Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2002, 09:51   #1
atomo37
 
Messaggi: n/a
MAXTOR D.MaxPlus9 80Gb

ho preso sto nuovo maxtor e mi sembra in effetti un hd molto veloce però è piuttosto rumoroso.
Nello stesso case ho sia questo che il d740x 80gb (praticamente il maxtor precedente) e devo dire che questo risulta molto più silenzioso.

avete esperienze analoghe?

ciao e grazie
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 10:15   #2
bamby4enry
Bannato
 
L'Avatar di bamby4enry
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: VR & MI
Messaggi: 232
Hai verificato già che c'eri se il maxtor nuovo è prestazionalmente superiore?? Può essere che abbiano un po' penalizzato la silenziosità a favore delle migliori prestazioni.

In alternativa lamentati con il rivenditore e vedi di fartelo cambiare...magari è solo un difetto di meccanica.

byex
bamby4enry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 10:26   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bamby4enry
[b]Hai verificato già che c'eri se il maxtor nuovo è prestazionalmente superiore?? Può essere che abbiano un po' penalizzato la silenziosità a favore delle migliori prestazioni.

In alternativa lamentati con il rivenditore e vedi di fartelo cambiare...magari è solo un difetto di meccanica.

byex
non ho fatto bench ma mi sembra sensibilmente più veloce. In effetti non credo sia rotto, però mi piacerebbe sapere se altri lo trovano un po' rumoroso.

graz e ciao
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 10:33   #4
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
usa il programma per settarlo quiet

si chiama setacm cercarlo con google.. lo setti quiet e non lo senti +.. ovviamente va un pò + lento..
Di fabbrica è sempre settato su performance
CIAOO
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 11:40   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re: usa il programma per settarlo quiet

Quote:
Originariamente inviato da va344
[b]si chiama setacm cercarlo con google.. lo setti quiet e non lo senti +.. ovviamente va un pò + lento..
Di fabbrica è sempre settato su performance
CIAOO
lo so, lo puoi fare anche con intel application accelerator ma preferisco andare veloce, anche perchè lo sto usando come disco di sistema.

ma qualcuno l'ha provato sto hd?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 12:09   #6
Melindo
Senior Member
 
L'Avatar di Melindo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
Io ho lo stesso modello del tuo, solo che è 60Gb e sono in procinto di cambiarlo xché più che rumore, sembra che macini chicchi di caffè !!

la cosa bella è che quando l'ho installato la prima volta (ha una settimana di vita), non faceva rumore ed era silenziosissimo. Poi poi l'ho partizionato in 2 unità di uguali dimensioni e adesso oltre a fare un casino della madonna sembra sia calato anche in prestazioni.

Ho altri 2 HD maxtor (3 in tutto) e sono:

1- DiamondMax Plus D740X (40Gb 7.200rpm) (quantum rimarchiato )

2- DiamondMax D540X-4D (40Gb 5.400rpm)

3- DiamondMax Plus 9 (60Gb 7.200rpm)

...ma i primi 2 sono silenziosissimi e sembra che il 60Gb come prestazioni sia inferiore agli altri 2...

PS, mi direste con quale programmino posso testare le reali performance dei miei hd? Così potrei avere certezze e non teorie.

Il resto del mio pc lo vedete in signature...
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms
SetiWarrior di 2° livello
Melindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 12:16   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Melindo
[b]Io ho lo stesso modello del tuo, solo che è 60Gb e sono in procinto di cambiarlo xché più che rumore, sembra che macini chicchi di caffè !!

la cosa bella è che quando l'ho installato la prima volta (ha una settimana di vita), non faceva rumore ed era silenziosissimo. Poi poi l'ho partizionato in 2 unità di uguali dimensioni e adesso oltre a fare un casino della madonna sembra sia calato anche in prestazioni.

Ho altri 2 HD maxtor (3 in tutto) e sono:

1- DiamondMax Plus D740X (40Gb 7.200rpm) (quantum rimarchiato )

2- DiamondMax D540X-4D (40Gb 5.400rpm)

3- DiamondMax Plus 9 (60Gb 7.200rpm)

...ma i primi 2 sono silenziosissimi e sembra che il 60Gb come prestazioni sia inferiore agli altri 2...

PS, mi direste con quale programmino posso testare le reali performance dei miei hd? Così potrei avere certezze e non teorie.

