|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
|
ALICE: quale tra 640 e basic ?
Premesso che :
- ho già letto ogni discussione di sorta tra l'affidabilità e performanza di Alice e Infostrada ADSL - confrontando gli sfoghi, risulta ALICE la detentrice dei minori commenti denigratori - sono conscio che la velocità di navigazione/ download dipende molto dalla quantità di presenze contemporanee di utenti - qualsiasi offerta fa bene a loro (leggi Telecom e/o Infostrada) e non a noi poveri utenti PAGANTI - utilizzo internet per almeno 3 ore al giorno circa, tutti i giorni, con scaricamento canzoni, posta ecc. ecc. - abito in provincia di Como (zona affollata per l'ADSL ?) - ho intenzione di attivare un abbonamento ALICE ADSL (senza modem in comodato d'uso) - ho intenzione di acquistare un Modem Usb Robotics esterno CHIEDO : Quale tra le offerte flat ADSL di alice : * Alice * Alice 640 offre i migliori risultati concreti in termini di prestazioni/assenza di problemi ?! Ovvero, vale la pena acquistare la larghezza di banda massima pagando qualcosa di più oppure in termini di prestazioni le due offerte in sostanza si equivalgono ? Sono convinto che, come al solito, saprete darmi buoni consigli ! Grazie ! Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Allora, gia' lo saprai, ma con la 640 vai ad 80KBytes/S con la 256 30-32..
Da quello che ho letto, per l'uso che ne fai ( 3 ore al giorno, scaricare posta e MP3 ) credo che la 256 basti ed avanzi ! Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
|
Utile !
La tua risposta mi è senza dubbio utile. Aspetto il parere di qualcun altro giusto per curiosità e per confrontare pareri diversi. Ad esempio sapevo che l'equivalente Infostrada di Alice (basic) si è rivelata poi essere una vera tortura !
Grazie ! Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Eh si lo sapevo anche io, gente che viaggia a meno di un modem 14'400 e pensare che mi ci volevo abbonare un anno fa al posto di tin, fortuna che non ero ancora coperto
![]() Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
|
Aspetto altri suggerimenti !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Allora, io farei alice mega visto che la differenza di costo tra 640 e 1200 sono minime se rapportate alle maggiori prestazioni ( mega--> download teorico 150k/sec ).
La mia scelta cade su alice mega valutando il rapporto prezzo/prestazione nettamente favorevole ad alice mega, tuttavia anche la 640 è ottima e ti consente di risparmiare 10€. Per quanto riguarda le 256 ( alice ) 300 ( libero ) lascia perdere visti i tanti commenti negativi espressi sul forum. in particolare, quale titolare del contratto libero adsl light, ti confermo la demenzialità del servizio offerto, decisamente scadente sia in termini di prestazioni che assistenza tecnica. Chiaramente, se percaso, sei raggiunto dalla fibruzza e-biscom, consiglio l'abbonamento senza nemmeno consultare i listini. saluti ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tavarnuzze - Impruneta (FI)
Messaggi: 70
|
Ciao.
Su questo argomento son giunto alla conclusione che serve un collegamento iperveloce se devi scaricare spesso grosse quantità di dati (Trailers, Demo di programmi, file-sharing contemporaneo di molta roba etc.). Se ne fai un uso più consueto o non hai grosse esigenze di "velocità continuata" allora avanza un 256Kbps. Io uso Alice Mega, ma il programmino monitor che mi disegna il grafico del transfer rate (con picco sui 160Kbytes, ossia i teorici per la connessione a 1280Kbps) mi si riempie solo sui download, altrimenti se ne sta bassissimo, semplicemente perchè in le pagine web non sono voluminose. Quando poi sei fermo su un gruppo di discussione a rispondere alle domande senza fare altro è proprio vuoto... Tra Alice Base e la 640 non ci sono differenze se non nel tappo che impedisce alla 256 di darti picchi a 640. In altre parole .. se avessi gravi problemi di transfer rate sulla 256 non credere che la 640 ti migliori la situazione.. Conclusione: se fai parecchio download e non abiti in una zona disgraziata per Alice allora fai 640 o Mega, altrimenti vai tranquillo su 256. Ciao.
__________________
Un Uomo, Un Computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Quote:
Credo che per alice sia attualmente un po diverso, ma è solo questione di tempo!!! Le misurazioni sono state fatte con questo bench Saluti ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
|
Mi state convincendo verso Alice flat Basic (256 insomma): così risparmierò qualcosina. Se proprio non dovessi essere soddisfatto ho scoperto che posso passare quando voglio da Alice 256 ad Alice 640. Ovviamente non posso sapere se la mia zona è disastrata fino a quando non avrò la possibilità di toccare con mano (non ho amici che hanno già ADSL dalle mie parti).
Per il resto il modem che ho indicato dovrebbe essere ok giusto ?! Non mi va il comodato...ho paura di spendere soldi per lungo tempo per niente. Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Io userei un modem eth.
Tutti i modem usb sono grandi succhiatori di risorse inoltre le prestazioni, stabilità operativa sono fortemente condizionate dallo sviluppo driver. Ho avuto, purtroppo, un modem usb ( digicom ) che mi ha dato molti problemi, tipo errori di time out ( 721 con win xp ). Se poi vuoi proprio esagerare ci sono router "economiche" come la mia ( u.s. robotics adsl ethernet modem costo 146€ + iva ) con cui siamo veramente su un'altro pianeta......le setti in pppoatm. Attenzione sentirai dire che se devi collegare un solo computer la router è sovradimensionata, credo che non sia esatto. Infatti esistono router con hub integrato che hanno costi superiori a 250€, ma le router come la mia senza hub integrato hanno tutte le funzioni ( firewall inegrato per es. ) e la complessità di router ed assumono la possibilità di collegare più computer semplicemente aggiungendo un' hub. La sto usando da una settimana, in pppoe mi dava qualche problema, poi ho cambiato in pppoa e devo dire che mi trovo veramente bene. saluti ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.