|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Problema misterioso con Ulead Media Studio 5.2
Cari amici propio non se ne parla di darmi un piccolo aiutino , ho dei problemi nel montare un film analogico VHS , in pratica faccio richiesta di aiuto giornaliero senza risposta; vediamo questa volta se c'è qualcuno in grado di aiutarmi , e se ne abbia la voglia.
Come detto ho acquisito vari spezzoni di clip video VHS con la Rainbow Runner in Win 98 , in modo particolare una di questo mi da i seguenti problemi: Apro Ulead Media Studio 5.2 settandolo nel modo giusto ; inserito la clip nella timeline , la faccio scorrere in avanti con le freccie ma il programma si blocca sempre allo stesso punto,tanto da usare ctrl+alt+canc. Ho scoperto però con Ulead Media Studio 6.5 sotto Win 2000 che la parte centrale della clip e priva di video (nera) [ con UMS 6.5 non si blocca],e la parte ,diciamo nera , incomincia propio al punto dove il software si blocca.La parte finale del video è normale. Ma la cosa strana è il fatto che lo stesso video vsualizzato con Windows Mplayer sembra,anzi è del tutto visibile ![]() Chi è in grado di spiegarmi questo fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao
il problema si presenta anche se riprovi a riacquisire il video? Prova ad utilizzare un altro codec MJPEG, tipo PICvideo o Morgan ciao
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Ciao,ave-55
Innanzitutto grazie per avermi risposto ,ho riacquisito il filmato ,questa volta tutto OK. Vorrei approfittare della tua cortesia per chiederti una cosa : Poichè con UMS 5.2 quando faccio scorrere il filmato sulla timeline tenendo premuto il tasto DX in alto sulla barra non sento il filmato sottostante ,cosa che invece ad es. mi riesce con UMS 6.5 che uso per i filmati DV sotto Win 2000,posso usare quest'ultimo ? Facendo :Crea-e dando tutte le caratteristiche tipo: codec Matrox Mjpeg ecc. uguale alle caratteristiche del filmato acquisito. Funzionerà ,oppure il software deve essere usato solo con videi DV? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=315494 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao
scusami ma non ho ben capito il problema. In pratica vorresti creare uj video che sia compatibile sia con MS5.2 che 6.5? Quote:
In ogni caso qualsiasi software di editing sarà compatibile con video che utilizzano i codec installati sulla tua macchina. A tal scopo MS6.5 comprende un proprio codec MJPEG per ovviare nel caso in cui sul tuo PC non ne fosse installato uno. Quindi puoi importare qualsiasi genere di file.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Ciao Ave , in pratica per me sarebbe ideale usare Ulead Media Studio 6.5 ,in quanto più completo, sia con il codec Mjpeg della Rainbow Runner sul HD A e con SO WIN 98, sia sul HD B con DV e con SO Win 2000 (in quest'ultimo caso so per certo che va bene in quanto l'ho già provato,almeno fino ad adesso) .
Dado che sei così cortese hai poi letto il mio 3D http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=315494 cosa ne pensi? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Il MS6.5, tranne ancora qualche piccola pecca, è un ottimo software che io preferisco a Premiere per via della maggiore velocità. Puoi utilizzarlo tranquillamente con i filmati creati dalla tua Rainbow Runner. Quando installi la scheda sicuramente installi anche il codec MJPEG Matrox. Importato il file in MS6.5 devi fare attenzione ad impostare il progetto con tutte le caratteristiche del video acquisito, cioè formato, caratteristiche audio, codec, in modo da ridurre all'indispensabile le operazioni di rendering. Il codec non necessariamente deve essere quello matrox, basta che sia MJPEG, quindi andrebbero bene anche il PICvideo o il MORGAN.
Purtroppo non so se puoi riversare direttamente su VHS dalla TimeLine: io ad esempio con la mia DC10+ non posso farlo e sono costretto prima a creare un file AVI e poi a farlo leggere da Studio7. Quindi al limite potrsti anche tu creare prima il file AVI e poi riversarlo su VHS mediante un software in bundle con la RR. Per quest'aspetto prova magari a chiedere a Raptor. Quote:
Quote:
Hai eseguito queste operazioni? E' cambiato qualcosa?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Scusami non mi ero reso conto che mi avevi già risposto a quel 3D.
Cmq ho riacqusito il filmato 352X576 ed inserito in UMS 6.5,facendo scorrere il filmato non mi sembra che abbia gli stessi difetti,ma dovrò fare l'anteprima e quindi vedere. Ho tentato cmq ,come detto di deinterlacciare il filmato(quello acquisito in precedenza) con Tmpeng con risultati pessimi. Sulla possibilità di sciegliere"BASATO SU FOTOGRAMMA " dovrò provare, ma ho letto sulla guida all'uso di UMS 5.0 della Jackson libri che con la Rainbow Runner Gseries bisogna usare "Campo B",avvalorando così quello che sostiene Raptor.Forse con UMS 6.5 la cosa è diversa. Il riversamento diretto dalla timeline a VHS sarebbe molto comodo,si supererebbe così i limiti dei 2G con 98,con UMS 5.0 la cosa era possibile. La creazione quindi di un file video sarebbe ideale ....però il limite dei 2G è estremamente riduttivo.Mi chiedevo se non fosse stato il passaggio dal Desktopo-Portatile e quindi infine di nuovo al desktop la causa dell'effetto a "tendina". Sulla possibilità di usare Premier,a parte che non è in mio possesso,ma,come avrai capito,non sono un fulmine nell'arte dell'editing video,e ho fatto tanto per apprendere prima UMS 5.0 e quindi UMS 6.5,che fra l'altro hanno il pregio ,non indifferente di essere in italiano. Infine sarebbe interessante avere il parere di Raptor , ma e da un bel pò che non vedo la sua presenza sul forum. Ti ringrazio esortandoti a non lasciare questa discussione ,vediamo come finirà. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Anche se la tua scheda digitalizza prima il field B puoi tranquillamente impostare "BASATO SU FOTOGRAMMA".
quando hai editato il filmato sul portatile, hai sfruttato il codec MJPEG di MS6.5, visto che non avevi installao la RR?
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Farò delle prove impostando "BASATO SU FOTOGRAMMA" e ti farò sapere;forse è per questo che di default MS 6.5 ha impostato "BASATO SU FOTOGRAMMA"?
In merito alla seconda ho usato sul portatile con XP home edition il codec PicVideo Mjpeg Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Ave-55 mi pui seguire in questo thread?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=319748 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 83
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.