Il resto del mio pc lo vedete in signature...

uhm, in effetti è rumorosetto, però il mio mi sembra proprio che viaggi veloce.
per testare le performance puoi usare sisoft sandra, ma sugli hd non è un test affidabilissimo.
Sennò quello che usa pcprofessionale, winbench se non sbaglio.

ciao
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 13:24   #8
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
io ho il maxtor d.plus 9 da 60

ho quello da 60 e in effetti e + rumoroso dell'ibm che avevo prima.. praticamente l'ibm non si sentiva neanche.. comunque settandolo a quiet con il programmino non si sente neanche lui praticamente muto.. l'unica cosa che mi fa veramente inca@@are è che già da freddo parte da 52° che impossibile.. e operativo arriva a sfiorare i 60°!! MA SIAMO MATTI?? è impossibile!! io avevo prima l'ibm e al massimo arrivava a 38 - 40° ..
c'è un modo per metterlo apposto? oppure non c'è niente da fare?? è difettoso?
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:01   #9
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re: io ho il maxtor d.plus 9 da 60

Quote:
Originariamente inviato da va344
[b]ho quello da 60 e in effetti e + rumoroso dell'ibm che avevo prima.. praticamente l'ibm non si sentiva neanche.. comunque settandolo a quiet con il programmino non si sente neanche lui praticamente muto.. l'unica cosa che mi fa veramente inca@@are è che già da freddo parte da 52° che impossibile.. e operativo arriva a sfiorare i 60°!! MA SIAMO MATTI?? è impossibile!! io avevo prima l'ibm e al massimo arrivava a 38 - 40° ..
c'è un modo per metterlo apposto? oppure non c'è niente da fare?? è difettoso?
magari è un po' sballato il sensore, appena acceso mi sembra strano che arrivi in un attimo a 52gradi!

lo tieni raffreddato almeno? I 7200giri sarebbe sempre buona norma tenerli in zone areate del case o magari dentro un hd cooler.

ciao
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 15:25   #10
Melindo
Senior Member
 
L'Avatar di Melindo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Soletta - Svizzera Tedesca
Messaggi: 605
Per quanto riguarda il calore prodotto, anche il mio parte da 52°, ma credo che sia un difetto di fabbrica, visto che sotto l'HD gli ho messo una 6x6 ball bearing e toccandolo sembra freddo...
__________________
Gigabyte AORUS B550 ELITE AX V2 - Ryzen 5 5600X - CoolerMaster Masterliquid ML240P Mirage - 32Gb DDR4 3200Mhz - M.2 Samsung 980 PRO da 1Tb - Monitor AOC CU34G2X 34" WQHD 144Hz 1ms
SetiWarrior di 2° livello
Melindo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 16:40   #11
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
si è un difetto di fabbrica però è scandaloso!!

io ho il case aperto e la ventola contro gli hd.. eppure appena parte 52° ma vai a quel paese..!! io non chiedo che sia preciso come un termometro ci mancherebbe non siamo mica in informatica(battuta) ma almeno che non sbagli di 20 °!!! CA@@O
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 17:31   #12
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
ho preso un temometro digitale e ho misurato effettivamente

risultato.. levando le ventole ma a case aperto l'hd in modalità quite quindi silenziosa senza farlo lavorare dava con il suo sensore 64° !!! Praticamente fuso(la temperatura massima che regge fisicamente è 55°)
misurandolo con il termometro digitale è risultato 42 ° quindi + che accettabili e veritieri senza vengola e niente..
SCANDALOSO + di 20 ° di ERRORE!!! io ho settato mainboard monitor con una compensazione dell'errore di 20° e sono apposto.. ora mi da la temperatura + che giusta cioè con il raffreddamento , sui 39-40 ° e così gliel'ho messo nel didietro , alla faccia di queste case maxtor e ibm che fanno gli hd con i piedi tanto siamo sempre noi a rimetterci.. con prodotti che fanno ridere i polli e che dobbiamo metterli nel frigorifero perchè sono con una tecnologia che è vecchia rispetto alle prestazioni che gli fanno tirare fuori.. è un pò come i processori che non ce la fanno a migliorare la tecnologia di costruzione ma aumentano lo stesso la frequenza e noi siamo costretti a comprare ventole e controventole se no bruciamo tutti.. ma che schifo..
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 17:44   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re: ho preso un temometro digitale e ho misurato effettivame

Quote:
Originariamente inviato da va344
[b]risultato.. levando le ventole ma a case aperto l'hd in modalità quite quindi silenziosa senza farlo lavorare dava con il suo sensore 64° !!! Praticamente fuso(la temperatura massima che regge fisicamente è 55°)
misurandolo con il termometro digitale è risultato 42 ° quindi + che accettabili e veritieri senza vengola e niente..
SCANDALOSO + di 20 ° di ERRORE!!! io ho settato mainboard monitor con una compensazione dell'errore di 20° e sono apposto.. ora mi da la temperatura + che giusta cioè con il raffreddamento , sui 39-40 ° e così gliel'ho messo nel didietro , alla faccia di queste case maxtor e ibm che fanno gli hd con i piedi tanto siamo sempre noi a rimetterci.. con prodotti che fanno ridere i polli e che dobbiamo metterli nel frigorifero perchè sono con una tecnologia che è vecchia rispetto alle prestazioni che gli fanno tirare fuori.. è un pò come i processori che non ce la fanno a migliorare la tecnologia di costruzione ma aumentano lo stesso la frequenza e noi siamo costretti a comprare ventole e controventole se no bruciamo tutti.. ma che schifo..
che dirti....
...ben fatto!!!

