|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 5
|
Che sistema operativo per video editing?
Secondo voi che sistema operativo è meglio per fare video editing con una telecamerina digitale e premier,flash, freeend after effects
ecc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trento - Verona
Messaggi: 1004
|
io sono convinto che, se usato solo per il montaggio video, Win 2000 pro sia di gran lunga piú stabile di XP.
__________________
Fisico73 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 71
|
Quote:
![]()
__________________
xp 1800+,512 ddr,radeon 7500 64 ddr,1° Hd barracuda 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, audio Sound Blaster audigy player, S.O. wXP PRO @, DVD Pioneer 16x, masterizzatore DVD Lg Multistandard, Hercules DV Action. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 174
|
sono d'accordo, win2000 sicuramente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 47
|
win2000 alla grande; xp?
![]() ![]() ![]()
__________________
hnef forum moderator - fotografia digitale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 63
|
win2k anche con studio7
siete favorevoli anche a win2k con studio7 o lavora meglio win 98SE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
|
io lavoro con w98se da 2 anni e premiere6+firewire(dv)vanno alla grande.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Quote:
Mi associo alla grande e se poi è opportunamente configurato come da suggerimenti trovati su web (se volete vi posterò la pagina web) con qualche programma utile che lo aiuti rimane per me il migliore e più stabile (parere personale). Ciao Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
|
Anch'io voto per win2000, e non solo per il video editing
![]()
__________________
Mr. T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
ho provato sia XP che Win2000, ma quest'ultimoi ha qualcosa in più per chi fa videoediting
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Genova
Messaggi: 146
|
Win 2k e BASTA
![]()
__________________
Asus P5WDH Q9500 2x2Gb Corsair XMS ATI 5770 HD 150Gb 10000 rpm Raptor LG 2362D Nas QNAP T219P 2Tb Tab Acer ICONIA A500 16Gb XBOX360 250Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
|
Mi dispiace contraddirvi ma da fonti autorevoli è meglio buttarsi su Windows XP per il sistema operativo, sia per future compatibilità che performance.
Windows Xp ha dei miglioramenti per quanto riguarda la gestione dei dischi e della velocità continua di trasferimento dati. Fonte: Uno dei migliori uomini di Matrox Italia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 31
|
Questa domanda vale sia per w2k che per XP:
C'è differenza tra l'utilizzare la fat32 e la NTFS per l'acquisizione e la riproduzione dei video ? (intendo come velocità di lettura e scrittura dei dati sull'hd) Grazie. Ciao, mM. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.