordo, ma ci sono NB di quelle marche equivalenti agli acer per prestazioni ed agli stessi prezzi? Insomma uno deve scegliere sempre un compromesso non disponendo di finanze illimitate. Cmq un tuo consiglio su modelli di quelle marche e' benvenuto.

Per askani: il microstar sembra competitivo, ma...com'e' l'assistenza? Poi che io sappia le schede ATI hanno enormi problemi con linux, e' vero?

Grazie
Guarda che non ho fatto un discorso prezzo perchè non è stato specificato, alla domanda su quali sono le migliore marche di portatili mi sono sentito in dovere di escludere gli Acer ed ho citato le migliori marche.
Se poi vogliamo aggiungere il discorso prezzo bene, facciamo una ulteriore selezione.
Toshiba, ha buoni prodotti, difettano nelle dimensioni decisamente grossi e spessi, ma nell'insieme sono ben assemblati ed hanno un buona assistenza, a prezzi in line acon il mercato su alcuni modelli Satellite.
Ibm ha un arget di prezzo un poco più alto, peccano nel design minimalista e poco morbido, sono nel complesso affidabili e duraturi, ma per questo non sono esasperati nelle prestazioni e nelle caratteristiche, insomma non troverai tutti i componenti di ultimo grido dentro.
Sony ottimo design, inferiore solo agli Apple, ben costruiti, prezzi medi e prestazioni medie alte.
HP dipende molto dall'influenza che avrà l'aver acquisito Compaq nei suoi prodotti, fino ad ora erano affidabili e di qualità, con un buon design, anche se poco portatili nelle dimensioni.
Tutti queste marche denotano purtroppo una durata delle batterie limitata, ed ingombri consistenti.
Apple merit aun discorso a parte, avendo un design che fa scuola, una portatilità insuperata per dimensioni, spessore e peso, e dotazioni ottime, compreso tutto il software necessario per utilizzo Office, montagio video, catalogazione fotografica e connessione in rete sia Ethernet che Wireless.
Risentono più che altro della ignoranza nei loro confronti, che crea falsi problemi di compatibilità e reperibilità sia software che hardware.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:12   #7
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da Myname
[b]
Risentono più che altro della ignoranza nei loro confronti, che crea falsi problemi di compatibilità e reperibilità sia software che hardware.
Myname

guesto è vero ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:14   #8
mbico
Senior Member
 
L'Avatar di mbico
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
Quote:
Originariamente inviato da Myname
[b]Se chiedi delle migliori marche, non puoi citare gli Acer che notoriamente sono di livello mediobasso.
Le migliori marche sono: Hp, Ibm, Apple, Toshiba, Sony ed un gradino sotto Asus e Dell.
Myname

io avrei messo:

hp, ibm, apple, sony, dell, asus e poi poco più sotto toshiba ...
__________________
Lo scienziato ChaChaCha
Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili
Canon A610 () densità 13MP ...
mbico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:39   #9
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
x askani

Ciao, come è l'assistenza della Microstar? Conosci il sito dove posso vedere i vari modelli?

Se puoi scrivi le caratteristiche complete del tuo specificando se hai il Floppy (quello di MediaWorld non ce l'ha) e se il processore è di tipo Mobile.
Grazie
STefano
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2002, 14:41   #10
napolita
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 15
Quote:
Guarda che non ho fatto un discorso prezzo perchè non è stato specificato, alla domanda su quali sono le migliore
marche di portatili mi sono sentito in dovere di escludere gli Acer ed ho citato le migliori marche.
OK, anche se mi sembra chiaro che uno che si butti sugli ACER, lo fa perche' ha un terget price di riferimento medio/basso.
Cmq, vorrei approfittare della tua competenza in materia ed essere un po' piu' quantitativi.
Se uno, per esempio io, ha bisogno di potenza di calcolo (tipo applicazioni Matematiche o simulazioni con utilizzo anche di calcolo simbolico, vedi Mathematica o MatLab) e rinuncia al multimediale spinto oppure alla grafica dell'ultimo grido e magari vuole pure istallare linux. A quali modelli si puo' rivolgere con un budget max di 1500 euro?
napolita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 00:04   #11
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
Il tuo discorso...

mi sembra un poco contraddittorio:

1 - esigenza di potenza di calcolo=processore potente=top di gamma ... 1500€ sono un po' pochini
2 - rinuncia al multimediale spinto...i portatili, anche perchè massicciamente impiegati in demo di marketing vanno nella direzione opposta ... quindi gamma medio-bassa
3 - esigenza di installare linux ..cosa centra con la potenza ? basta anche un 486 !!!