ciao
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 22:09   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Re: ho preso un temometro digitale e ho misurato effettivame

Quote:
Originariamente inviato da va344
[b]risultato.. levando le ventole ma a case aperto l'hd in modalità quite quindi silenziosa senza farlo lavorare dava con il suo sensore 64° !!! Praticamente fuso(la temperatura massima che regge fisicamente è 55°)
misurandolo con il termometro digitale è risultato 42 ° quindi + che accettabili e veritieri senza vengola e niente..
SCANDALOSO + di 20 ° di ERRORE!!! io ho settato mainboard monitor con una compensazione dell'errore di 20° e sono apposto.. ora mi da la temperatura + che giusta cioè con il raffreddamento , sui 39-40 ° e così gliel'ho messo nel didietro , alla faccia di queste case maxtor e ibm che fanno gli hd con i piedi tanto siamo sempre noi a rimetterci.. con prodotti che fanno ridere i polli e che dobbiamo metterli nel frigorifero perchè sono con una tecnologia che è vecchia rispetto alle prestazioni che gli fanno tirare fuori.. è un pò come i processori che non ce la fanno a migliorare la tecnologia di costruzione ma aumentano lo stesso la frequenza e noi siamo costretti a comprare ventole e controventole se no bruciamo tutti.. ma che schifo..
Hai ragione.... ma solo al 50%: i produttori immettono sul mercato i prodotti che si vendono
Vogliamo dischi sempre più veloci, che costino sempre meno..... e questo è quello che abbiamo ottenuto

Il restante 50% della colpa è nostra

Quanti comprerebbero un disco da 20GB a 300 Euro, sapendo che è affidabile?
IBM produce dischi per macchine aziendali che costano sui 2000 Euro (8GB), ma di questi al momento ho notizia di una sola rottura, con un giorno di fermo perché il pezzo non c'era: era il primo caso in Italia
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 22:33   #15
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
potresti testarlo con hdtach e poi ci fai sapere che prestazioni raggiungi??grazie!!
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2002, 22:56   #16
va344
Member
 
L'Avatar di va344
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 297
sono d'accordo con te sul 50% però il paragone mi sembra esa

io preferirei avere un bel 40giga a 200 euro però sapendo che per 3 -4 anni sto tranquillo e che fa il suo dovere piuttosto che come in questo momento aver perso i dati e aver dovuto comprare un'altro hard-disk a 130 euro perchè prima che mi rimandano indietro il mio io sto senza pc per un mese..
130€+ altri 130 per quello vecchio alla fine ho speso il doppio.. poi avrò 2 hd ok però chi lo sa se vivrò tranquillo? e il bello è che li metto sempre quiet a discapito delle prestazioni per avere un pò + di affidabilità.. comunque se mi si rirompono dinuovo mi prendo un 5400 e buonannote.. gli scasi da 10000 mi fanno paura.. magari sono + affidabili perchè + costosi e fatti per i server però a me non servono tutti quei giri mi vanno benissimo i 7200 ma se li devono fare con i piedi preferisco un 5400 fatto con i piedi almeno dura un pò di +.. chissa perchè ho ancora hd da 2 o 4 giga da 5 anni.... e nessun problema.. uno è un quantum e l'altro maxtor una volta erano delle rocce
va344 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2002, 00:04   #17
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re: sono d'accordo con te sul 50% però il paragone mi sembra

Quote:
Originariamente inviato da va344
[b]io preferirei avere un bel 40giga a 200 euro però sapendo che per 3 -4 anni sto tranquillo e che fa il suo dovere piuttosto che come in questo momento aver perso i dati e aver dovuto comprare un'altro hard-disk a 130 euro perchè prima che mi rimandano indietro il mio io sto senza pc per un mese..
130€+ altri 130 per quello vecchio alla fine ho speso il doppio.. poi avrò 2 hd ok però chi lo sa se vivrò tranquillo? e il bello è che li metto sempre quiet a discapito delle prestazioni per avere un pò + di affidabilità.. comunque se mi si rirompono dinuovo mi prendo un 5400 e buonannote.. gli scasi da 10000 mi fanno paura.. magari sono + affidabili perchè + costosi e fatti per i server però a me non servono tutti quei giri mi vanno benissimo i 7200 ma se li devono fare con i piedi preferisco un 5400 fatto con i piedi almeno dura un pò di +.. chissa perchè ho ancora hd da 2 o 4 giga da 5 anni.... e nessun problema.. uno è un quantum e l'altro maxtor una volta erano delle rocce
con 200 euro ti compri giusti due hd da 40giga, li metti in raid 1 e stai più che tranquillo

ciao
a
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v