|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
Ancora problemi con Samba
![]() Ciao a tutti, sono parekki giorni ke tento di risolvere questo problema: rivedo le risorse condivise da Linux REDHAT 7.3 e da Windows nelle finestre di Linux digitando: smb://computerlinux/ e smb://computerwindows/ Andando invece sulla makkina con Win98, ritrovo "computerlinux" nelle Risorse di Rete, ma appena doubleclikko sulla sua icona mi dice: "Impossibile accedere a \\computerlinux Impossibile trovare il computer o la condivisione. Verificare di aver digitato il nome in modo corretto, quindi riprovare." Da Windows XP, invece, mette in mezzo le 'autorizzazioni', con tutto che in smb.conf ho settato: security = share e ho messo la cartella /tmp in condivisione così: [tmp] comment = Temporary file space browseable = yes path = /tmp read only = no public = yes La rete in cui ho inserito Linux è composta da parecchi computer (tutti Windows tranne questo) e sono impostati due indirizzi DNS; il gateway è di un router. Ho provato a rendere Linux un server WINS ma non cambia niente. Tutti i tutorial sembrano farla facile. Può essere un fatto di configurazione dei smb.conf o altro? ![]()
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
scommetto che quel 98 non usa password criptate mentre gli altri e samba si.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
Ciao qweasdzxc,
in realtà ho provato sia con il registro modificato (EnablePlainTextPassword=1) sia con il registro non modificato, ma il messaggio è sempre lo stesso. Peraltro sull'XP non ho messo mani e mi dà problema sulle autorizzazioni, pur non kiedendomi la password. Inoltre ho anke provato a mettere ';' davanti alla linea delle password criptate all'interno di smb.conf: ovviamente non è cambiato niente ![]()
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
non ti so dare un grande aiuto, da me non ho mai approfondito il discorso autorizzazioni con samba, visto che ho solo 1 micragnoso utente win2000, e allora gli ho sistemato una dir con account guest, vista da chiunque sia collegato in rete usando win.
il mio smb.conf e questo: [global] workgroup = workgroup invalid users = root log file = /var/log/samba/log.%m share modes = yes max log size = 1000 syslog = 0 encrypt passwords = true guest ok = yes guest account = hokuto security = share [share] comment = Spazio per file temporanei. path = /home/hokuto read only = no public = yes e cosi da win2000 funziona.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
D'altra parte anke a me basta x ora una semplice condivisione di files. Il problema delle autorizzazioni non me lo pongo ancora e non so perkè Windows le nomini.
Quando parli di "dir con account guest" intendi "public = yes", giusto? O è necessario un vero e proprio account 'guest' (hokuto nel tuo caso), con cartella in /home e password nulla? Da quello ke vedo, cmq, non ti è servito interessarti ai server WINS o DNS o altro e il sistema ti funziona; questo già può servirmi come suggerimento. Farò un tentativo con la tua configurazione e ti farò sapere.
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
hai provato a dirgli che poò accedere anche l'utente guest (in genere mappato su nobody) ?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
no wins e altro non ho impostato niente, non li ho mai impostati manco da windows.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
Allora mi sembra di capire ke il nome dell'utente guest serve a Linux solo per indicare un utente esterno non registrato ke accede ai files pubblici e nel tuo caso se si accede da Win2000 come Mario (ad esempio) l'utente connesso è cmq hokuto.
Una domanda: 'guest ok = yes' va solo in [global] o anche nei servizi condivisi, tipo [public]? In realtà credo di averlo inserito solo in quelli condivisi e spero sia questo il fatale errore.
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
io [public] non ce l'ho, ho solo [global]
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
guest ok = yes
puoi impostarlo sia in global, sia per il singolo servizio condiviso assicurati che la directory condivisa sia quantomeno leggibie da chiunque (nel caso di tmp non c'è problema). in ogni caso devi abilitare "encrypted password"
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
"encrypted password" è sempre stato abilitato.
Ho provato a riproporre la configurazione di qweasdzxc (con un banale copia-incolla) cambiando qke parametro tipo 'workgroup', 'guest'account' e 'path', ma non cambia niente. Come path ho inserito /home/share ke, in termini di permessi è settata sul massimo. Per la precisione ho segnato MOSTRA VOCI; SCRIVI VOCI ed ENTRA sia per Utente, sia per Gruppo, sia per Altri (da Proprietà in KDE3). Invece come guest account ho utilizzato 'nobody' o 'utentesmb' o 'guestpc', ke in /etc/passwd sono così settati: nobody:x:99:99:Nobody:/:/sbin/nologin (come di default) utentesmb:x:499:499:utente generico samba:/dev/null:/bin/false guestpc::501:501::/dev/null:/bin/false Invece /etc/samba/smbusers è così: root = administrator admin nobody = guest pcguest smbguest utente = utente utentesmb = utentesmb Secondo voi è un problema di configurazione utenze Linux o Samba oppure no? Potrebbe anke essere un problema di tutta la rete? In fondo ho inserito Red Hat in una rete preesistente con parekkie makkine Windows, completa di router e funzionante già x i fatti suoi. ( [public] è il nome ke ho dato ad un servizio di condivisione x tutti. )
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
Vi aggiungo il file smb.conf
workgroup = mygroup netbios name = netname server string = Samba hosts allow = 192.168.1. 127. guest account = nobody guest ok = yes log file = /var/log/samba/%m.log max log size = 0 security = share encrypt passwords = yes smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd unix password sync = yes [homes] comment = Home Directories browseable = no writable = yes valid users = %S directory mode = 0775 [tmp] comment = Temporary file space path = /tmp read only = no public = yes [public] comment = public files path = /home/share browsable = yes public = yes only guest = yes writable = yes printable = no Cmq mi stavo kiedendo se il problema possa essere il settaggio dei firewall (al quale peraltro non so accedere)
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Ciao a tutti,
anch'io ho problemi con samba... ![]() il mio problema e` da windows 95,98, NT riuscire a vedere qualche cosa di linux. Da linux, con Nautilus, riesco a vedere le risorse condivise dei PC win98 e NT (per accedere a NT mi viene richiesto username e password). Ora provo a verificare il mio smb.conf con quello di maxdraw... Non credevo fosse così problematico ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Rieccomi
![]() ![]() Ora funziona !!!!!!! Non ho provato il smb.conf di maxdraw. Ho fremato ipchains #service ipchains stop e come per incanto da windows vedo le condivisioni di Linux !!! ho trovato la risposta qui Ora devo capire come configurare ipchains... Ciao ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
trovi dei doc (wow! anche in italiano) qui: http://www.netfilter.org/
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Ciao gurutech,
RedHat 7.3 ha installato di default ipchains... Segui il tuo consiglio e studio iptables. Gazie per il link. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
|
Gimpo sei un mago!!!
![]() ![]() ![]() Ringrazio tutti!!! Ora devo giusto trovare il modo di entrare in [homes] e farmi una cultura su IPTABLE, xkè da quello ke ho capito (scusate l'ignoranza) ho disabilitato i firewall.
__________________
The real ruler!!! : cool : |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 88
|
Quote:
Mi fa piacere essere stato di aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.