Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2002, 19:44   #1
dr.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 90
Dilemma Periferiche Ide

Salve.. desideravo sapere cosa indica la posizione del jumper CS (Cable Select) dietro le periferiche IDE.. in quali occasioni va settato?
E poi.. il collegamento di una periferica IDE al connettore estremo o a quello che lo precede influenza la priorita' della periferica in termini di Primario o Secondario?
Cioe' collegando l'HD primario (C: per intenderci) indifferentemente ad uno dei due connettori cambia qualcosa? L'hd verra' visto sempre come primario?
dr.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 20:08   #2
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Dunque.

Negli UDMA dal 4 in poi, usando il cavo apposito, il verso è obbligato: dal controller, parte di cavo più lunga e solitamente col connettore in blu, all'estremo, a cui colleghi il disco master. Lo slave lo connetti al centro.

Per il jumper CS, io non lo uso mai in quanto preferisco settare M e S le due periferiche. Dovrebbe essere così: entrambe le periferiche le setti col jumper CS e quindi è la loro posizione lungo il cavo a determinarne la priorità...

Xspazz
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 21:00   #3
dr.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 90
Re: Dunque.

Quote:
Originariamente inviato da Xspazz
[b]Negli UDMA dal 4 in poi, usando il cavo apposito, il verso è obbligato: dal controller, parte di cavo più lunga e solitamente col connettore in blu, all'estremo, a cui colleghi il disco master. Lo slave lo connetti al centro.

Per il jumper CS, io non lo uso mai in quanto preferisco settare M e S le due periferiche. Dovrebbe essere così: entrambe le periferiche le setti col jumper CS e quindi è la loro posizione lungo il cavo a determinarne la priorità...

Xspazz
In effetti anch'io ho sempre settato Master e Slave ponendo il primo al connettore estremo. Mi sono infatti accorto che cambiando la posizione la priorita' non viene rispettata ...ma che succede se si setta l'hd come slave dal jumper e lo si mette invece come master sul connettore estremo? In pratica cos'e' che fa la differenza? Il jumper? La posizione dei connettori o entrambi?
dr.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 21:08   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Allora diciamo che per PRASSI COMUNE alla estremità si attacca il master e in mezzo lo slave

Se tu lasci tutto settato cable select rispettando quanto detto da me adesso avrai master e slave lo stesso perchè li seleziona la posizione del cavo

Se invece su uno selezioni master e sull'altro slave puoi anche invertire le posizione delle periferiche sul cavo cmq secondo me meglio evitare e fare le cose come la prassi vuole


La parte + lunga del cavo che a volte è blu va attaccata alla mobo e non all'HD
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 21:09   #5
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Entrambi.

In effetti il controller va in tilt se posizioni male i connettori e/o i jumper perchè la comunicazione fra le periferiche usa sia il fronte in salita che quello in discesa fra il controller e la cache del disco.

L'ordine sul cavo serve per determinare l'arbitraggio dei trasferimenti e il jumper a specificare la priorità della periferica...

... e se ho detto qualche castroneria... infierite pure! ^___^

Almeno io l'ho capita così...

... comunque se tu usi due hd, M e S, insieme, in genere il M fa il boot, a meno di non cambiare la sequenza di boot nel BIOS della mobo.

Se avessi un CD come M e un HD come S, l'hd partirebbe comunque.

In teoria la sequenza di boot, sulle periferiche IDE con due controller, inizia dal primary M e finisce con secondary S, nella ricerca dell'hd...

Xspazz
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v