Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2002, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5578.html">http://news.hwupgrade.it/5578.html</a>

Waitec ha messo a disposizione una press release in formato .pdf a <a href=http://www.waitec.com/pubblic/press-releases/Storm40-en-feb02-prre-.pdf>questo indirizzo, </a> in cui presenta un nuovo masterizzatore, dotato di velocità di scrittura di ben 40X.<BR><BR>
Storm 40 il nome del modello, dotato inoltre di tecnologia per prevenire il buffer underrun error, demoninata Safe Link. La garanzia è di due anni
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 08:41   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Si ok, e fra un po' troveremo masterizzatori a 72x a più testine?
tanto mancano i supporti e poi tutta questa velocità è davvero necessaria?
Io vado bene con un 4x ...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 08:49   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Piu' veloce va e meglio è !!!
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 08:59   #4
Loopy73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 17
Certo che masterrizzare un cd in 3 minuti a 24X oppure in 1 e mezzo a 40X...sai che differenza !!! Ma per piacere non fatemi ridere, capisco passare da 30 minuti a 3 minuti ma ormai la differenza e cosi minima che se non ti sbrighi fa prima il masterizzatore a fare il CD che tu a scartarne un altro !!!!
Loopy73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 09:02   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ma per favore....io ho un plextor a 12x...e masterizzo quasi sempre a 4 o a 8.Ieri a casa della mia girl avevo fretta,lei ha un 16x della philips,scrivo a 12 (neanche a 16!!!)su TDK certificati a 16x e non si legge nulla,ne lo stereo,ne il mast,ne il cdrom!!!2 cd e un sacco di tempo in fumo,ho dovuto rifare tutto a 8x. Ma fatemi il piacere voi e i vostri 40x
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 09:15   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
io vado avanti col mio 2*2*6
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 09:56   #7
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Beh, se la tecnologia lo permette è inutile fermarsi a 24x...Certo andarlo a cambiare per avere maggiore velocità è assurdo... Però per chi deve acquistarlo nuovo... Perchè no?
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 11:03   #8
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
40x non si riescono ad ottenere stabili nemmeno in lettura, figuriamo che cosa viene fuori in scrittura...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 11:10   #9
epino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 36
Chiaro ke i cd musicali non li puoi fare a 16x ma i dati a 24x ci stanno benissimo, figurati a 40x una favola,
Speriamo in supporti buoni e non a prezzi alti
epino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 11:10   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
cosa viene fuori?un cd che per farlo leggere davi metterti a pregare ed ululare in ginocchio....e quando pure il tuo beneamto masterizzatore 40X lo leggera' prova a portarlo a casa di un tuo amico .... e riinizia a pregare..... secondo me l'unica cosa buona e' che almeno puoi usarlo per scrivere a 8 o 12 stand osicuro che essendo la meccanica testata per velocita' superiori ti dovrebbe garantre un risultato qualitativamente ottimo a velocita' "inferiori"
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 11:33   #11
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Penso che ci possa tranquillamente fermare a 24x e dedicarsi allo sviluppo dei master DVD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 12:07   #12
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
non so che razza di masterizzatori usa certa gente che prega e ulula. Per esperienza personale con i Plextor (ho avuto per le mani il 12, il 16 e il 24x) non ho mai avuto di questi problemi. Tra l'altro utilizzando princo non certificati per le velocità massime, che cmq ho utilizzato (parlo di cd dati). Credo che certe velocità siano ampiamente tollerabili con supporti adeguati e masterizzatori di qualità. Cmq non capisco la foia di quelli che si scagliano contro chi immette sul mercato CD-Writer così veloci; qual'è il problema?
Nessuno vi obbliga a comprarli e anche comprandoli ad usarli al max della velocità. Inoltre con la loro comparsa si abbattono i prezzi di quelli + lenti... insomma davvero non capisco... sarò stupido io ma mi sembra il classico atteggiamento della volpe e l'uva... bah!
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 12:26   #13
selifx66
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 51
Per chi come me non ha problemi di budget e può permettersi un magnifico Plexwriter 40/12/40a vi assicuro che è tutta un'altra storia. Scrivo tranquillamente a 32X su supporti certificati 16X, li leggo nel Cd changer in auto, a casa nell'impianto stereo e sul Pc. Plextor, il mito !!!!!
selifx66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 12:55   #14
OSMIUM_modified
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
Se penso che ho comprato un Plextor 24x pensando come un deficiente che oltre a scivere a 1x leggesse pure a 1x mi vien voglia di buttarmi dal balcone. E pensare che ho venduto un Yamaha 8424 SCSI che masterizzava pure le tavole di compensato... SOB!
OSMIUM_modified è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 14:06   #15
ANTHRAX
Senior Member
 
L'Avatar di ANTHRAX
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
16x 24x 32x 40x......andate con uno SCSI anche a 8x e non ve ne pentirete, meglio se Yamaha e con quello che risparmiate comprate un box esterno visto che con il calore sviluppato innalzano non di poco la temperatura del case e lo accendete solo quando vi serve.
Rincorrere la tecnologia -in questo caso- fà arricchire solo i produttori che contano sul fattore "impressione" delle loro periferiche; vorrei proprio vedere i benefici di tutta questa tecnologia .......avanzata.
Ci prendono ovviamente per polli da spennare

>bye
ANTHRAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 14:29   #16
Burner1982
Member
 
