|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3478
|
Proviamo questo Linux!! Ma: .......
Ciao a tutti,
mi sono deciso (meglio tardi che mai!!) ad installare il Linux, come secondo sistema operativo (come primo ho Windows 2000 Pro SP3 ITA), e' stata dura la decisione perche' ero indeciso (in effetti lo sono ancora, perche' ho dei dubbi, spero infondati!!) se installare anzi il Win XP o il Win ME. Ho da porvi alcuni quesiti che se risolti, come spero, mi porteranno degli ottimi frutti. 1) Dove trovo una compatibility list del mio hardware (recente) per Linux? 2) Come faccio a sapere se il mio Athlon XP e relativo chipset (KT333 e modulo DDR annesso), per non parlare delle porte usb e di tutte le periferiche ad esse collegate saranno supportate da una delle ultime versioni di Linux? 3) Se installo il Linux in "D:" (in C: e' presente gia' il Win2KSP3) al successivo riavvio del sistema, avro' una specie di menu' multiboot dove poter scegliere Linux o Windows? O dovro' impostare il LiLo (mi pare si chiami cosi' il software di multiboot del Linux) manualmente? 4) Ho due hardisk, il primo da 60 Gbyte ed il secondo da 40 Gbyte. Il primo e' partizionato in 4 parti tutte in NTFS, mentre il secondo e' diviso in due parti in Fat32. Se installo il Linux nella seconda partizione (D:, grandezza circa 10 Gbyte) del primo Hardisk, saro ' costretto a convertire la stessa (in ext2) prima di installarlo, perche' e' in NTFS? 5) Il linux puo' leggere e scrivere file su partizioni NTFS o Fat32? 6) A sua volta il Windows2000 Pro SP3 puo' leggere e scrivere su partizioni Ext2? 7) Se in un futuro volessi aggiungere un terzo sistema operativo (WinXp o WinME), potrei incontrare dei gravi problemi nella configurazione del multiboot sul mio pc? 8) Che versione e distribuzione (e magari interfaccia grafica) di Linux mi consigliate di installare la prima volta? 9) E' molto difficoltoso aggiornare il kernel del proprio Linux, quando ne esce una versione piu' aggiornata? Questi aggiornamenti del kernel possono essere incompatibili con versioni di un kernel specifico ? ( Cioe' non vorrei tutte le volte stare a riinstallare il Linux per aggiornare il kernel, come ci ha abituato il Bill G. [...dei miei stivali Per ora e' tutto spero che abbiate la pazienza di rispondermi, cosicche' possa anch'io intraprendere la mia crociata pubblica o privata che sia, a favore di Linux contro la Onnipotente M$ byezzz |
|
|
|
|
|
#2 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Re: Proviamo questo Linux!! Ma: .......
[b]
Quote:
[b] Quote:
AthlonXP: nessun problema con kernel 2.4 (e GCC 3.x) DDR: e chi si preoccupa? Chipset: non dovrebbero esserci problemi [b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
Suggerisco di usare una o piu` partizioni fat32 come scambio. [b] Quote:
di essere i soli sulla macchina... [b] Quote:
GUI: forse KDE [b] Quote:
[b] Quote:
Se hai altre domande, cerca le risposte (anche) su www.pluto.linux.it
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
||||||||||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
|
scusate l'OT ma non so come beccare ikitt altrimenti e vorrei un suo parere, dato che mi pare che è uno che parla poco e sempre a proposito. Un amico mi ha consigliato di mettere su la red hat 7.3. Così io da buon newbie, mi sono scaricato i tre cd mentre leggevo qua e la qualche info. E che ti vengo a scoprire?Che la red hat non è più quella di una volta! che fare? Metto su la mandrake? Mi scarico i 7 cd della debian?
Dammi un consiglio...considera che ho (Avro) due pc: un p3 800, su cui intendo mettere un dual boot stabile e sicuro, perchè papino vuole windows. Un p2 233, su cui posso smanettare alla grande! P.s.: a casa ho i cd della mandrake 8.1 e della redhat 6.0 e 7.3. Io pensavo di mette la redhat 6 sul 233 cosi smanetto per aggiornarla e imapro qualcosa!Che dici? grazie!
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 365
|
sono alle prime armi
CIao !
Scusa ho letto le tue domandine....anche io ho i tuoi stessi dubbi...ho appena installato in dual boot win200 server ed ho anche winme (bheeee) adesso ho a disposizione la redhat 6.0 se la installo mi va come terzo dual boot???? Il sistema dovrebbe essere compatibile già ho fatto un bel casino due anni fa quando ho installato qs versione Help me! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3478
|
Re: Re: Proviamo questo Linux!! Ma: .......
Si, il concetto e` quello, anche se sarebbe meglio avere spazio non partizionato e operare durante l'installazione di Linux. C'e` bisogno di almeno una partizione per il sistema e una di swap. [/quote] La partizione del file di swap dev'essere per forza in ext2 o va bene pure in fat32? byezzz |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La partizione di swap è ti tipo...swap (nè ext2, nè fat).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: sono alle prime armi
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Quote:
L`email pero` e` o dovrebbe essere in vista [b] Quote:
1) comodita` della base di partenza 2) propensione ad essere modificate, effettivamente la RH, restando nel merito tecnico, sta peggiorando lentamente ma costantemente (IMHO, of course). Siamo ancora nei limiti di tolleranza, ma modificare la distro si avvia a diventare una faticaccia. A questo punto quasi quasi meglio la slack (o la debian, avendo ADSL [b] Quote:
Per smanettare, un`ottima cosa, molto istruttiva e` prendere una RH 6.x e aggiornarla col software che serve, oppure usare slack Non e` da tutti pero`, ci vuole una certa volonta`/passione, anche notevole. Il miglior consiglio che posso darti e` NON REINSTALLARE MAI la _solita_ distro, non importa che casino hai combinato. Questo e` Linux: si riprende tutto e sempre, tranne in un caso (l`unico infatti per cui e` lecito reinstallare la perdita del disco fisso. Il tutto IMHO, ovviamente
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
|||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3478
|
Il gioco dei perche' (o quasi)!! ;)
Perche' consigli la Debian se uno ha l'adsl? (io ho l'adsl!!)
Qual'e' l'ultima versione del kernel uscita? Quest'ultima puo' essere adattata a qualsiasi distro? Dove trovo una lista dei comandi da usarsi sotto la shell (tipo dir, copy, attrib, edit, cd, ecc.) e la loro sintassi? Questa cosa delle distro mi disturba un bel po', non vorrei installarne una per poi scoprire che l'altra aveva una o piu' features migliori, mi sembra un open-source del piffero, che si mettano d'accordo, invece di speculare o lucrarci di piu', sbaglio? byezzz |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3478
|
Non ho ancora capito bene!! Ma esistono software specifici per certe distro o tutti i software per Linux sono compatibili con le distro in commercio?
Windows fara' schifo, ma almeno la compatibilita' e' totale o quasi!! byezzz |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
|
Re: Il gioco dei perche' (o quasi)!! ;)
[quote]Originariamente inviato da FiorDiLatte
Perche' consigli la Debian se uno ha l'adsl? (io ho l'adsl!!)[/quote apt-get. Se e` bello un quarto di quel che si dice, e` una killer-application. [b] Quote:
[b] Quote:
[b] Quote:
http://www.linuxdoc.org http://www.linuxfacile.org Se non si legge la documentazione non si fa strada [b] Quote:
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+ D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size] |
||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.



