Comunque la considerazione di base mi sembra questa:

1 - esiste un mercato x cui i prodotti sono divisi in fasce di prezzo.
2 - TUTTI a 1500€ ti danno un prodotto +o- uguale, a parte qualche rinuncia, o in qualità costruttiva, o in velocità oppure ed è certamente la peggiore opzione in ASSISTENZA (reperibilità dei ricambi) ... ricorda che nei portatili ogni pezzo, vuoi per la forma o per altri motivi, a cominciare dalle BATTERIE (che sono l'essenza della portatilità) è proprietario, quindi potresti trovarti a sborsare cifre assurde x una batteria, un floppy o un CDROM...
3 - valutare l'espandibilità
quindi marche primarie ... che abbiano centri d'assistenza in ITALIA, magari girare un po' di negozi per trovare il miglior prezzo

Bye
GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 00:33   #12
Ranish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 134
I migliori portatili IN ASSOLUTO sono gli IBM Thinkpad(non sono ovviamente il solo a dirlo).
Io ho la fortuna di usarne uno per lavoro e ne sono entusiasta.
Ho un ASUS mio, che ovviamente costa molto meno dell'IBM, ma la differenza c'è e si sente (qualità costruttiva, monitor, componentistica, prestazioni, ecc.).
Secondo me la scelta dipende tutto dalle esigenze che hai e dal budget.
Se vuoi spendere meno scarta gli IBM e vai su marche come Asus, Acer, Toshiba, HP che sono comunque molto buone.
Se fai del portatile un uso professionale spinto e non ti interessa troppo la potenza della scheda video per far girare i videogiochi dell'ultima generazione e privilegi altre qualità, e inoltre hai un bel gruzzolo da parte non esiterei a consigliarti IBM (che ha prodotti certificati per Linux).
Ciao
Ranish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 10:58   #13
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
il max ke posso spendere sono 1500 E. a questo punto vorrei sapere se i prezzi da me elencati sopra sono buoni. come avete visto non ho un budget molto alto. cerco cmq una marca decente ke mi dia sicurezza ed affidabilità. tutto qua. non voglio neanche comprarmi un computer potente, che però dopo 2 settimane si rompe e per ritrovare i prezzi ci vogliono mesi.che mi consigliate?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 12:07   #14
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da mbico
[b]


io avrei messo:

hp, ibm, apple, sony, dell, asus e poi poco più sotto toshiba ...
Beh può darsi che la tua classific asi più corretta, io li ho messi li senza un ordine preciso, avrei difficoltà a dire LA MIGLIOR MARCA E'....una affermazione così netta non me la sento di darla.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2002, 12:16   #15
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Quote:
Originariamente inviato da napolita
[b]

OK, anche se mi sembra chiaro che uno che si butti sugli ACER, lo fa perche' ha un terget price di riferimento medio/basso.
Cmq, vorrei approfittare della tua competenza in materia ed essere un po' piu' quantitativi.
Se uno, per esempio io, ha bisogno di potenza di calcolo (tipo applicazioni Matematiche o simulazioni con utilizzo anche di calcolo simbolico, vedi Mathematica o MatLab) e rinuncia al multimediale spinto oppure alla grafica dell'ultimo grido e magari vuole pure istallare linux. A quali modelli si puo' rivolgere con un budget max di 1500 euro?
Effettivamente come ti hanno già fatto notare per quella cifra è difficile soddisfare in pieno le tue caratteristiche...
In genere ai modelli con le CPU più potenti vengono contornati con i migliori componenti, o cmq con una ottima sezione video, un buon HD, e tutte le dotazioni di porte...in genere.
Per i programmi da te citati, posso dirti che forse, la migliore CPU è il G4 della Apple, gran macinatore di calcoli, sopratutto con quei programmi, ho un amico che all'università utilizza proprio quei programmi, e da quando hanno avuto il PowerMacG4 gli si strabuzzano gli occhi...però per avere il G4 portatile devi guardare al Titanium...che non costa poco, anche se ci sono delle occasioni incredibili a saper cercare, inoltre dovrebbe entro fine mese uscire un aggiornamento della linea, e forse una adozione del G4 anche sul fratello minore, l'iBook.
Se non vuoi aspettare, o non gradisci goli Apple ti consiglierei di puntare sugli AMD, simili come capacità di calcolo ai G4.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 09:32   #16
napolita
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 15
grazie a tutti

Ciao,

questo thread si e' fatto innteressante, forse perche' non si parla dei soliti video giochi.
Ho trovato interessante la discussioni G4/AMD, se gli AMD sono un valido compromesso, benissimo cosi' si risparmia qualche euro.
Sono d'accordo sulle marche, IBM, Toshiba sono le migliori, ma costano. Tuttavia per quel che mi occorre, un processore valido (a questo punto direi un athlon 2000 e piu'), 256 MB ram, 20 G Hd, una scheda video tranquilla, no ATI che ha problmi con LINUX, qualche USB per periferiche esterne da usare a casa, no DVD, portabilita' minima poiche' lo userei sempre collegato alla rete elettrica (tipo desktop replacement), espandibilita' desiderabile, credete che 1500 euro non bastino?

