Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2002, 01:21   #1
dax2001
Senior Member
 
L'Avatar di dax2001
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bareggio MI
Messaggi: 719
Dc10+ .......

Ciao a tutti, nonostante i preziosi consigli di Ave-55 che ringrazio con la Asus8200 deluxe non riesco ad acquisire decentemente, quindi sto valutando l'acquisto di una Dc10+......Ho anche una miniDv con sk fireware ma ho alcuni filmati delle vacanze che vorrei conservare e/o editare con la massima qualità possibile ( Maldive, Seychelles, Santo Domingo, Egitto...) su video8.
Leggendo sul forum penso sia la sk migliore (Dc10+).
Quindi vi chiedo, ne vale la pena? qualcuno ha avuto o possiede una Asus deluxe e una Dc10+ e mi sa dire la differenza.......( immagino ci sia un'abisso...a favore della Dc10+ naturalmente...
Ultima cosa c'è qualche piccola e remota possibilità che possa trovarla usata ? ...anzi c'è qualcuno che la vende ????????
Sul fatto della compatibilità penso che il pc in signature possa farmi stare tranquillo
Aspetto le vostre impressioni

Byez

Fabio
__________________
Ho trattato positivamente con 44 utenti
dax2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 15:32   #2
dax2001
Senior Member
 
L'Avatar di dax2001
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bareggio MI
Messaggi: 719
__________________
Ho trattato positivamente con 44 utenti
dax2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 16:11   #3
federchicco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 458
La dc10 e una buona scheda editing però bisogna tener presente che sono un pò permalose in fatto di compatibilità.
Se usi Win98 direi che non ci dovrebbere essere dei problemi a parte quello di assicurarti che abbia un IRQ dedicato e che sia
il 9 o il 10 o 11.
Esistono anche i drive per XP o Win2000 ma ci sono stati molti casi di incompatibilità e problemi vari.
Io personalmente la uso da 3 anni sia con il software studio dcplus sia con Studio7 e ho dovuto arrendermi nell'uso con Wp o con Win2000.
Sotto Win98 va bene .
Questo e quando e spero di averti aiutato.
Ciao
federchicco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 16:20   #4
niomo2
Senior Member
 
L'Avatar di niomo2
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 296
io di consiglio una deluxe,ma visto che hai una scheda firewire gia prenditi la dc10+,però sappi che è una scheda che vuole un irq tutto suo (il10), è un po dispettosa e bisogna perdere un po di tempo per configurarla bene.La differenza con la deluxe è solo il bluebox e il dv in/out,come qualità e prestazioni sono uguali
__________________
Il dubbio è l'unica certezza, ma da quando c'è AMD, è lei l'unica certezza[/siz]

[/siz]
niomo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 18:33   #5
sergiono
Member
 
L'Avatar di sergiono
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 203
Con la mia Asus 8200 deluxe mi ci trovo benissimo.
Acquisisco a 704x576 48000 hz senza perdere frames con l'accoppiata Asus driver 21.83 e il mitico Virtualdub.Infine riporto tutto su DVD grazie al fido Pioneer A04 .Risultati eccellenti

Ciaoz
__________________
ASUS N56JK - INTEL I7 4710HQ @ 3700 - 16 Gb DDR3 Kingstone - GTX 850M 4 Gb @1220-1200 - SSD SAMSUNG 840 EVO 500 Gb - SAMSUNG IPS FULLHD
sergiono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2002, 18:57   #6
dax2001
Senior Member
 
L'Avatar di dax2001
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bareggio MI
Messaggi: 719
Grazie per i pareri



Quote:
Originariamente inviato da sergiono
[b]Con la mia Asus 8200 deluxe mi ci trovo benissimo.
Acquisisco a 704x576 48000 hz senza perdere frames con l'accoppiata Asus driver 21.83 e il mitico Virtualdub.Infine riporto tutto su DVD grazie al fido Pioneer A04 .Risultati eccellenti

Ciaoz



Io uso i 29.40 asus, mi puoi dare qualche dritta per acquisire al meglio con la 8200 ? anch'io non perdo frame ma è la qualità che non mi soddisfa

Byez

Fabio
__________________
Ho trattato positivamente con 44 utenti
dax2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v