Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2002, 23:01   #1
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
ALICE: quale tra 640 e basic ?

Premesso che :

- ho già letto ogni discussione di sorta tra l'affidabilità e performanza di Alice e Infostrada ADSL

- confrontando gli sfoghi, risulta ALICE la detentrice dei minori commenti denigratori

- sono conscio che la velocità di navigazione/ download dipende molto dalla quantità di presenze contemporanee di utenti

- qualsiasi offerta fa bene a loro (leggi Telecom e/o Infostrada) e non a noi poveri utenti PAGANTI

- utilizzo internet per almeno 3 ore al giorno circa, tutti i giorni, con scaricamento canzoni, posta ecc. ecc.

- abito in provincia di Como (zona affollata per l'ADSL ?)

- ho intenzione di attivare un abbonamento ALICE ADSL (senza modem in comodato d'uso)

- ho intenzione di acquistare un Modem Usb Robotics esterno


CHIEDO :

Quale tra le offerte flat ADSL di alice :

* Alice

* Alice 640

offre i migliori risultati concreti in termini di prestazioni/assenza di problemi ?!

Ovvero, vale la pena acquistare la larghezza di banda massima pagando qualcosa di più oppure in termini di prestazioni le due offerte in sostanza si equivalgono ?

Sono convinto che, come al solito, saprete darmi buoni consigli !
Grazie !

Ste
corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 09:13   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Allora, gia' lo saprai, ma con la 640 vai ad 80KBytes/S con la 256 30-32..
Da quello che ho letto, per l'uso che ne fai ( 3 ore al giorno, scaricare posta e MP3 ) credo che la 256 basti ed avanzi !
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 09:18   #3
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
Utile !

La tua risposta mi è senza dubbio utile. Aspetto il parere di qualcun altro giusto per curiosità e per confrontare pareri diversi. Ad esempio sapevo che l'equivalente Infostrada di Alice (basic) si è rivelata poi essere una vera tortura !

Grazie !

Ste
corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2002, 09:24   #4
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Eh si lo sapevo anche io, gente che viaggia a meno di un modem 14'400 e pensare che mi ci volevo abbonare un anno fa al posto di tin, fortuna che non ero ancora coperto
Ciao !
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 23:38   #5
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
Aspetto altri suggerimenti !

corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 00:16   #6
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Allora, io farei alice mega visto che la differenza di costo tra 640 e 1200 sono minime se rapportate alle maggiori prestazioni ( mega--> download teorico 150k/sec ).

La mia scelta cade su alice mega valutando il rapporto prezzo/prestazione nettamente favorevole ad alice mega, tuttavia anche la 640 è ottima e ti consente di risparmiare 10€.

Per quanto riguarda le 256 ( alice ) 300 ( libero ) lascia perdere visti i tanti commenti negativi espressi sul forum.

in particolare, quale titolare del contratto libero adsl light, ti confermo la demenzialità del servizio offerto, decisamente scadente sia in termini di prestazioni che assistenza tecnica.

Chiaramente, se percaso, sei raggiunto dalla fibruzza e-biscom, consiglio l'abbonamento senza nemmeno consultare i listini.

saluti
__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 09:16   #7
J.J. Jarod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tavarnuzze - Impruneta (FI)
Messaggi: 70
Ciao.
Su questo argomento son giunto alla conclusione che serve un collegamento iperveloce se devi scaricare spesso grosse quantità di dati (Trailers, Demo di programmi, file-sharing contemporaneo di molta roba etc.).
Se ne fai un uso più consueto o non hai grosse esigenze di "velocità continuata" allora avanza un 256Kbps.
Io uso Alice Mega, ma il programmino monitor che mi disegna il grafico del transfer rate (con picco sui 160Kbytes, ossia i teorici per la connessione a 1280Kbps) mi si riempie solo sui download, altrimenti se ne sta bassissimo, semplicemente perchè in le pagine web non sono voluminose.
Quando poi sei fermo su un gruppo di discussione a rispondere alle domande senza fare altro è proprio vuoto...
Tra Alice Base e la 640 non ci sono differenze se non nel tappo che impedisce alla 256 di darti picchi a 640. In altre parole .. se avessi gravi problemi di transfer rate sulla 256 non credere che la 640 ti migliori la situazione..
Conclusione: se fai parecchio download e non abiti in una zona disgraziata per Alice allora fai 640 o Mega, altrimenti vai tranquillo su 256.
Ciao.
__________________
Un Uomo, Un Computer.
J.J. Jarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 10:50   #8
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da J.J. Jarod
[b]
......Tra Alice Base e la 640 non ci sono differenze se non nel tappo che impedisce alla 256 di darti picchi a 640. In altre parole .. se avessi gravi problemi di transfer rate sulla 256 non credere che la 640 ti migliori la situazione.....
Appunto nella mia zona liberolight 1k/sec in down con gravi anzi gravissimi problemi nell'aprire le pagine web normalissime tipo forum hw, mentre libero fast640 down circa 80k/sec stabili e nessun rallentamento nella navigazione.

Credo che per alice sia attualmente un po diverso, ma è solo questione di tempo!!!

Le misurazioni sono state fatte con questo bench

Saluti
__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 11:26   #9
corbetz
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Prov di Como
Messaggi: 181
Mi state convincendo verso Alice flat Basic (256 insomma): così risparmierò qualcosina. Se proprio non dovessi essere soddisfatto ho scoperto che posso passare quando voglio da Alice 256 ad Alice 640. Ovviamente non posso sapere se la mia zona è disastrata fino a quando non avrò la possibilità di toccare con mano (non ho amici che hanno già ADSL dalle mie parti).

Per il resto il modem che ho indicato dovrebbe essere ok giusto ?!

Non mi va il comodato...ho paura di spendere soldi per lungo tempo per niente.

Ste
corbetz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2002, 11:46   #10
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Io userei un modem eth.
Tutti i modem usb sono grandi succhiatori di risorse inoltre le prestazioni, stabilità operativa sono fortemente condizionate dallo sviluppo driver.
Ho avuto, purtroppo, un modem usb ( digicom ) che mi ha dato molti problemi, tipo errori di time out ( 721 con win xp ).
Se poi vuoi proprio esagerare ci sono router "economiche" come la mia ( u.s. robotics adsl ethernet modem costo 146€ +
iva ) con cui siamo veramente su un'altro pianeta......le setti in pppoatm.
Attenzione sentirai dire che se devi collegare un solo computer la router è sovradimensionata, credo che non sia esatto.
Infatti esistono router con hub integrato che hanno costi superiori a 250€, ma le router come la mia senza hub integrato hanno tutte le funzioni ( firewall inegrato per es. ) e la complessità di router ed assumono la possibilità di collegare più computer semplicemente aggiungendo un' hub.
La sto usando da una settimana, in pppoe mi dava qualche problema, poi ho cambiato in pppoa e devo dire che mi trovo veramente bene.

saluti
__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v