Per finire senza polemiche con l'amico che trovva la mia idea contraddittoria. Non credo che ci sia niente di male a volere istallare linux su di un NB dove puoi far girare anche Mathematica (e con un 486 la vedo difficile), dove il massimo della multimedialita' che ti occorre e' una presa VGA per collegarti ad un proiettore per presentazioni non essendo interessato ad enciclopedie o films su DVD. Mi rendo conto che il corredo standard ora e' di ben altro livello, ma sono solo soldi in piu' senza troppo ritorno.

Grazie ancora per i vostr commenti e se avete ancora qualche dritta...
napolita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 10:51   #17
StefanoCsl
Senior Member
 
L'Avatar di StefanoCsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
Chiarimenti...

Ciao a tutti,
scusate la mia intromissione ma ho bisogno di un chiarimento:
Vorrei comprare un Notebook ma i miei fondi sono scarsi, mi servirebbe comunque una scheda video tra le + buone (ATI Radeon7500 va benissimo), e opterei per un Asus. Il notebook lo userei quasi esclusivamente per connessioni ad Internet (che spesso arrivano oltre le 24 ore consecutive), ma anche per vedere film o altro, in pratica dovrebbe sostituire quasi completamente il mio PC. Come detto le mie disponibilità non sono molte quindi vorrei comprarne uno senza processore Mobile. Il consumo non è un problema perché lo terrei quasi sempre con la presa di corrente, ma mi è stato detto che i processori non Mobile scaldano molto e possono rovinare i componenti interni. Pensate che con un utilizzo continuato rischio di rovinarlo oppure posso stare tranquillo anche con un processore non Mobile?
Spero che qualcuno possa rispondermi presto.
Stefano
StefanoCsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 11:06   #18
napolita
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 15
saro' impopolare....

...ma Stefano mi induce a sbilanciarmi.
Mi rendo conto che dopo aver parlato di IBM e Toshiba facciamo un salto notevole, ma quando si parla di budget limitati e si vogliono prestazioni bisogna un po' allontanarsi dai mostri sacri.
Beh, in giro per il forum si fa un gran parlare di questi ECS, ecco l'ho detto.

Spero di ricevere presto commenti sui contro, visto che per ora ho trovato solo molti pro...

Ciao e grazie.
napolita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 11:36   #19
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Ciao,

mi sa che l'unico "notebook" con le caratteristiche che chiede Stefano e' un Asus serie L3, con processore non mobile. Dato che la componentistica e' Asus, io non mi preoccuperei eccessivamente per l'affidabilita'.

Altrimenti, il desknote ECS...


Bye,

Dark
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2002, 13:22   #20
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Re: grazie a tutti

Quote:
Originariamente inviato da napolita
[b]Ciao,

questo thread si e' fatto innteressante, forse perche' non si parla dei soliti video giochi.
Ho trovato interessante la discussioni G4/AMD, se gli AMD sono un valido compromesso, benissimo cosi' si risparmia qualche euro.
Sono d'accordo sulle marche, IBM, Toshiba sono le migliori, ma costano. Tuttavia per quel che mi occorre, un processore valido (a questo punto direi un athlon 2000 e piu'), 256 MB ram, 20 G Hd, una scheda video tranquilla, no ATI che ha problmi con LINUX, qualche USB per periferiche esterne da usare a casa, no DVD, portabilita' minima poiche' lo userei sempre collegato alla rete elettrica (tipo desktop replacement), espandibilita' desiderabile, credete che 1500 euro non bastino?

Per finire senza polemiche con l'amico che trovva la mia idea contraddittoria. Non credo che ci sia niente di male a volere istallare linux su di un NB dove puoi far girare anche Mathematica (e con un 486 la vedo difficile), dove il massimo della multimedialita' che ti occorre e' una presa VGA per collegarti ad un proiettore per presentazioni non essendo interessato ad enciclopedie o films su DVD. Mi rendo conto che il corredo standard ora e' di ben altro livello, ma sono solo soldi in piu' senza troppo ritorno.

Grazie ancora per i vostr commenti e se avete ancora qualche dritta...
Sempre per la cronaca, il system Apple, è uno UnixBased, per cui non hai bisogno di installare un'altro Linux, oddio se vuoi puoi farlo scegliendo fra Debian, Suse, Mandrake etcetc
Per cui puoi utilizzarlo con l'ottima interfaccia Aqua oppure con un click apri la finestra Terminal e sei in Unix...
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v