L'Avatar di Burner1982
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 98
con il mio 24x della TDK scrivo su cd traxdata certificati a 8x alla velocità di 24x e li leggono tutti.. anche il lettore cd in macchina!
Burner1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 16:37   #17
Scanseby
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Acireale (CT)
Messaggi: 72
A me personalmente l'uscita sul mercato del Plextox 40X non dispiace neanche come prezzo (circa 272 € IVA compresa su Fraelpoint). Nonostante ciò io preferisco passare direttamente ai Masterizzatori DVD quando avranno un costo sui 350 € circa e magari velocità di 4X in modo da clonare un film in DVD in solo 15 minuti contro i 30 di oggi.
Alla faccia delle Major cinematografiche che ultimamente, data la diffusione sempre più capillare dei masterizzatori DVD ormai prodotti da HP, Pioneer, Ricoh, Philips e Panasonic, hanno mediamente aumentato i prezzi dei DVD. E' letteralmente scandaloso che film come Star Wars I - la minaccia fantasma - o Tomb Raider costano intorno alle 60.000 lire (31 €)!!!
Scanseby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 18:16   #18
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Ma stiamo parlando di un WAITEC, per esperienza vi dico che masterizzano alla velocità dichiarata, a differenza di altri che non arrivano alla velocità che dichiarano e con molti. scarti.
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 19:22   #19
drupix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: siena
Messaggi: 152
Salve, io ho un teac 55S..masterizzo a 4X e anche se ormai "obsoleto" non mi lamento. Penso invece a tutti quelli che fanno a gara per comperare il masterizzatore piu' veloce.
Vorrei fare un paio di considerazioni personali in merito.
Avere il masterizzatore piu' veloce non signfica necessariamente avere il migliore. Non voglio dire che non faccia piacere poter masterizzare a velocita' superiori ma.....passando da un 16X, che oggi te lo tirano dietro ad un 32X migliora necessariamente la cosa? Certo capisco che chi produce Hardware punta come primo approccio su cio' che ritiene che la gente reputi importante..se si dice che un masterizzatore fa I CD a 80X allora sembra implicito che tutto il discorso di qualita? si basi esclusivamente sulla velocita??.se poi si va a vedere come in effetti cio? si ripercuote sulla realta? beh mi sembra di poter dire per esperienza personale, e non, che le cose non stanno proprio cosi?. Non voglio fare della pubblicita? o ridicolizzare nessuna ditta in particolare, ma sicuramente non apprezzo quando nel leggere le caratteristiche di un prodotto l?unica informazione che viene data e? qualla che la ?massa? vuole sentirsi dire?
Cosa apprezzo io in un masterizzatore? in primo luogo l?oggetto di per se? ovvero ?una scatola? che sia capace di copiare in maniera il piu? variegata possibile quello che voglio, (non voglio entare in discorsi di pirateria , etc etc) il masetrizzatore ideale dovrebbe essere capace, se propriamente adoperato, di non aver limiti a nessun tipo di procedura di copia!!! in pratica fare una copia al 100% IDENTICA all?originale!
Non esiste voi mi direte..e lo credo proprio..altrimeti poi che ci dovrebbero vendere!!!!! nuova protezione..nuovo masterizzatore..tanto ormai non costano nulla se pensate a quanto costavano quando furono introdotti (7.000.000+ iva?. velocita? 1X e solo cdr?).
Il fatto che poi il masterizzatore sia piu? o meno veloce e? una variante che se pur importante non e? a mio avviso tra le prime caratteristiche da prender in considerazione; a maggior ragione se poi si considera che passare da un 16 o anche piu? fa guadagnare qualche secondo e basta?.che senso ha? che c?e? qualcuno che ha ?realmente? bisogno di sfornare un cd in 90 secondi? bhe allora farebbe prima a coperare la macchina che li stampa direttamente I cd cosi? guadagnerebbe piu? tempo e per lo meno I cd sarebbero leggibili!
Ok le considerazioni che ho fatto sono puramente personali! ho in programma di comperare un secondo masterizzatore ma?.la velocita? non e? come ho detto un fattore che reputo molto importante?mi piace leggere oltre la scritta della scatola dove c?e un scritto ?40X? ?il masetrizzaore piu? veloce dell?universo?..mi piace conoscere I limiti della macchina, la qualita? costruttiva (e non venitemi a dire Plextor che mi metto a ridere), l?assistenza ed il supporto di chi produce ( e non rimarchia!!!) e conosce veramente quello che costruisce!
Violete sapere che masterizzatore comprero?? bhe come ho detto prima non voglio fare pubblicita? ma se avete letto fin dall?inizio penso che abbiate gia? capito.
Saluti
drupix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2002, 20:52   #20
Zelos
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 86
A parte ogni discorso il Plextor è il migliore per esperienza,niente rumore e ogni cd viene masterizzato divinamente,su qualsiasi cd e sapate perchè? il plextor è intelligente, tramite un fotorilevatore ottico integrato nel diodo laser guarda la caratteristica del cd,quindi se lo imposti a 40x o 24x e il il fotorilevatore dice che il cd supporta massimo 4x sai che fa il plextor non lo masterizza a 40x ma lo masterizza a 4x anche se gli hai detto di farlo a 40...
questo è l'unico motivo per cui non brucia i cd, a parte una qualità meccanica eccelsa-
Zelos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1